Komodo (KMD) è una piattaforma blockchain e criptovaluta focalizzata su sicurezza, anonimato e interoperabilità. Nasce dalle fondamenta di Bitcoin, superando le limitazioni con tecnologia avanzata. Il punto chiave è il "proof of work ritardato" (dPoW), che sostiene Komodo sulla catena di Bitcoin per una sicurezza aggiuntiva. Questa innovazione supporta blockchain indipendenti con meccanismi di consenso unici, ideali per app decentralizzate e vendite di token sicure. Fondata da James Lee, il team di Komodo ha immaginato un ecosistema scalabile e incentrato sulla privacy, sfruttando il software e l’expertise di blockchain di Lee.
Komodo è una piattaforma blockchain completa e una criptovaluta progettata con un focus sulla fornitura di caratteristiche avanzate di sicurezza, anonimato e interoperabilità. Sviluppato come un miglioramento del protocollo Bitcoin, Komodo integra tecnologie innovative per superare i limiti dei precedenti sistemi blockchain e arricchire le loro funzionalità.
Una delle caratteristiche distintive di Komodo è il "proof of work ritardato" (dPoW), un meccanismo di consenso che consente alla blockchain di Komodo di garantirsi sicurezza sfruttando la robustezza della blockchain di Bitcoin. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, proteggendo la rete contro attacchi potenziali.
La piattaforma versatile di Komodo supporta lo sviluppo di blockchain indipendenti, ognuna con meccanismi di consenso personalizzabili. Questa flessibilità la rende adatta a una vasta gamma di applicazioni, inclusi il deploy di applicazioni decentralizzate (dApps) e l'esecuzione di vendite di token sicure. Il token Komodo (KMD) svolge molteplici funzioni, come coprire le commissioni di transazione, alimentare le dApps, votare per i Notary Nodes (server di validazione dedicati) e persino guadagnare agli utenti una ricompensa del 5% per gli utenti attivi senza richiedere staking o blocco di fondi.
Komodo è stato concepito e sviluppato da un team sotto la direzione di James Lee. Con esperienza nello sviluppo software e una comprensione approfondita della tecnologia blockchain, Lee è stato strumentale nella definizione della visione e del framework tecnico dell'ecosistema Komodo. Il progetto mira a fornire una piattaforma blockchain sicura, privata e scalabile che soddisfi sia gli sviluppatori che gli utenti finali. Informazioni specifiche sulla cronologia della creazione di Komodo non erano disponibili al momento della scrittura.