- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il virus Crypto-Jacking infetta 850.000 server, gli hacker scappano con milioni
I responsabili della sicurezza informatica francese, soprannominati "cyber gendarmi", hanno annunciato la disattivazione di una botnet da 850.000 server operante principalmente in America Latina.
Le autorità francesi hanno bloccato un esercito di botnet responsabile del furto di criptovalute su migliaia di computer in 140 paesi.
Ieri, i funzionari della sicurezza informatica francese, soprannominati "cyber gendarmi", hanno annunciato la disattivazione di una forza botnet forte di 850.000 server che opera principalmente in America Latina. Il capo della botnet si trovava in Francia e stava inoculando computer con software di cripto-jacking Monero , secondo un rapporto della BBC.
Una forma maligna di predazione informatica, il crypto-jacking, consiste nell'installare in remoto e segretamente software Cripto mining sui computer. I computer infetti sopportano costi elettrici e di manutenzione mentre gli hacker se ne vanno con le Cripto.
Il virus è stato individuato per la prima volta dalla società privata Avast in primavera. Un'e-mail che prometteva denaro o immagini erotiche collegate al virus e in alcuni casi anche le unità USB infette contenevano il virus.
Mentre il numero di macchine infette è noto, la quantità rubata non lo è. Le stime ufficiali ammontano a milioni di euro, con i colpevoli ancora in fuga.
I funzionari francesi hanno rintracciato il server pirata principale nell'Île-de-France. Il server è operativo dal 2016, utilizzando il virus Retadup per Cripto jackare computer e rubare dati personali da ospedali israeliani, tra gli altri atti nefandi.
Nei sei mesi successivi, le autorità francesi chiusero il server e spostarono il virus in aree inutilizzate del web.
“In pratica, siamo riusciti a individuare dove si trovava il server di comando, la torre di controllo della rete di computer infetti, la 'botnet'”, ha detto Jean-Dominique Nollet aRadio Francia Inter, responsabile del Center for Combating Digital Crime (C3N). "È stato copiato, replicato con un nostro server e fatto in modo che facesse cose che permettessero al virus di rimanere inattivo sui computer delle vittime", ha continuato.
Sebbene si tratti di un grande risultato per le autorità francesi, Nollet ha avvertito che riavviare l'hacking è stato quasi facile come un comando copia e incolla. "Purtroppo sappiamo che possono ricreare questo tipo di server hacker in qualsiasi momento", ha affermato.
All'inizio di questo mese, la società di analisi dei dati Carbon Black ha rilasciato unstudio su un'altra botnet Monero , che ha infettato circa 500.000 server, operanti nell'Europa orientale e in alcune parti dell'Asia.
Bicchiereimmagine tramite Shutterstock
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
