- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'incubatore DeFi Cumberland Lab esce dalla modalità stealth
Entro la fine della settimana, il laboratorio Web3 con sede a Singapore, in rapida crescita, avrà 25 dipendenti.

Cumberland Lab, un incubatore Web3 e Finanza decentralizzata (DeFi), che condivide il nome e l'esperienza del gigante del trading Criptovaluta con sede a Chicago, Cumberland DRW LLC, si sta spostando nella sfera pubblica.
L'incubatrice del Cumberland Labha sede a Singapore, dove è stato costruito silenziosamente da marzo. Il laboratorio ora conta circa 20 dipendenti, con altri cinque aggiunti questa settimana, secondo il capo del Cumberland Lab Naveen Agnihotri.
Potrebbe essere una mossa ben sincronizzata, dato che la cosiddetta "estate DeFi" del 2020 è sbocciata dopo il Cripto winter 2018-19. Inoltre, la DeFi pura sembrerebbe essere ampiamente giustificata per essere sopravvissuta finora al recente massacro che ha coinvolto piattaforme di trading opache e con leva finanziaria eccessiva.
"Gli ambienti invernali Cripto sono un momento molto favorevole per trovare partner di crescita che siano interessati al lungo periodo, al contrario degli investitori che vogliono solo sapere se il tuo token è aumentato del 30% questo mese", ha affermato Agnihotri in un'intervista con CoinDesk.
Attualmente ci sono diversi progetti DeFi sotto gli auspici di Cumberland Lab, ha aggiunto Agnihotri, anche se ha rifiutato di fornire dettagli.
Agnihotri ha continuato: "Il laboratorio ha due ampie iniziative: ONE parte è quella di incubare i progetti man mano che ci arrivano, e l'altra è quella di lanciare i nostri progetti. Guardiamo all'ecosistema e vediamo se c'è un prodotto o un progetto che dovrebbe esistere ma T esiste. E se è così, lo costruiamo noi stessi. Quindi creeremo un team e lo finanzieremo, coinvolgeremo la gestione e lo lanceremo noi stessi".
Cumberland Lab è stata fondata dai partner DRW, ha spiegato Agnihotri, ma a rigor di termini non è un'entità DRW o Cumberland.
"Quindi, legalmente, siamo un'azienda diversa", ha detto. "Abbiamo la nostra gestione, prendiamo le nostre decisioni. Detto questo, beneficiamo della saggezza dei nostri fondatori. Ma l'idea è che incubaremo e lanceremo i nostri progetti che andranno nel mondo, e non diventeranno necessariamente progetti prigionieri per DRW o Cumberland".
Ian Allison
Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.
