- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
Dogecoin salta su ELON Musk SpaceX Tweet
Il CEO di Tesla ha affermato che i prodotti della sua startup di esplorazione spaziale potrebbero presto essere acquistati utilizzando la Criptovaluta meme.

Nell'articolo
Il CEO di Tesla (TSLA), ELON Musk, sta ancora una volta aiutando la sua Criptovaluta preferita, Dogecoin
, ad acquisire un po' di slancio.- Il miliardariotwittato venerdì mattina ET che i prodotti di SpaceX, la sua startup di esplorazione spaziale, potranno presto essere acquistati con Dogecoin, proprio come è possibile acquistare i prodotti Tesla.
- Il prezzo del Dogecoin è balzato fino al 10%, arrivando a quasi 9 centesimi, subito dopo il tweet, prima di stabilizzarsi di recente con un guadagno di circa il 7,7%.
- A dicembre, l’annuncio di Musk cheI prodotti Tesla potrebbero essere acquistati con Dogecoin ha contribuito a far aumentare i prezzi DOGE fino al 33%.
Continua a leggere: Solana, i token Dogecoin scendono mentre i futures suggeriscono un sentimento ribassista
Nelson Wang
Nelson edits features and opinion stories and was previously CoinDesk’s U.S. News Editor for the East Coast. He has also been an editor at Unchained and DL News, and prior to working at CoinDesk, he was the technology stocks editor and consumer stocks editor at TheStreet. He has also held editing positions at Yahoo.com and Condé Nast Portfolio’s website, and was the content director for aMedia, an Asian American media company. Nelson grew up on Long Island, New York and went to Harvard College, earning a degree in Social Studies. He holds BTC, ETH and SOL above CoinDesk’s disclosure threshold of $1,000.

Di più per voi
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
Cosa sapere:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.