La Banca centrale sudcoreana organizzerà una task force CBDC
La banca centrale della Corea del Sud prevede di assumere ulteriori esperti per studiare le valute digitali e la Tecnologie blockchain.

La banca centrale della Corea del Sud sta organizzando una task force per la ricerca sulle valute digitali della banca centrale (CBDC).
Annunciato il 26 dicembrerapporto intitolato " Politiche monetaria per il 2020", la Banca di Corea assumerà esperti per studiare gli effetti dei registri distribuiti, delle criptovalute e delle CBDC sui regolamenti finanziari e sulla sicurezza. Il gruppo "KEEP d'occhio" anche gli esperimenti di altri paesi con le CBDC.
La task force potrebbe essere costituita già a gennaio 2020,relazioni CoinDesk Corea.
L'anno scorso, gli Stati UnitiRiserva federalee ilBanca centrale europeaha annunciato indagini sulle sostituzioni digitali del denaro contante, mentre la Banca Popolare Cinese si prepara a pilotare il suo “yuan digitale" nel 2020. Le valute digitali sostenute dallo Stato potrebbero migliorare gli accordi internazionali e interni, nonché mitigare le frodi, affermano i sostenitori.
“[T]a banca adotterà principi di valutazione, che riflettano le condizioni nazionali, per migliorare l’efficacia della sua supervisione dei sistemi di pagamento e di regolamento”, hanno affermato i funzionari della banca nel documento.
La precedente ricerca della Bank of Korea sulle valute digitali è andata e venuta. Una precedente task force è stata sciolta nel gennaio 2019 dopo un anno di studio sulle valute virtuali e sulle CBDC.
La bancatrovatoche le CBDC potrebbero influire negativamente sulla domanda di servizi bancari tradizionali, con conseguente impatto sulla stabilità finanziaria.
A ottobre, Hong Kyung-sik, a capo dell'Ufficio bancario e Finanza della Banca di Corea, ha affermato che un'economia avanzata dotata di un sistema creditizio non trarrebbe vantaggio dalle CBDC.
Ciononostante, lo scorso settembre la banca ha assunto un esperto per studiare le criptovalute.
Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, un “maggioranza"delle banche centrali nelle economie sviluppate ed emergenti (su 63 intervistate) stanno studiando le CBDC.
Immagine tramite Shutterstock
Daniel Kuhn
Daniel Kuhn was a deputy managing editor for Consensus Magazine, where he helped produce monthly editorial packages and the opinion section. He also wrote a daily news rundown and a twice-weekly column for The Node newsletter. He first appeared in print in Financial Planning, a trade publication magazine. Before journalism, he studied philosophy as an undergrad, English literature in graduate school and business and economic reporting at an NYU professional program. You can connect with him on Twitter and Telegram @danielgkuhn or find him on Urbit as ~dorrys-lonreb.
