
Da Exchange a Costruttore di Ecosistemi
CoinW redige il manuale ibrido per l'era Web3
Nell’ultimo anno, gli exchange centralizzati hanno iniziato un cambiamento silenzioso ma significativo. Invece di rimanere all’interno di piattaforme chiuse, i principali CEX stanno esplorando sempre più l’innovazione on-chain, combinando l’efficienza dei sistemi centralizzati con la trasparenza della finanza decentralizzata.
Questo cambiamento riflette mutamenti più profondi nel comportamento degli utenti e nelle aspettative del mercato nell'era post-FTX. Con una domanda crescente di decentralizzazione e regolamentazioni globali più stringenti, gli exchange affrontano una doppia sfida: rimanere competitivi costruendo al tempo stesso fiducia. In risposta, sta emergendo una nuova classe di piattaforme—spesso denominate “Next-Gen CEX”—che non si limitano più ai servizi di trading; stanno costruendo infrastrutture, lanciando protocolli e supportando interi ecosistemi on-chain.
L’ascesa delle CEX di nuova generazione segna una transizione più ampia nel settore. Con l’evolversi delle aspettative degli utenti, gli exchange sono spinti a offrire sia performance sia fiducia. Man mano che i confini tra piattaforme centralizzate e decentralizzate si fanno sempre più sfumati, le dinamiche di mercato costringono le CEX a ridefinire i propri ruoli oltre il semplice ruolo di sedi di scambio.
Perché gli CEX stanno passando alla blockchain
La spinta verso i prodotti on-chain non riguarda solo l'innovazione. È anche una risposta diretta al panorama in evoluzione che gli exchange centralizzati (CEX) devono affrontare.
La pressione normativa sta aumentando a livello globale. In molti paesi e regioni, le CEX affrontano requisiti KYC/AML più stringenti e maggiori richieste di trasparenza. Ciò porta molti exchange a riconsiderare i loro modelli tradizionali off-chain, che si basavano su operazioni più opache.
Con l'evolversi delle aspettative normative, le CEX stanno esplorando soluzioni on-chain come possibile metodo per soddisfare gli standard di conformità. Queste soluzioni offrono inoltre opportunità per sbloccare nuove possibilità di crescita.
Allo stesso tempo, le aspettative degli utenti stanno evolvendo. Sia gli investitori al dettaglio che quelli istituzionali cercano un maggiore controllo sui propri asset e richiedono una trasparenza e una proprietà migliorate—caratteristiche intrinseche ai sistemi decentralizzati.
Gli exchange centralizzati (CEX), in quanto attori chiave all'interno dell'ecosistema blockchain, riconoscono sempre più la necessità di soddisfare queste esigenze. Comprendono inoltre l'importanza di abbracciare il proprio ruolo nel promuovere la transizione verso un mondo più decentralizzato.
Soluzioni tecnologicamente mature come roll-up, zero-knowledge proof e account abstraction hanno migliorato la scalabilità e ridotto i costi. Con le loro maggiori risorse e una base utenti più ampia, le CEX sono ben posizionate per integrare innovazioni che promuovono lo sviluppo di prodotti on-chain per soddisfare le aspettative degli utenti senza compromettere le prestazioni.
Tuttavia, la transizione verso infrastrutture on-chain comporta sfide concrete. Per gli exchange centralizzati (CEX), abbassare la barriera d'ingresso per gli utenti nativi Web2 rimane fondamentale. Ciò assume particolare rilevanza in termini di progettazione dell'esperienza utente (UX) e dei flussi di onboarding.
La sicurezza rappresenta un'altra priorità, poiché i nuovi modelli di custodia introducono rischi poco familiari, mentre la liquidità frammentata e i silos dell'ecosistema complicano eccessivamente l'integrazione cross-chain.
Costruire oltre lo scambio
Mentre gli exchange centralizzati si adattano a un panorama industriale in evoluzione, alcuni stanno andando oltre il semplice lancio di prodotti per esplorare ruoli più profondi nell’ecosistema on-chain. CoinW è un esempio di questo tipo.
Il suo approccio combina innovazione tecnica con formazione degli utenti e integrazione dell'ecosistema. Ciò lo posiziona non solo come una piattaforma di trading, ma anche come un contributore attivo al futuro decentralizzato.
DeriW: Portare Prestazioni Efficienti ai Derivati On-Chain
Con la crescente domanda di trading di derivati decentralizzati, molte piattaforme esistenti si trovano ad affrontare compromessi tra velocità, costo e decentralizzazione. Gli utenti sono spesso costretti a scegliere tra prestazioni e controllo. DeriW entra in questo panorama con un'ambizione audace: offrire un'esperienza di trading veramente fluida e self-custodial senza compromettere l'efficienza o la scalabilità.
DeriW è un'iniziativa on-chain indipendente progettata per ridefinire l'esperienza di trading dei derivati. Attualmente in testnet pubblico, DeriW è una piattaforma decentralizzata di perpetuals sviluppata come una catena Layer 3 su Arbitrum Orbit, che è stato sviluppato dal team di CoinW. Sfruttando un'infrastruttura personalizzata, offre prestazioni ad alta velocità con commissioni di gas trascurabili. La sua capacità supera gli 80.000 TPS, garantendo un'esperienza di trading on-chain fluida e ad alte prestazioni all'interno di un'architettura completamente decentralizzata.
DeriW introduce un Pendulum AMM che regola dinamicamente la liquidità in base alle posizioni aperte. Ciò aiuta a ridurre lo slippage e a migliorare l'efficienza del capitale. Supporta inoltre fino a 100x leva finanziaria sulle principali coppie (la leva è soggetta alla disponibilità giurisdizionale), insieme a un design self-custodial. Queste caratteristiche trovano un equilibrio tra il controllo dell'utente e l'accessibilità.
Piuttosto che replicare i modelli DeFi esistenti, DeriW rappresenta una direzione ibrida—costruendo per la performance mantenendo al contempo i principi di decentralizzazione. Evidenzia come exchange come CoinW possano incanalare il loro know-how operativo nella prossima generazione di infrastrutture di trading decentralizzate.
PropW: Abbassare le Barriere, Elevare la Competenza
Per i trader emergenti che desiderano crescere senza rischiare il proprio capitale,PropW offre una potente piattaforma di lancio. PropW è un'iniziativa dedicata a promuovere l'educazione dei trader, la formazione senza rischi e l'empowerment del capitale—pilastri fondamentali per aiutare gli utenti a transitare dal Web2 al Web3. Sviluppata dai team di CoinW, aiuta a risolvere una sfida chiave che molte exchange centralizzate affrontano: l'inserimento di nuovi utenti non familiari con le criptovalute. Inoltre, li dota degli strumenti e della fiducia necessari per diventare partecipanti attivi nei mercati decentralizzati.
Fondamentalmente, PropW offre un ambiente di trading simulato. Gli utenti possono esercitarsi con le strategie e affinare le proprie competenze senza la pressione di capitale reale in gioco.
Per coloro che sono pronti a fare il passo successivo, la piattaforma offre finanziamenti basati sulle prestazioni. Fino a 200.000 $ di capitale di trading sono accessibili agli utenti esperti. Ciò consente loro di acquisire esperienza nel mercato reale in un formato strutturato e basato sul merito.
Un modello che combina istruzione, opportunità e incentivi. Con caratteristiche come sfide di trading multilivello, condivisione dei profitti e rimborsi completi della quota di iscrizione per i partecipanti di successo, PropW abbassa la barriera d'ingresso. Rinforza inoltre una cultura di trading disciplinato.
Come parte integrante dell'ecosistema CoinW, PropW si impegna a creare un ambiente di trading di supporto e orientato alla crescita per i trader di tutto il mondo—dando loro la possibilità di raggiungere sia il successo finanziario sia importanti progressi personali.
Pionieri del Futuro degli Exchange Centralizzati (CEX)
In un panorama crypto in evoluzione, CoinW non si limita a tenere il passo; sta definendo la direzione. Unendo l’efficienza del CEX con l’innovazione on-chain, sta ridefinendo cosa può essere un exchange.
CoinW non è solo un hub di trading, ma un costruttore della prossima generazione di economia Web3.

Questo impegno a plasmare il futuro delle criptovalute è stato altresì pienamente evidente a Token 2049 Dubai, dove CoinW ha svolto il ruolo di sponsor platinum. CoinW si è distinto insieme a Dubai Blockchain Center e ai loro altri partner globali in tutto lo spettro del Web3.
Durante l'evento, CoinW ha mostrato il suo impegno regionale in Medio Oriente e la sua strategia globale più ampia, evidenziando conformità, sicurezza e collaborazione nell'ecosistema. Con la convergenza di regolamentazione, decentralizzazione e domanda degli utenti, CoinW sta costruendo il modello per la prossima era degli exchange centralizzati - uno che continua a svilupparsi in conformità con gli standard globali in evoluzione.
Avvertenza
DeriW è un'iniziativa indipendente e opera separatamente da qualsiasi entità regolamentata di scambio CoinW. È una piattaforma non custodiale e non regolamentata, e gli utenti accedono a DeriW interamente a loro rischio. Utilizzando DeriW, gli utenti riconoscono la piena responsabilità delle proprie decisioni di trading e della sicurezza degli asset. Come per tutte le piattaforme decentralizzate e a custodia autonoma, gli utenti sono esclusivamente responsabili delle proprie decisioni di trading e della sicurezza dei propri asset. La partecipazione comporta rischi intrinseci che devono essere valutati con attenzione.