- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Fireblocks e il maggiore operatore fintech FIS portano la DeFi sui Mercati dei capitali
L'elenco dei clienti di FIS, composto da 6.400 gestori patrimoniali, banche e broker, avrà accesso a piattaforme come Aave Arc, con ulteriori percorsi DeFi favorevoli alle istituzioni in arrivo.
La società di custodia Cripto Fireblocks ha stretto una partnership con FIS, il fornitore Tecnologie per banche e società Mercati dei capitali tra le aziende Fortune 500.
La partnership, annunciata mercoledì, consentirà ai 6.400 clienti di FIS di accedere a grandi sedi di trading Cripto , fornitori di liquidità, desk di prestito e applicazioni Finanza decentralizzata (DeFi). Tra questi clienti figurano un assortimento buy-side di gestori patrimoniali e hedge fund, nonché banche e broker.
"Questa sarà una grande opportunità per dare ai clienti di FIS la possibilità di accedere a tutte le cose strane e meravigliose delle risorse digitali", ha affermato Adam Levine, responsabile della strategia aziendale di Fireblocks, in un'intervista. "Che si tratti di detenere una varietà di criptovalute, effettuare pagamenti su stablecoin, accedere a piattaforme di prestito e prestito o accedere a DeFi autorizzata, il che è appropriato per le istituzioni regolamentate di cui stiamo parlando".
(Sul fronte delle stablecoin, la notizia arriva il giorno dopoBlackRock ha investito in Circle e ha affermato che stava “esplorando le applicazioni del mercato dei capitali per USDC”).
È un altro segnale al mercato che le istituzioni si stanno avvicinando alle Cripto , persino ai loro regni più esoterici, a patto che venga loro fornito il giusto tipo di assistenza know-your-customer (KYC). Fireblocks' stretto coinvolgimento con Aave Arcè un buon esempio di questo approccio.
"I clienti FIS avrebbero sicuramente l'opportunità di partecipare ad Aave Arc; ovviamente, dovranno passare attraverso il processo di whitelisting correlato a KYC, che T prevediamo sarà una sfida", ha affermato Levine. "Questo è un ottimo esempio concreto e ce ne saranno altri in arrivo".
DeFi istituzionale
Molte grandi banche stanno esplorando prodotti strutturati sotto forma di derivati Cripto , se non esponendosi direttamente alla classe di attività. Questa è un'altra area in cui un fornitore fintech come FIS , presente sul mercato da oltre 30 anni, può essere determinante, ha affermato John Avery, responsabile del prodotto per le attività digitali FIS .
"Ci sono investitori che cercheranno l'esposizione sintetica come unico mezzo di accesso agli investimenti in Cripto e asset digitali. Ma per i market maker e i broker, avranno bisogno di accedere agli asset fisici sottostanti", ha affermato Avery in un'intervista, aggiungendo:
"L'appetito dei clienti tradizionali per il controllo della propria Tecnologie di portafoglio e per l'esposizione a diversi tipi di queste attività crescerà nel tempo, sia per i propri portafogli sia per supportare i propri prodotti strutturati o le attività derivate".
Ian Allison
Ian Allison è un reporter senior presso CoinDesk, focalizzato sull'adozione istituzionale e aziendale di Criptovaluta e Tecnologie blockchain. In precedenza, si è occupato di fintech per l'International Business Times di Londra e Newsweek online. Ha vinto il premio State Street Data and Innovation journalist of the year nel 2017 ed è arrivato secondo l'anno successivo. Ha inoltre fatto guadagnare a CoinDesk una menzione d'onore ai SABEW Best in Business Awards 2020. Il suo scoop FTX di novembre 2022, che ha fatto crollare l'exchange e il suo capo Sam Bankman-Fried, ha vinto un premio Polk, un premio Loeb e un premio New York Press Club. Ian si è laureato presso l'Università di Edimburgo. Ha conseguito ETH.
