- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
Il commissario della SEC Peirce afferma che la multa per l'uccisione di Unicredit avrà un effetto paralizzante
Peirce non è d'accordo con la sentenza della SEC su Unikrn e avverte che imporre una sanzione di 6,1 milioni di dollari avrà un effetto paralizzante sull'innovazione.

Il noto sostenitore Criptovaluta e commissario per i titoli e gli scambi Hester M. Peirce ha rilasciato una dichiarazione pubblica dissensodopo che la SEC ha imposto unaMulta di 6,1 milioni di dollarisulla piattaforma di gioco e scommesse online Unikrn per aver condotto un'offerta iniziale di monete (ICO) nel 2017, una sanzione che equivale di fatto all'entità delle attività correnti della società.
- Peirce ha affermato di non essere solo in disaccordo con la conclusione della SEC, ma che Unikrn ha commesso una violazione della registrazione, imponendo una sanzione così elevata che avrà un effetto paralizzante sull'innovazione da parte di altre aziende.
- "Tuttavia, dovremmo cercare di evitare azioni di coercizione e sanzioni che indeboliscono l'innovazione e soffocano la crescita economica che l'innovazione porta con sé", ha affermato il commissario. "Credo che questa azione e le sanzioni che la accompagnano avranno tali conseguenze".
- Peirce ha colto l'occasione per cercare di ottenere sostegno per la sua proposta di "porto sicuro", che consentirebbe ad aziende come Unikrn una finestra temporale di tre anni per sperimentare e perfezionare le proprie piattaforme senza il timore di entrare in conflitto con gli enti di regolamentazione in questo nuovo settore della Finanza.
- "Immaginate se un porto sicuro normativo del genere fosse stato disponibile per Unikrn", ha detto Peirce. "Invece di disabilitare in modo permanente i suoi token a seguito dell'azione di esecuzione risolta di oggi, Unikrn, di concerto con i suoi detentori di token, potrebbe dedicare tempo e risorse all'identificazione di nuovi utilizzi per il token e all'espansione della sua base di utenti".
- "Se non ci mettiamo alla prova sperimentando nuovi approcci alla regolamentazione, noi e coloro i cui interessi siamo tenuti a servire rischiamo di rinunciare ai frutti dell'innovazione".
Kevin Reynolds
Kevin Reynolds was the editor-in-chief at CoinDesk. Prior to joining the company in mid-2020, Reynolds spent 23 years at Bloomberg, where he won two CEO awards for moving the needle for the entire company and established himself as one of the world's leading experts in real-time financial news. In addition to having done almost every job in the newsroom, Reynolds built, scaled and ran products for every asset class, including First Word, a 250-person global news/analysis service for professional clients, as well as Bloomberg's Speed Desk and the training program that all Bloomberg News hires worldwide are required to take. He also turned around several other operations, including the company's flash headlines desk and was instrumental in the turnaround of Bloomberg's BGOV unit. He shares a patent for a content management system he helped design, is a Certified Scrum Master, and a veteran of the U.S. Marine Corps. He owns bitcoin, ether, polygon and solana.

More For You
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
What to know:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.