- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Perché la SEC ha chiesto a Blockforce Capital di ritirare una proposta di ETF Bitcoin non appena è stata presentata
Reality Shares ETF Trust, una filiale di Blockforce Capital, ha presentato una proposta di ETF a condizione che la ritirerà dopo ONE giorno.
Quando Reality Shares ETF Trust, una filiale di Blockforce Capital,ha ritirato la sua archiviazionedi unfondo negoziato in borsa proposto composto per il 15 percento Bitcoin e per l'85 percento da valute globali, molti osservatori hanno dato per scontato che la società avesse commesso un errore. Si scopre che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti aveva precedentemente detto alla società di gestione patrimoniale che avrebbe potuto presentare la proposta, solo se l'avesse ritirata subito dopo, secondo il CEO di Blockforce.
La proposta è stata depositata ai sensi dell'Investment Company Act del 1940, che avrebbe comportato l'approvazione automatica entro 75 giorni. Tuttavia, la società ha seguito il suggerimento degli enti regolatori e ha ritirato la proposta appena un giorno dopo la sua presentazione. La SEC ha rifiutato di commentare se avesse o meno dato luce verde alla proposta iniziale.
"Hanno detto, 'Ci piaceva l'idea... ma vi chiederemo di ritirarla immediatamente perché T vogliamo vederla approvata subito'", ha detto il CEO di Blockforce Eric Ervin. "Erano davvero interessati e coinvolti. Sono tornati da noi e hanno detto, 'Se lo faceste come fondo di intervallo, allora potreste avere una possibilità'".
Con un fondo intervallato, gli investitori possono entrare e uscire dal fondo solo una volta per periodo (solitamente settimanalmente, mensilmente o trimestralmente), rendendolo meno vulnerabile alla manipolazione. L'autorità di regolamentazione temeva che un fondo negoziato durante tutto il giorno e con liquidità aperta sarebbe stato soggetto a manipolazione. Il fondo negozia anche sul valore netto dell'attività sottostante, piuttosto che su grandi premi dell'attività.
"Se avessimo avuto più risorse all'epoca, probabilmente lo avremmo fatto e avremmo cercato di far approvare un ETF", ha detto Ervin. "Avevamo molto da fare nel business e lo abbiamo messo in pausa".
Per Blockforce, un emittente di ETF esperto che aveva giàlanciato un ETF basato su blockchain, dare il via a un eventuale ETF Bitcoin ed essere il primo a rilasciare una proposta per qualcosa di ONE era più importante che mantenere Secret la propria idea tra Blockforce e la SEC, ha affermato Ervin.
Blockforce ha sviluppato l'ETF diversificato e bitcoin-conservative per mettere a proprio agio il regolatore; anche se Bitcoin andasse a zero, gli investitori perderebbero solo il 15 percento. Secondo Ervin, il regolatore ha visto un'opportunità per ottenere più commenti pubblici su una questione controversa.
"Era un fatto noto che avremmo dovuto presentare la domanda se volevamo che fosse resa pubblica", ha detto Ervin. "Si tratta di un'altra domanda su cui le persone possono fare commenti. La SEC è stata davvero ansiosa di ricevere commenti su un ETF Bitcoin o un ETF con Bitcoin al suo interno".
Ervin prevede che il settore alla fine otterrà l'approvazione di un ETF basato esclusivamente Bitcoin quando cambierà la dirigenza della SEC e prevede che l'attuale presidente Jay Clayton si dimetta e che il commissario Hester "Cripto Mom" Pierce diventi il nuovo capo.
Bitcoin è un asset volatile prezioso per qualsiasi portafoglio, ha aggiunto Ervin. Se un portafoglio viene ribilanciato regolarmente, due asset volatili e non correlati che vengono acquistati a basso prezzo e venduti a prezzo alto possono aiutare a smorzare la volatilità complessiva.
"Un ETF Bitcoin è un esempio perfetto di asset alternativo non correlato che funziona bene per bilanciare un portafoglio composto solo da azioni e obbligazioni", ha affermato Ervin.