Gli strani trasferimenti PEPE spaventano gli investitori in Cripto e provocano il crollo del 15% della moneta meme
Gli investigatori on-chain hanno notato preoccupanti cambiamenti nella supervisione di un portafoglio chiave.
Milioni di dollari di valorePEPE La moneta meme ha invaso gli exchange Cripto giovedì, spaventando gli investitori che ne hanno fatto crollare il prezzo e attirando l'attenzione su un'azione inquietante nel multisig del progetto, tra i maggiori detentori della Criptovaluta scherzosa.
Oltre 16 trilioni di token sono usciti dal portafoglio multisig PEPE a mezzogiorno di giovedì, diretti verso indirizzi associati a Binance, OXK e Bybit. Tale azione è avvenuta poco dopo che gli investigatori on-chain hanno notato preoccupanti cambiamenti nella supervisione del modo in cui quel portafoglio simile a un caveau gestisce le approvazioni delle transazioni.
Invece di richiedere che cinque portafogli su otto approvassero le transazioni, la modifica è stata modificata in modo da richiederne solo due su otto.
Any reason why the PEPE multisig wallet changed the threshold to just 2/8 signatures? Seems weird, this isn't standard right?
— CryptoNoddy (@Crypto_Noddy) August 24, 2023
Also, seems that some has been sent to exchanges pic.twitter.com/1DVZIOvef8
Questa azione del tutto insolita ha rappresentato la prima volta in cui l'importantissimo multisig del progetto, ovvero il custode di gran parte della fornitura del token, ha inviato la moneta meme.
Dopo che le azioni sono venute alla luce, il prezzo di PEPE è crollato, con un calo del 15% al momento della stampa.
AGGIORNAMENTO (24 agosto 2023, 23:44 UTC):Aggiorna la percentuale di calo del PEPE.
Danny Nelson
Danny was CoinDesk's managing editor for Data & Tokens. He formerly ran investigations for the Tufts Daily. At CoinDesk, his beats include (but are not limited to): federal policy, regulation, securities law, exchanges, the Solana ecosystem, smart money doing dumb things, dumb money doing smart things and tungsten cubes. He owns BTC, ETH and SOL tokens, as well as the LinksDAO NFT.
