Anna Baydakova

Anna writes about blockchain projects and regulation with a special focus on Eastern Europe and Russia. She is especially excited about stories on privacy, cybercrime, sanctions policies and censorship resistance of decentralized technologies.
She graduated from the Saint Petersburg State University and the Higher School of Economics in Russia and got her Master's degree at Columbia Journalism School in New York City.
She joined CoinDesk after years of writing for various Russian media, including the leading political outlet Novaya Gazeta.
Anna owns BTC and an NFT of sentimental value.

Anna Baydakova

Latest from Anna Baydakova


Consensus Magazine

Vuoi estrarre Bitcoin a casa? I Bitcoiner fai da te hanno storie da condividere

Da una piscina riscaldata tramite ASIC a un contenitore insonorizzato fatto a mano, questi irriducibili hanno trovato il modo di rendere fattibile, anche se non proprio redditizio, l'attività di mining domestica.

Gerald Glickman's "immersion-cooled bitcoin miner/pool heater" (YouTube)

Consensus Magazine

Ghost From the Well: il mining Cripto con GAS associato è più rispettoso dell'ambiente?

Le compagnie petrolifere e GAS sono desiderose di usare il GAS che normalmente verrebbe bruciato per gestire le operazioni di mining Bitcoin . Ma gli ambientalisti sostengono che la pratica non fa altro che perpetuare l'uso di combustibili fossili.

Gas flaring / Getty Images

Consensus Magazine

Wyoming: chiarezza normativa e banche favorevoli alle criptovalute alimentano la rivoluzione blockchain

Lo stato meno popoloso d'America ha approvato tre dozzine di leggi che regolano le Cripto. Ciò ha contribuito ad attrarre datori di lavoro Cripto, della blockchain e del Web3 e ha reso il n. 7 nella classifica Cripto Hubs 2023 di CoinDesk lo stato più favorevole alle criptovalute in un contesto normativo statunitense altrimenti incerto.

Caitlin Long (Credit: Ali Powell)

Consensus Magazine

Silicon Valley: la Mecca del capitale di rischio potrebbe raffreddarsi a causa Cripto

Il famoso luogo di nascita dell'industria tecnologica statunitense trabocca di talento e denaro. Ma i fondatori Cripto che occupano l'ottavo posto nella lista Cripto Hubs 2023 di CoinDesk affermano che Web3 sta perdendo terreno rispetto all'intelligenza artificiale nella corsa per catturare i portafogli e le menti della Valley.

Andreessen Horowitz's Chris Dixon during TechCrunch Disrupt San Francisco 2019. (Steve Jennings/Getty Images for TechCrunch)

Consensus Magazine

Il significato di comunità in Cripto discusso al Consensus 2023

I partecipanti al Consensus 2023 hanno esplorato come la progettazione incentrata sull'utente, la comprensione culturale e la graduale decentralizzazione possano favorire l'adozione diffusa Cripto

Kamala Alcantara, host of the “Women Who Web3” podcast, discussed the meaning of community at Consensus 2023. (Shutterstock/CoinDesk)

Consensus Magazine

La posizione in evoluzione di Gary Gensler sulle Cripto – tra virgolette

Il presidente della SEC è passato dal supportare la Tecnologie del MIT a lanciare un'offensiva a tutto campo contro il settore Cripto .

Securities and Exchange Commission (SEC) Chair Gary Gensler testifies before the Senate Banking, Housing, and Urban Affairs Committee, on Capitol Hill, September 15, 2022 in Washington, DC.  (Kevin Dietsch/Getty Images)

Consensus Magazine

CoinDesk compie 10 anni: 2022 - Come gli dei Cripto si trasformano in mostri

Sam Bankman-Fried di FTX era il bambino preferito delle criptovalute finché CoinDesk non ha rivelato che in realtà era un enfant terrible. Questa storia è tratta dalla nostra serie "CoinDesk compie 10 anni" che presenta le storie più importanti sulle Cripto dell'ultimo decennio. FTX è la nostra scelta per il 2022.

Sam Bankman-Fried leaving court on Feb. 16, 2023 (Liz Napolitano/CoinDesk)

Pageof 11