Condividi questo articolo

La Fondazione Ethereum affronta un'inchiesta da parte di un governo; Fortune afferma che la SEC sta indagando ETH

Dopo la pubblicazione di questo articolo, Fortune ha riferito che la SEC intende classificare ETH come titolo.

Secondo il repository GitHub del sito web del gruppo, la Ethereum Foundation, l'organizzazione svizzera senza scopo di lucro al centro dell'ecosistema Ethereum , sta affrontando le domande di una "autorità statale" non identificata.

L'inchiesta riservata avviene durante untempo di cambiamenti per Ethereum'Tecnologie e a un possibile punto di svolta per il suo asset nativo, ETH, che molte società di investimento americane stanno cercando di offrire come fondo negoziato in borsa. La Securities and Exchange Commission (SEC) ha rallentato i suoi sforzi nonostante abbia recentemente approvato una serie di ETF Bitcoin .

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Dopo la pubblicazione di questo articolo, Fortunesegnalato la SEC sta cercando di classificare ETH come un titolo, una mossa che avrebbe importanti implicazioni per Ethereum, un ETF ETH e le Cripto nel loro complesso. L'autorità di regolamentazione finanziaria ha inviato citazioni in giudizio investigative alle aziende statunitensi nelle ultime settimane, secondo quanto riportato da Fortune.

La portata dell'indagine e il suo focus erano sconosciuti al momento della stampa. Secondo ilCommit GitHub datato 26 febbraio 2024"abbiamo ricevuto una richiesta volontaria da un'autorità statale che includeva un requisito di riservatezza".

La Fondazione Ethereum non ha risposto alla Request di commento.

In precedenza, il sito web della Ethereum Foundation conteneva la seguente Dichiarazione informativa:

"La Fondazione Ethereum (Stiftung Ethereum) non è mai stata contattata da alcuna agenzia in nessun luogo del mondo in un modo che richiedesse che tale contatto non venisse divulgato. Stiftung Ethereum divulgherà pubblicamente qualsiasi tipo di richiesta da parte di agenzie governative che esuli dall'ambito delle normali operazioni commerciali."

Secondo il changelog, quel piè di pagina è stato rimosso nel commit di GitHub del 26 febbraio, insieme al warrant canary del sito web.

Un warrant canary è solitamente una forma di avviso testuale o visivo (come un uccello colorato, nel caso della Ethereum Foundation), che alcune aziende inseriscono nei loro siti web per indicare di non aver mai ricevuto una citazione in giudizio Secret da parte del governo o una Request di documenti.

Se un'agenzia governativa Request informazioni, l'azienda potrebbe rimuovere il testo, suggerendo di aver ricevuto la Request senza dichiararlo esplicitamente.

Il warrant canary della Fondazione Ethereum era precedentemente rimosso nel 2019 per erroree fu subito aggiunto di nuovo al sito web.

Possibili spiegazioni

Un avvocato a conoscenza della situazione ha affermato che un ente regolatore svizzero potrebbe aver inoltrato una Request di documenti alla Ethereum Foundation e potrebbe stare collaborando con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

"Penso anche che sia giusto dire che la Ethereum Foundation non è l'unica entità da cui stanno cercando informazioni", ha detto l'avvocato a CoinDesk, affermando che anche altre entità estere sono sotto esame.

La SEC sta valutando diverse domande per un ETF sugli Ether, ma gli analisti che seguono il processo sono sempre meno ottimisti sul fatto che tali domande vengano approvate dall'autorità di regolamentazione federale, citando una mancanza di coinvolgimento tra i richiedenti e i funzionari della SEC.

"Qualsiasi voce su qualsiasi attività" in cui siano coinvolte la SEC e le sue controparti all'estero potrebbe essere correlata alla scadenza del 23 maggio a cui la SEC è tenuta, ha affermato l'avvocato.

AGGIORNAMENTO (20 marzo 2024, 16:40 UTC):Aggiornamenti con dettagli dall'articolo di Fortune.

Danny Nelson

Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.

Danny Nelson
Nikhilesh De

Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.

Nikhilesh De
Sam Kessler

Sam è il vicedirettore editoriale di CoinDesk per tecnologia e protocolli. Il suo lavoro di reportage è incentrato su Tecnologie decentralizzata, infrastrutture e governance. Sam ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Harvard, dove ha diretto l'Harvard Political Review. Ha un background nel settore Tecnologie e possiede alcuni ETH e BTC. Sam faceva parte del team che ha vinto il Gerald Loeb Award 2023 per la copertura di CoinDesk di Sam Bankman-Fried e del crollo di FTX.

Sam Kessler