- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'ex sviluppatore Bitcoin Peter Todd nega di essere Satoshi poche ore prima della messa in onda del documentario della HBO
"Certo che non sono Satoshi", ha detto Todd a CoinDesk martedì, affermando che il regista Cullen Hoback "sta cercando disperatamente disperatamente disperatamente".
- Peter Todd, uno dei primi sviluppatori Bitcoin , ha negato a CoinDesk di essere Satoshi Nakamoto, il creatore pseudonimo della Criptovaluta originale.
- Todd ha rilasciato alcune dichiarazioni poche ore prima del debutto di un documentario della HBO, in cui si ipotizza che Todd sia Satoshi.
Alcune clip del documentario della HBO su Satoshi Nakamoto, trapelate poche ore prima della première dell'azienda martedì sera, sembravano indicare l'ex sviluppatore Bitcoin Peter Todd come creatore della criptovaluta, ma Todd ha negato tutto.
In un'e-mail a CoinDesk, Todd ha affermato che il regista Cullen Hoback, noto per aver identificato la persona dietro la teoria del complotto QAnon in una precedente serie per la HBO, stava "cercando il pelo nell'uovo" se avesse identificato Todd come Satoshi.
"Sì, quell'intervista è avvenuta davvero e credo che quella ripresa specifica T sia un deepfake", ha confermato, aggiungendo però di non aver ancora visto il documentario.
"Certo, non sono Satoshi", ha detto Todd. "È ironico che un regista che è anche noto per un documentario su QAnon abbia fatto ricorso anche qui a un pensiero cospirazionista basato sulle coincidenze in stile QAnon".
Anche nelle clip che circolano sui social media, Todd ha definito "ridicola" la teoria secondo cui lui sarebbe Satoshi.
Martedì pomeriggio a New York, poche ore prima della première programmata di "Money Electric: the Bitcoin Mystery", il quote sulla scommessa di Polymarketsu chi il film identificherà come Satoshi ha favorito in modo schiacciante "Altro/Multiplo". Al momento della creazione della scommessa Polymarket, Todd non era elencato come possibilità, quindi chiunque volesse scommettere sul fatto che sarebbe stato lui la "rivelazione" del film avrebbe dovuto scegliere "Altro/Multiplo".
In precedenza, il cypherpunk Len Sassaman e poi il programmatore informatico Nick Szabo erano in testa alla lista dei possibili HBO-toshi stilata da Polymarket.
Continua a leggere: Peter Todd vuole risolvere i bug di Satoshi Bitcoin
Nessuna prova certa
Il documentario, durato circa 100 minuti, ha approfondito la storia di Bitcoin e di altri progetti Cripto , ma non ha presentato alcuna prova concreta a sostegno dell'idea che Todd fosse Satoshi.
C'erano alcune prove circostanziali, tra cui l'interesse di Todd per la crittografia fin da giovane, la sua relazione con Adam Back (che ha scritto e-mail a Satoshi), la sua abilità tecnica e l'uso da parte di Satoshi di ortografie britanniche/canadesi giustapposte al fatto che Todd è canadese. La prova più tangibile del film si basava su un post del forum pubblico del 2010 in cui Todd rispondeva a ONE dei post di Satoshi. Hoback sosteneva che il post di Todd fosse una continuazione del post di Satoshi, ma inviato accidentalmente da un account con il nome di Todd invece che di Satoshi.
Tuttavia, il documentario non ha concluso definitivamente che Todd fosse davvero Satoshi. Anche il confronto finale tra Hoback e Todd, la clip che era stata precedentemente trapelata sui social media, era speculativo.
Hoback ha proseguito citando un altro post del blog in cui Todd affermava di essere "probabilmente il massimo esperto mondiale" su come sacrificare Bitcoin, sebbene persino il regista riconosca che si è trattato, nella migliore delle ipotesi, di una conferma debole.
"Era difficile non leggerlo come un'ammissione, come se Peter volesse che la sua cerchia ristretta si fidasse del fatto che lui, di fatto, aveva sacrificato i bitcoin e distrutto ogni accesso", ha detto. "Ma questa T era una prova".
I Bitcoin estratti da Satoshi non si sono mai spostati dal suo portafoglio, il che ha portato a ipotizzare che Satoshi sia morto o che abbia deliberatamente impedito di toccare le monete.
Il confronto
Nel documentario, Hoback affronta Todd, esponendo la sua teoria su come e perché Todd abbia nascosto il suo presunto coinvolgimento nell'invenzione di Bitcoin. Todd scuote la testa e ride delle affermazioni di Hoback.
"Ammetto che sei piuttosto creativo. Tiri fuori delle teorie assurde. È ridicolo", ha detto Todd nel film. "Ma dirò, sì, certo che sono Satoshi. E sono Craig Wright."
Continua a leggere: Dopo l'ordinanza del tribunale, Craig Wright aggiorna il sito web con l'ammissione di non essere il creatore Bitcoin Satoshi
Si tratta chiaramente di uno scherzo, non di una confessione: Todd in passato ha fatto affermazioni simili dicendo di "essere Satoshi", dicendo al conduttore del podcast "What Bitcoin Did" Peter McCormack in un Intervista del 2019: "Io sono Satoshi, come tutti gli altri."
Todd, ancora ridendo, avverte Hoback di aver tratto una conclusione errata.
"Sarà molto divertente quando lo inserirai nel documentario e un gruppo di bitcoiner lo guarderà", ha detto Todd. "Sospetto che molti di loro saranno molto contenti se seguirai questa strada perché è l'ennesimo esempio di giornalisti che perdono davvero il punto in un modo molto divertente".
(PubKey, un Bitcoin bar di New York City, ha trasmesso il documentario martedì sera. Gli spettatori hanno riso all'idea che Todd sia Satoshi. Qualcuno ha detto: "Hanno lasciato abbastanza plausibile negazione che tu [una persona a caso] potresti essere Satoshi.")
Hoback risponde chiedendo qual è il punto.
"Il punto è rendere il Bitcoin la valuta globale", risponde Todd.
Back, il CEO della società di sviluppo Bitcoin Blockstream, in piedi accanto a Todd nella scena del confronto, non ha risposto alla Request di commento di CoinDesk.
Sebbene uno dei primi sviluppatori Bitcoin e qualcuno profondamente coinvolto nei primi anni di Bitcoin, Todd non è mai stato il PRIME sospettato nella caccia lunga anni dei giornalisti a Satoshi. Personaggi come Hal Finney, Nick Szabo e Back sono più frequentemente indicati come i creatori di Bitcoin, sebbene tutti lo abbiano negato.
Nel podcast di McCormack, Todd ha affermato di aver acquistato il suo primo Bitcoin quando il prezzo per moneta era di 20 centesimi (il che significherebbe che ha effettuato l'acquisto intorno all'ottobre 2010, due anni dopo la pubblicazione del white paper Bitcoin ).
Back ha pubblicato su X Monday che, "per le persone che scommettono, stanno scommettendo su ciò che il documentario ha concluso. Il che probabilmente non sarà vero, perché ONE sa chi sia Satoshi. Quindi dovrebbero KEEP a mente."
I precedenti tentativi dei media di svelare la vera identità di Satoshi sono falliti, con i media che hanno nominato in modo errato personaggi come il programmatore Dorian Nakamoto eil presunto pretendente Craig Wrightcome Satoshi.
Continua a leggere: HBO si unisce alla ricerca del Satoshi di Bitcoin. I tentativi passati T sono andati alla grande.
AGGIORNAMENTO (9 ottobre 2024, 03:25 UTC):Aggiunge dettagli tratti dal documentario.
Marc Hochstein
In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Cheyenne Ligon
Nel team di notizie di CoinDesk, Cheyenne si concentra sulla regolamentazione e la criminalità Cripto . Cheyenne è originaria di Houston, Texas. Ha studiato scienze politiche alla Tulane University in Louisiana. A dicembre 2021, si è laureata alla Craig Newmark Graduate School of Journalism della CUNY, dove si è concentrata sul giornalismo aziendale ed economico. Non ha partecipazioni significative in Cripto .
