Condividi questo articolo

Prospettive di Bitcoin: breve termine vs. lungo termine

Nonostante i segnali ribassisti a breve termine, le prospettive a lungo termine per Bitcoin rimangono rialziste da una prospettiva di analisi tecnica. Di Katie Stockton.

Viewing the world with an old perspective
(Filios Sazeides/Unsplash)

Bitcoin ha completato un 2024 eccezionalmente forte (in crescita del 120% anno su anno) con un lamento, registrando il primo segnale di "vendita" ipercomprato sul suo grafico a barre settimanale da metà aprile secondo l'oscillatore stocastico, che è un indicatore di esaurimento del trend. Il segnale suggerisce che Bitcoin rimarrà in un range vincolato, almeno nel breve termine (circa 2-6 settimane), poiché altri asset rischiosi (ad esempio, azioni) continuano a ritirarsi.

Bitcoin - Settimanale - Grafico
La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Long & Short oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Livelli tecnici chiave da tenere d'occhio per Bitcoin:

  • Una resistenza minore è al massimo più recente, NEAR a $ 108K, al di sopra del quale si trova un territorio "inesplorato". Un breakout sarebbe uno sviluppo rialzista, ma lo slancio non sembra abbastanza forte da generare un breakout in questo momento.
  • Il supporto iniziale è NEAR a $ 84,5K, definito dal modello Ichimoku cloud, che è un modello di trend-following basato sui prezzi storici. Il recente deterioramento dei nostri indicatori a medio termine aumenta le possibilità che un pullback si approfondisca ulteriormente, con un supporto secondario NEAR a $ 73,8K, rafforzato dalla media mobile in aumento a 200 giorni (~40 settimane).

Stai leggendoCripto lunghe e corte, la nostra newsletter settimanale con approfondimenti, notizie e analisi per gli investitori professionali.Iscriviti quiper riceverlo nella tua casella di posta ogni mercoledì.

Nonostante i segnali ribassisti a breve e medio termine, le prospettive a lungo termine per Bitcoin rimangono rialziste da una prospettiva tecnica dopo la rottura post-elettorale di novembre. La rottura verso nuovi massimi ha segnato l'emersione da un canale di downtrend di diversi mesi e ha aiutato gli indicatori di momentum a lungo termine come la convergenza/divergenza della media mobile mensile (MACD) a riaccelerare. Pertanto, una correzione per Bitcoin nel primo trimestre dovrebbe rappresentare un'opportunità per aggiungere esposizione prima di un altro rialzo di Bitcoin più avanti nel 2025.

Ethereum: la resistenza NEAR ai 4000$ è un ostacolo per l'inizio del 2025

Come Bitcoin, Ether ha lanciato un segnale di "vendita" ipercomprato, che arriva dopo un rifiuto a un'importante resistenza NEAR a $ 4000. Il segnale di "vendita" ha implicazioni a medio termine, supportando una fase correttiva nei prossimi due mesi. Ether ha anche un supporto iniziale al modello giornaliero di nuvola di Ichimoku, NEAR a $ 3226, sopra il quale si è stabilizzato. Ci aspettiamo che una correzione nel primo trimestre porti a una rottura e a un test della media mobile a 200 giorni (40 settimane). Tuttavia, i nostri indicatori a lungo termine puntano ancora più in alto, anche se in modo meno convincente, rispetto a Bitcoin. Una rottura sopra il livello di $ 4000 probabilmente si tradurrebbe in metriche a lungo termine migliorate come il MACD mensile.

Ether - Settimanale - Grafico

Bitcoin contro ether: la sovraperformance del Bitcoin nel 2024 cede il passo alla volatilità

Nel 2024, Bitcoin ha superato ether del 74%, una tendenza che può essere chiaramente vista nel rapporto Bitcoin/ether. Dall'inizio di novembre, la performance relativa è diventata più volubile tra le due maggiori criptovalute, come dimostrato dall'ampio intervallo di trading che ha preso piede nel rapporto.

Durante una correzione del mercato Cripto , Bitcoin normalmente supera ether poiché è solitamente considerato "più sicuro". Tuttavia, è probabile che tutte le criptovalute vengano scambiate a un prezzo più basso in termini assoluti quando gli asset rischiosi subiscono una correzione, notando che le correlazioni tendono a salire quando i Mercati scendono. Tuttavia, una prospettiva rialzista a lungo termine suggerisce che la volatilità del Q1 potrebbe presentare un'opportunità per aggiungere esposizione con un profilo rischio/rendimento più favorevole, idealmente aspettando che gli indicatori a medio termine tornino a salire.

Bitcoin contro Ether - settimanale - grafico

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Katie Stockton

Katie Stockton, CMT is Founder and Managing Partner of Fairlead Strategies, LLC, an independent research firm and investment advisor focused on technical analysis. Fairlead Strategies provides technical coverage of equities, Treasuries, commodities, cryptocurrencies, and more. With help from the Fairlead Strategies team, Katie provides research and consulting services to institutions, investment advisors, and individuals. She is also the portfolio manager for the award-winning Fairlead Tactical Sector ETF (TACK), launched in March 2022.

Prior to forming Fairlead Strategies in 2018, Katie spent more than 20 years on Wall Street providing technical research and advice to institutional investors. She served as Chief Technical Strategist for BTIG and Chief Market Technician at MKM Partners, and she has worked for technical strategy teams at Morgan Stanley and Wit Soundview.

Katie holds the distinction of being the youngest female to have attained the Chartered Market Technician (CMT®) designation in 2001. She has played a significant role in the CMT Association, serving as Vice President from 2012 to 2016.

Katie graduated with honors from the University of Richmond and has spent several years on the business school’s Executive Advisory Council. She sits on the Board of Directors for Cary Street Partners, a leading independent wealth management firm. She also contributes to her community by mentoring young women, guest lecturing at universities, and serving on her church’s Endowment Investment Committee.

As an official CNBC contributor, Katie frequently shares her market perspectives with investors worldwide. She is quoted often by financial news publications like Barron’s and MarketWatch and she has a wide following on social media.

CoinDesk News Image