16
DAY
22
HOUR
22
MIN
56
SEC
Cosa potrebbe rubare ING Bank alla DeFi
Mariana Gomez de la Villa, responsabile della blockchain di ING, ha affermato che la componibilità di Ethereum potrebbe ispirare la prossima generazione di servizi bancari.
La multinazionale ING Bank sta imparando la lezione dal settore Finanza decentralizzata (DeFi) non regolamentato e sperimentale.
Ciò include l'analisi di nuove classi di asset e la potenziale adozione di elementi dei prodotti da costruzione in stile mattoncini "Lego" della DeFi, noti nell'ecosistema Ethereum come "componibilità".
Intervenendo al Consensus 2021 di CoinDesk, Mariana Gomez de la Villa, responsabile della blockchain di ING, ha affermato che il modo in cui lo spazio DeFi è stato in grado di innovare, sebbene senza regolamentazione, è qualcosa che la banca sta osservando attentamente.
“Ciò che ci attrae sono le opportunità di attrarre innovazione per creare nuove classi di attività”, ha affermato Gomez de la Villa, aggiungendo:
"La DeFi ha proprietà che potrebbero aiutare una banca come ING. Ad esempio, per Imparare la componibilità di quegli elementi, come stanno distribuendo tipi modulari di componenti e, quindi, come possiamo essere più flessibili nella nostra infrastruttura".
Più di un commento
All'inizio di questo mese, ING ha riconosciuto che la DeFi avrebbe probabilmente avuto un impatto più destabilizzante sul sistema bancario rispetto aBitcoin, emissioneun documento sull'argomento che includeva uno studio di caso sulla piattaforma DeFi Aave.
Alla domanda se le banche applicheranno probabilmente le innovazioni DeFi al mercato dei prestiti garantiti o ai prestiti non garantiti, o addirittura includendo le garanzie tradizionali come gli immobili, Gomez de la Villa ha affermato che è ancora abbastanza presto per commentare in modo specifico.
Continua a leggere: DeFi è più dirompente per le banche di Bitcoin, afferma ING
"Vedremo molta innovazione nelle classi di attività in cui istituzioni come la nostra potrebbero svolgere un ruolo enorme", ha affermato Gomez de la Villa. "Ad esempio, il modo in cui alcune di queste transazioni sono accessibili a molte persone diverse che attualmente non hanno accesso a quei tipi di investimenti".

Ian Allison
Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.
