- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
L'ex CEO di Bitspark George Harrap entra a far parte di una società di pubbliche relazioni Cripto come responsabile di DeFi
"Sono nel mondo Cripto da ormai un decennio e la DeFi mi entusiasma tanto quanto quando ho estratto il mio primo Bitcoin", ha detto Harrap a CoinDesk.

George Harrap, che in precedenza ha guidato Bitspark, startup di rimesse basate su blockchain con sede a Hong Kong, in qualità di CEO, si unirà a YAP Global, società di pubbliche relazioni focalizzata su fintech e criptovalute, in qualità di responsabile della DeFi.
In un annuncio pubblicato mercoledì, YAP Global ha affermato che la nuova assunzione contribuirà a colmare il divario comunicativo tra i media tradizionali e la Finanza decentralizzata (DeFi).
Nel suo nuovo ruolo, Harrap supporterà il team delle pubbliche relazioni e aiuterà ad analizzare le complessità delle Tecnologie emergenti come la DeFi, attraverso "chiamate informative" e lezioni.
Secondo l'azienda, sebbene molte piattaforme DeFi abbiano raggiunto basi di utenti di milioni di persone, le istituzioni tradizionali non hanno ancora acquisito le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del settore emergente.
"Sono nel mondo Cripto da un decennio ormai e la DeFi mi entusiasma tanto quanto quando ho estratto il mio primo Bitcoin," ha detto Harrap a CoinDesk. Gli exchange decentralizzati (DEX) "continuano a superare gli exchange centralizzati, la capacità di ottenere un prestito in due minuti: questa volta non si tratta solo di costruire un SoV [riserva di valore], si tratta di costruire un sistema finanziario".
"Ma affinché il settore abbia successo, dobbiamo scomporre le sue complessità per istruire meglio i media e, a loro volta, gli utenti. Voglio contribuire a colmare questo divario di conoscenza", ha affermato.
Continua a leggere: Bitspark si spegne dopo la partenza del COO Maxine Ryan
Samantha Yap, fondatrice e CEO di YAP Global, ha commentato: "Siamo entusiasti di avere ONE degli educatori chiave non solo in blockchain e criptovalute, ma ora anche in Finanza decentralizzata, che si unisce al team. George fa un lavoro brillante nel suddividere i progetti tecnici in spiegazioni facili da capire".
Tanzeel Akhtar
Tanzeel Akhtar has contributed to The Wall Street Journal, BBC, Bloomberg, CNBC, Forbes Africa, Financial Times, The Street, Citywire, Investing.com, Euromoney, Yahoo! Finance, Benzinga, Kitco News, African Business Magazine, Hedge Week, Campden Family Office, Modern Investor, Spear's Wealth Management Magazine, Global Investor, ETF.com, ETF Stream, CIO UK, Funds Global Asia, Portfolio Institutional, Interactive Investor, Bitcoin Magazine, CryptoNews.com, Bitcoin.com, The Local, The Next Web, Mining Journal, Money Marketing, Marketing Week and more. Tanzeel trained as a foreign correspondent at the University of Helsinki, Finland and newspaper journalist at the University of Central Lancashire, UK. She holds a BA (Honours) in English Literature from the Manchester Metropolitan University, UK and completed a semester abroad as an ERASMUS student at the National and Kapodistrian University of Athens, Greece. She is NCTJ Qualified - Media Law, Public Administration and passed the Shorthand 100WPM with distinction. She does not currently hold value in any digital currencies or projects.

More For You
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
What to know:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.