- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Cercasi accordi di sovvenzione con Osmosis, Privacy Blockchain Namada propone Airdrop
Prima del lancio della rete principale, i costruttori di Namada stanno cercando di siglare una serie di partnership tecnologiche e token.
I costruttori della blockchain incentrata sulla privacy Namada cercano di stringere legami più stretti con il protocollo Osmosis finanziando congiuntamente software "beni pubblici" e distribuendo il token NAM pianificato agli investitori OSMO .
Il co-fondatore di Namada, Christopher Goes, ha detto a CoinDesk che il programma di sovvenzioni pianificato supporterebbe una serie di progetti di ricerca e sviluppo incentrati sulla privacy che avvantaggiano Osmosis e Namada, basati su Cosmos, che T è ancora stato lanciato. Namada finanzierebbe lo sforzo, ma Goes ha detto di "sperare" che anche Osmosis si unisca.
Namada cerca anche di implementare il suo metodo per proteggere la Privacy degli asset su Osmosis. Queste cosiddette "azioni schermate" nasconderebbero gli asset su Namada quando non vengono utilizzati nelle negoziazioni su Osmosis, ha affermato Goes.
"Sarebbe piuttosto noioso se avessi solo asset e T potessi farci niente", ha spiegato Goes. "Quindi ci aspettiamo che le persone vogliano andare su Osmosis" e sugli exchange decentralizzati su altre catene per scambiare i propri asset, ha aggiunto.
L'organizzazione non-profit svizzera di Namada, Anoma Foundation, destinerebbe parte del token di staking NAM di Namada per gli airdrop ai possessori OSMO . Lo snapshot T è ancora avvenuto e la distribuzione potrebbe avvenire dopo che Namada sarà live.
Le tempistiche e gli importi esatti non sono ancora stati definiti, in parte perché la comunità di Osmosis non ha ancora espresso il suo parere. Goes ha affermato che sta cercando il contributo della comunità e il suo permesso per andare avanti con la proposta, che sarà soggetta a un voto di governance OSMO .
Ad aprile Namada propose una proposta similecollaborazione con Zcash che includeva anche un airdrop.
Danny Nelson
Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.
