- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La piattaforma DeFi cinese dForce raccoglie 1,5 milioni di dollari da Multicoin e Huobi Capital
ONE delle più grandi piattaforme DeFi della Cina ha raccolto 1,5 milioni di dollari da Multicoin Capital, Huobi Capital e CMB International per ampliare la sua gamma di prodotti.
ONE delle più grandi piattaforme Finanza decentralizzata (DeFi) della Cina ha raccolto nuovo capitale per ampliare la sua gamma di prodotti.
Annunciato martedì, la dForce Foundation ha completato un round di seed da 1,5 milioni di $ guidato da Multicoin Capital e a cui si sono uniti Huobi Capital e CMB International (CMBI). La fondazione prevede di destinare i fondi al personale e al lancio di nuovi prodotti DeFi nel 2020, secondo una dichiarazione.
La fondazione mantiene due protocolli, piattaforma di prestitoLendfe la stablecoin fiat sintetica USDx.
Il fondatore di dForce, Mindao Yang, ha detto a CoinDesk che l'azienda, lanciata nel 2019, utilizzerà i fondi per continuare a uscire dal gioco delle stablecoin e ad entrare nel più ampio movimento DeFi. Parte di quella visione include Lendf, la piattaforma di prestito dForce lanciata a settembre 2019.
Yang ha affermato che Lendf è diventato il protocollo più grande in Cina per i prestiti di stablecoin garantite da fiat, come USDC o USDT, indipendentemente dalla sua quota minore del mercato DeFi. DeFi Pulse elenca dForce come settimo mercato DeFi più grandeper valore bloccato.
In effetti, il protocollo di prestito attualmente ha più stablecoin garantite da valute fiat disponibili per prestiti rispetto a Compound e Aave (al terzo e quarto posto in termini di quota di mercato), con circa 8,5 milioni di dollari in prestiti rispetto ai 5 milioni e ai 7 milioni di dollari, rispettivamente.
Grande in Cina
Yang ha affermato che la maggior parte dei protocolli DeFi sono stati sviluppati nei Mercati occidentali per clienti occidentali, dando al protocollo dForce un margine di manovra in Cina. Il nuovo capitale aiuterà l'azienda a consolidare questo primato nel settore DeFi, ha affermato Yang.
"È uno stack piuttosto completo che possiamo servire in Cina", ha detto Yang. "Questo mercato è molto diverso dai Mercati occidentali, dove è mirata la maggior parte dei protocolli DeFi".
Il leggero vantaggio potrebbe anche avere legami con gli asset prestati su Lendf, in particolare USDT. Tether è di gran lunga la stablecoin più grande per capitalizzazione di mercato con circa 7 miliardi di $ di asset on-chain al momento della stampa, secondo Messaggeri.
Compound non offre prestiti per USDT mentre Aave ha aggiunto il token solo il mese scorso. USDC rimane la stablecoin predominante prestata su entrambe le reti. Nel frattempo, USDT costituisce quasi l'80 percento degli asset prestati su Lendf. Ci sono solo 2,7 milioni di asset USDx in circolazione, secondo Eteri scansionati.
È il secondo round dForce per CMBI, il braccio di investimento della quinta banca più grande in Cina, dopo aver guidato da solo il round precedente della startup. CMBI ha anche recentemente partecipato a una vendita di token da 5,7 milioni di $ perNervos Network.
Yang di dForce ha affermato che la fondazione ha promosso un rapporto a lungo termine con la banca, nota per investire nel settore tecnologico emergente.
Yang ha affermato che l'investimento è stato notevole in quanto CMBI è stato "probabilmente ONE dei pochi gruppi bancari [cinesi] ad aver investito pubblicamente" in un'applicazione DeFi fino ad oggi.
AGGIORNAMENTO (12 aprile, 14:45 UTC): Una versione precedente di questo articolo affermava che Aave non aveva quotato USDT. Il token è stato quotato a marzo.
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
