Share this article

Il colosso bancario HSBC collabora con la società di custodia Cripto Fireblocks: fonti

Fireblocks, specializzata in tecnologie di custodia Criptovaluta come il calcolo multi-party (MPC), collabora già con BNY Mellon e BNP Paribas.

Secondo due fonti a conoscenza della questione, HSBC, ONE delle banche più grandi al mondo con sede a Londra, sta collaborando con Fireblocks, società Tecnologie di custodia Criptovaluta .

Fireblocks è specializzata in tecnologie di custodia Criptovaluta come calcolo multi-partitico(MPC) e, anche prima di questa partnership, aveva esperienza di lavoro con grandi banche. All'inizio del 2021, Fireblocks è diventatail fornitore Tecnologie di custodia preferito da BNY Mellone funziona anche con BNP Paribas.

Ipagpatuloy Ang Kwento Sa Baba
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. Tingnan ang Lahat ng mga Newsletter

HSBC T ha risposto alle richieste di commento al momento della pubblicazione. Fireblocks ha rifiutato di commentare.

L'entusiasmo delle grandi banche verso le Cripto è stato smorzato dall'incertezza normativa sulle attività digitali. Ciò è dovuto in particolare alla situazione negli Stati Uniti, dove i regolatori stanno combattendo con le società Cripto in tribunale. Questa mancanza di chiarezza sta presumibilmente consentendo alle istituzioni finanziarie in luoghi come Europa e Asia di WIN un vantaggio sui loro omologhi americani.

HSBC, che detiene circa 3 trilioni di dollari di asset, consente ai clienti della sua filiale di Hong Kongcommercio in fondi negoziati in borsa Bitcoin (BTC) ed ether (ETH).

Tuttavia, la banca rimane piuttosto cauta nei confronti delle Cripto, almeno pubblicamente; di nuovo a luglio, Hang Seng Bank, di proprietà di HSBC, sempre a Hong Kong, ha affermato che, sebbene le società Cripto autorizzate possano aprire un conto bancario, potranno ottenerne solo ONE"semplice".

Ian Allison

Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.

CoinDesk News Image