Share this article

VeChain scelta per garantire trasparenza al commercio del vino in Cina

In mezzo all'ondata di contraffazioni, VeChainThor ha sviluppato un modo per autenticare la provenienza dei vini pregiati di Shanghai.

8001436802_d23dea98c0_z

Secondo una dichiarazione aziendale rilasciata martedì, la piattaforma di tracciabilità del vino basata su VeChain ora supervisiona più di 20 vini nella Pilot Free Trade Zone di Shanghai.

Lanciato nel 2018

La Suite Ci-Dessous
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

, la Shanghai Wine and Liquor Blockchain Alliance ha cercato di migliorare la logistica e gli standard qualitativi per il settore in crescita, poiché i consumatori cinesi della classe media sviluppano un gusto per questo inebriante morbido. Tuttavia, con l'aumento dei consumi, aumenta anche la contraffazione. In un periodo di 5 mesi, le autorità cinesi avrebbero sequestrato circa 65.000 bottiglie Penfolds contraffatte, per un valore di oltre 4 milioni di dollari.

schermata-2019-08-06-alle-8-05-03-pm

Come mezzo per combattere il commercio illecito di vino cinese, Shanghai Waigaoqiao Direct Imported Goods Co (D.I.G.), un importante importatore della regione, ha collaborato con il progetto blockchain pubblico VeChainThor per sviluppare un sistema di autenticazione per i vini di lusso. L'ultimo vino registrato è il cabernet sauvignon australianoContenitore per penne 407, che secondo Vivino viene venduto al dettaglio a circa 60 dollari.

Le bottiglie dotate di blockchain sono dotate di un chip NFC (near-field communication) per tracciare la provenienza dell'annata. Inoltre, la piattaforma di tracciabilità del vino è supervisionata da due enti governativi e le informazioni archiviate sulla blockchain sono verificate in modo indipendente da revisori come DNV GL.

D.I.G. segnala un aumento del 10 percento nelle vendite delle annate monitorate dalla piattaforma di autenticazione dal lancio.

Ciò è in linea con le vendite di altri prodotti alimentari abilitati dalla blockchain. La catena di supermercati francese Carrefour ha segnalato un balzo nelle vendite dopo aver monitorato la produzione dei propriMosellapurea di patate con la Tecnologie blockchain di Nestlé.

Quando è stato annunciato, il sistema di tracciabilità del vino avrebbe dovuto estendersi a oltre 500 negozi al dettaglio a Shanghai. Attualmente, tre negozi vendono bottiglie Penfolds Bin-407 abilitate VeChainThor.

L'impresa focalizzataEcosistema VeChainmira a migliorare la gestione della supply chain. Diverse aziende, come i produttori di automobili BMW e Renault, e il global quality registrar DNV GL, utilizzano il sistema di gestione per tracciare i prodotti durante tutto il loro ciclo di vita produttivo.

Foto della bottiglia di vino Penfolds tramite Flickr

Daniel Kuhn

Daniel Kuhn was a deputy managing editor for Consensus Magazine, where he helped produce monthly editorial packages and the opinion section. He also wrote a daily news rundown and a twice-weekly column for The Node newsletter. He first appeared in print in Financial Planning, a trade publication magazine. Before journalism, he studied philosophy as an undergrad, English literature in graduate school and business and economic reporting at an NYU professional program. You can connect with him on Twitter and Telegram @danielgkuhn or find him on Urbit as ~dorrys-lonreb.

CoinDesk News Image