- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
I ricavi del terzo trimestre di Hive Blockchain aumentano di cinque volte rispetto all'anno precedente
L'aumento è stato determinato dall'aumento dei prezzi Criptovaluta e dall'aggiunta di ulteriori impianti di produzione.

Il miner Cripto Hive Blockchain ha dichiarato che i ricavi del terzo trimestre fiscale sono aumentati di quasi il 400%, raggiungendo la cifra record di 68,2 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
- L'utile netto delle operazioni continuative è balzato a 64,2 milioni di dollari nel trimestre conclusosi il 31 dicembre, rispetto ai 17,2 milioni di dollari dell'anno precedente.
- Il guadagno è stato determinato dall'aumento dei prezzi Criptovaluta , ha affermato la società in una nota, nonché l'acquisizione di strutture a Quebec e Atlanta, Georgia.
- I miner Cripto hanno avuto un anno Stellar , con i Prezzi criptovalute in forte ascesa e le aziende che hanno distribuito più potenza di calcolo. Ma l'aumento dell'hashrate dovuto all'aumento della distribuzione sta anche aumentando la difficoltà di mining sulla rete Bitcoin . A gennaio, ha raggiunto un massimo storico.
- Produzione Bitcoin di Hiveè aumentato del 12% a dicembre rispetto al mese precedente, anche se la difficoltà è aumentata del 10%, secondo i suoi ultimi dati di produzione. A gennaio, la produzionesaltato un altro 8% a 264 Bitcoin.
- Le partecipazioni liquide in Bitcoin ed ether di Hive hanno raggiunto un valore lordo di 168 milioni di $, in aumento di 11 volte rispetto all'anno precedente. Alla fine di dicembre, Hive deteneva 1.813 Bitcoin e 23.920 ether.
- Il minatore di Vancouver ha optato pertenere stretto la maggior parte delle Cripto che produce. Ha venduto un po' di ether per Finanza gli aggiornamenti dei chip.
AGGIORNAMENTO (15 febbraio, 13:06 UTC):Aggiunge informazioni di base sul settore minerario nel terzo punto elenco, i dettagli iniziano nel quarto.
Sheldon Reback
Sheldon Reback is CoinDesk editorial's Regional Head of Europe. Before joining the company, he spent 26 years as an editor at Bloomberg News, where he worked on beats as diverse as stock markets and the retail industry as well as covering the dot-com bubble of 2000-2002. He managed the Bloomberg Terminal's main news page and also worked on a global project to produce short, chart-based stories across the newsroom. He previously worked as a journalist for a number of technology magazines in Hong Kong. Sheldon has a degree in industrial chemistry and an MBA. He owns ether and bitcoin below CoinDesk's notifiable limit.

Eliza Gkritsi
Eliza Gkritsi is a CoinDesk contributor focused on the intersection of crypto and AI, having previously covered mining for two years. She previously worked at TechNode in Shanghai and has graduated from the London School of Economics, Fudan University, and the University of York. She owns 25 WLD. She tweets as @egreechee.

More For You
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
What to know:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.