Condividi questo articolo

Cryptopia Exchange ha mantenuto le criptovalute degli utenti in un portafoglio comune: Liquidator

Il liquidatore dell'exchange fallito Cryptopia afferma che il modo in cui è stata gestita la piattaforma sta rallentando il compito di determinare le partecipazioni degli utenti.

Il liquidatore incaricato del fallimento dell'exchange Criptovaluta neozelandese Cryptopia afferma che si stanno facendo progressi nell'accertamento delle partecipazioni dei clienti, ma che la gestione dei fondi degli utenti da parte dell'exchange ha causato dei ritardi.

La società di servizi professionali Grant Thornton New Zealand eraassegnatoper supervisionare il processo di liquidazione a maggio, dopo che la borsa non era riuscita a riprendersi da ungrave hacka metà gennaio.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Nel suoultimo aggiornamento mercoledì, Grant Thornton ha fornito delle buone notizie, affermando di essere riuscito a recuperare i dati di Cryptopia che erano archiviati in un data center di terze parti in Arizona. Il liquidatore in precedenza presentato istanza di protezione fallimentarenegli Stati Uniti per proteggere tali dati, poiché la società dell'Arizona era in controversia con Cryptopia e chiedeva un risarcimento di 2 milioni di dollari.

Grant Thornton ha anche fornito una panoramica sul modo in cui è stato gestito l'exchange, elencando due motivi principali per cui ci è voluto così tanto tempo per scoprire quali e quanti clienti di Criptovaluta detenevano presso Cryptopia.

In primo luogo, afferma l'azienda, ai clienti non sono stati assegnati portafogli individuali. Invece, "le criptovalute stesse sono state raggruppate (mescolate) in portafogli di monete. Come exchange centralizzato, le negoziazioni degli utenti si sarebbero verificate nel registro interno dell'exchange senza conferma sulla blockchain".

Pertanto, Grant Thornton afferma che non è possibile determinare la proprietà individuale utilizzando le chiavi nei portafogli degli utenti. Cryptopia ha comunque KEEP traccia delle partecipazioni dei clienti e "le ha segnalate sullo scambio".

Il secondo motivo del ritardo è che Cryptopia non ha mai riconciliato i database dei suoi clienti con le criptovalute effettivamente detenute nei suoi portafogli, secondo il liquidatore. Pertanto, deve intraprendere il compito mastodontico di confrontare manualmente il database con i portafogli per accertare le partecipazioni dei clienti.

Grant Thornton ha detto:

"Speriamo che questo processo ci mostrerà i titoli dei singoli titolari di conti. Questo processo è in corso, ma ci vorrà ancora del tempo per completarlo. Stiamo lavorando per riconciliare i conti di oltre 900.000 clienti, molti dei quali detengono più cripto-asset, milioni di transazioni e oltre 400 cripto-asset diversi. Questi devono essere riconciliati uno per uno."

L'aggiornamento ha aggiunto che, a scopo precauzionale, Grant Thornton sta continuando a spostare le restanti Cripto detenute da Cryptopia in un ambiente sicuro, poiché non è ancora chiaro come l'exchange sia stato hackerato.

Sta inoltre continuando a collaborare con la polizia neozelandese e "altre autorità a livello internazionale" per individuare la fonte dell'attacco informatico di gennaio e recuperare i fondi.

Grant Thornton ha affermato che i tribunali neozelandesi devono ancora disporre la restituzione delle Cripto di Cryptopia ai suoi ex utenti.

Criptopiaimmagine tramite Shutterstock

Daniel Palmer
[@portabletext/react] Unknown block type "undefined", specify a component for it in the `components.types` prop
Picture of CoinDesk author Daniel Palmer