- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il gestore patrimoniale brasiliano QR lancia il primo ETF DeFi locale
QDFI11 è stata quotata alla borsa brasiliana B3 e segue l'indice Bloomberg Galaxy DeFi.

Questo articolo è adattato da CoinDesk Brasil, una partnership tra CoinDesk e InformazioniMoney, ONE delle principali pubblicazioni di notizie finanziarie del Brasile. Seguici CoinDesk Brasile su Twitter.
La Finanza decentralizzata del gestore patrimoniale brasiliano QR Capital (DeFi) ha iniziato a essere negoziato sulla borsa brasiliana B3 martedì.
- Con il ticker QDFI11, l'ETF DeFi segue l'indice Bloomberg Galaxy DeFi, un benchmark modificato ponderato in base alla capitalizzazione di mercato che traccia i più grandi protocolli e app DeFi: Uniswap (UNI), Aave (Aave), MakerDao (MKR), Compound (COMP), yearn.finance (YFI), Sushiswap (SUSHI), 0X (ZRX), Synthetix (SNX) e Curve (CRV).
- QDFI11 è il primo ETF DeFi ad essere quotato su B3, dove è stato scambiato a un prezzo iniziale di 10 real brasiliani. Il prodotto è aperto al pubblico e ha una commissione di gestione dello 0,9% all'anno.
- Oltre a QDFI11, QR ha un ETF Bitcoin e un ETF ether quotati su B3. "Gli ETF Bitcoin ed Ethereum erano solo l'ingresso a un universo di investimento molto più ricco e diversificato", ha affermato in una nota il CEO di QR Capital, Fernando Carvalho.
- A gennaio, il principale concorrente di QR, il gestore Cripto brasiliano Hashdex, piani annunciatidi rilasciare un ETF in seguito al lancio di 12 token DeFi sulla borsa brasiliana il 17 febbraio.
Questo articolo è stato tradotto da Andrés Engler e Editor: CoinDesk. L'originale portoghese può essere trovato Qui.
Paulo Alves
Paulo Alves is a crypto editor at InfoMoney, a leading financial news publication in Brazil. His work has been featured in CNN Brazil, TechTudo and BeInCrypto Brazil, among other media. He graduated in Journalism from University of Amazon and holds a Digital Communications degree from University of São Paulo.
