BROCCO

Broccoli (firstbroccoli.com)

$0.009060
0,49%
BroccoliBEP20BNB0x12B4356C65340Fb02cdff01293F95FEBb1512F3b2025-02-13
Il Broccoli (BROCCOLI) è un token meme guidato dalla comunità sulla Binance Smart Chain, ispirato al cane domestico di Changpeng Zhao (CZ). È progettato esclusivamente per l'intrattenimento e la cultura meme, senza valore intrinseco o aspettative di ritorno finanziario. Il progetto ha attirato l'attenzione dopo aver ottenuto supporto di liquidità dalla BNB Chain.

Broccoli (BROCCOLI) è un token meme guidato dalla comunità sulla Binance Smart Chain (BSC), ispirato dal Malinois belga di Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance. Il progetto mira a celebrare la lealtà, unire le persone e fornire intrattenimento nel settore crypto. È stato lanciato attraverso la piattaforma FOUR.MEME, portando il ticker e il nome “BROCCOLI” sulla blockchain.

Come token meme, Broccoli (BROCCOLI) serve principalmente per l'intrattenimento e l'engagement della comunità nell'ecosistema crypto. Sebbene non abbia valore intrinseco né aspettative di ritorno finanziario, il token promuove la partecipazione decentralizzata, la cultura meme e interazioni creative tra gli appassionati di crypto.

Broccoli (BROCCOLI) è stato ispirato dal cane domestico di Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance. Tuttavia, il token stesso è stato lanciato come un progetto completamente di proprietà della comunità, senza coinvolgimento diretto da parte di CZ nella sua creazione o sviluppo. La comunità si è unita per lanciarlo attraverso la piattaforma FOUR.MEME, celebrando la cultura meme sulla Binance Smart Chain.

Sebbene 'BROCCOLI' fosse il ticker assegnato al momento del deploy del contratto intelligente del token Broccoli, è già in uso da un altro asset che ha una presenza di mercato più grande e un volume di scambi più alto su principali exchange. A causa di questa associazione preesistente e per evitare confusione nel mercato, è stato adottato il ticker alternativo 'BROCCO' per questo token. Questa designazione è utilizzata specificamente per garantire che gli asset siano distintamente identificati.