BTC
$104,043.98
+
0.05%
ETH
$2,585.70
+
0.51%
USDT
$1.0002
+
0.01%
XRP
$2.4103
-
3.13%
BNB
$649.83
-
1.14%
SOL
$171.27
-
1.21%
USDC
$0.9998
-
0.01%
DOGE
$0.2264
-
0.30%
ADA
$0.7722
-
1.83%
TRX
$0.2724
-
1.27%
SUI
$3.8461
-
1.93%
LINK
$16.07
-
3.00%
AVAX
$23.49
-
1.91%
HYPE
$27.69
+
6.96%
XLM
$0.2969
-
1.08%
SHIB
$0.0₄1494
-
1.32%
HBAR
$0.1985
-
1.66%
LEO
$8.8627
-
0.27%
BCH
$400.21
+
0.70%
TON
$3.1383
+
0.27%
Logo
  • Notizia
  • Prezzi
  • Dati
  • Indici
  • Ricerca
  • Consenso
  • Sponsorizzato
  • Registrazione
  • Iscrizione
Pubblicità

Consensus 2025

Consensus 2025

Prices Increase This Friday

14:02:15:56

14

DAY

02

HOUR

15

MIN

56

SEC

Register Now
Mercati
Condividi questo articolo
X iconX (Twitter)LinkedInFacebookEmail

Cosa sono i nodi Bitcoin e perché ne abbiamo bisogno?

In quanto rete P2P, Bitcoin ha bisogno di nodi, ma i numeri stanno diminuendo: cosa si può fare?

Di Daniel Cawrey
Aggiornato 11 set 2021, 10:44 a.m. Pubblicato 9 mag 2014, 10:12 a.m. Tradotto da IA
bitcoinnodes

È risaputo che il Bitcoin è progettato come una rete peer-to-peer (P2P) decentralizzata. Tuttavia, ciò che spesso si perde nella traduzione è la grande quantità di macchinari necessari per mantenere questa infrastruttura globale.

Ad esempio, per convalidare e inoltrare le transazioni, Bitcoin richiede più di una rete di minatori che elaborano le transazioni, deve trasmettere messaggi attraverso una rete usando 'nodi'. Questo è il primo passaggio nel processo di transazione che si traduce in una conferma di blocco.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Iscrivendoti, riceverai email sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini di uso e politica sulla privacy.

Per funzionare al massimo del suo potenziale, la rete Bitcoin non deve solo fornire una via per le transazioni, ma anche rimanere sicura. Utilizzando un numero di nodi selezionati casualmente, la rete può ridurre il problema didoppia spesa– quando un utente tenta di spendere lo stesso token digitale due volte.

Tuttavia, Bitcoin T ha bisogno solo di nodi, richiede molti nodi completamente funzionanti, nodi che hanno il client CORE Bitcoin su un'istanza di macchina con la blockchain completa. Più nodi ci sono, più sicura è la rete.

Questo è ONE dei motivi per cui esiste un piano per mettere nodi Bitcoin nello spazioe che il piano ha importanti implicazioni per Bitcoin.

Il problema è che il numero di nodi sulla rete sta diminuendo e gli sviluppatori CORE ritengono che questa tendenza continuerà.

Supporto in calo

Osservando un grafico di 60 giorni dei nodi Bitcoin si nota che il numero è sceso notevolmente. È passato da 10.000 nodi raggiungibili all'inizio di marzo a meno di 8.000 all'inizio di maggio.

nodiraggiungibili60giorno

Ciò che è interessante è che durante un recente periodo di 24 ore, il numero di nodi raggiungibili è sceso da 8.200 a 7.600 e di nuovo a 8.200. Ciò suggerisce che una parte degli utenti che eseguono nodi sta spegnendo i propri computer di notte, il che significa che questo contingente di nodi viene eseguito su desktop o laptop.

nodiraggiungibiliungiorno

Un altro problema è la distribuzione geografica dei nodi. La maggior parte dei nodi raggiungibili si trova nel Nord America.

In Africa, dove il Bitcoin potrebbe forse aiutare le persone bisognoseaccesso alle risorse finanziariepiù che altrove, c'è una carenza regionale di nodi raggiungibili.

mappa dei nodi

Mancanza di incentivi

A differenza del mining Bitcoin , in cui i partecipanti vengono premiati per la conferma delle transazioni, gestire un nodo Bitcoin non fornisce alcun incentivo. L'unico vantaggio per qualcuno che gestisce un nodo è quello di aiutare a proteggere la rete e, in base ai dati di Bitnodes, il numero di persone interessate a supportare la rete con un nodo completo sta diminuendo.

Le ragioni potrebbero essere molteplici.

Per ONE cosa, l'esecuzione di un nodo completo utilizza le risorse di una macchina per un ritorno monetario praticamente nullo. Inoltre, il crollo di Monte Goxha probabilmente lasciato molte persone con meno voglia di supportare la valuta digitale.

Inoltre, la popolarità del client Bitcoin CORE in Cina, dove è stato per un periodoimmensamente popolare, è diminuito a causa delambiente normativo controverso Là.

Centralizzazione dell'attività mineraria

In termini di supporto alla rete Bitcoin , era molto più facile per l'utente medio partecipare. Tuttavia, l'avvento di enormi data center ASIC ha indebolito la natura consensuale del mining e, per estensione, della fornitura di nodi, per molte persone.

Ross McKelvie, ingegnere capo presso l'incubatore Bitcoin Boost VC, ritiene che saranno i grandi operatori con data center come KnCMiner a dover colmare la lacuna nel numero di nodi Bitcoin , ragionando:

"Man mano che Bitcoin cresce, cresce anche la rete e la potenza di calcolo dietro le quinte necessaria per gestirla. La maggior parte dei bitcoiner T sarà in grado di supportare i propri nodi e verrà rilevata da aziende come KNC."

KnCMiner è solo un esempio dieconomia e logistica nell'industria mineraria spingendo il Bitcoin verso un futuro più centralizzato. McKelvie ritiene inoltre che le principali aziende Tecnologie interessate al Bitcoin dovranno investire le proprie risorse informatiche nella valuta digitale:

"T mi sorprenderebbe se vedessimo grandi aziende tecnologiche come Google e Amazon investire risorse in Bitcoin mentre adottano la valuta."

Feedback dai nodi

Come membro del team di sviluppatori Bitcoin CORE , Mike Hearn vede il problema dei nodi che scendono da 10.000 a meno di 7.000 come un problema significativo. Per Hearn, il CORE del problema è il disinteresse nello spendere risorse di elaborazione ed elettricità verso qualcosa che potrebbe avere un valore decrescente.

Sul Bitcoinmailing list degli sviluppatoriHearn ha proposto funzionalità aggiuntive che consentirebbero la comunicazione tra i nodi e gli sviluppatori per comprendere meglio il motivo per cui così tanti abbandonano.

Hearn vuole inoltre escludere dalla rete i portafogli elettronici dei consumatori installati su computer portatili e desktop.

Questo perché il loro numero continuerà a diminuire in ogni caso e sembrano funzionare solo quando gli utenti sono svegli durante il giorno.

ONE dei motivi per cui molti nodi sono importanti è la ridondanza, secondo Hearn:

"Fa sì che [la rete Bitcoin ] 'sembra' più grande, più solida e più decentralizzata, perché ci sono più persone che si uniscono per gestirla. Quindi c'è un beneficio psicologico."

Andando avanti

Jeff Garzik, sviluppatore CORE Bitcoin, ritiene che l'attenzione della comunità sulla mancanza di nodi che supportano la rete sia ciò di cui il settore ha bisogno per aumentare i numeri:

"Sono d'accordo che abbiamo bisogno di più nodi completi. Sono da tempo un sostenitore di tali richieste di più nodi."

Tuttavia, tali richieste di supporto volontario potrebbero non essere una motivazione sufficiente per spingere le persone a farlo, quindi ONE logica che è stata avanzata è quella di dare ai nodi una sorta di incentivo.

Tuttavia, al momento ciò probabilmente non è fattibile: negli ultimi sei mesi, secondo Blockchain, i miner hanno ottenuto una ricompensa media giornaliera di 15,98 BTC al giorno.

I recenti prezzi Bitcoin fisserebbero quel valore a circa $ 7.040 al giorno per l'intera rete, e la crescita delle commissioni di transazione è stata incredibilmente piatta negli ultimi sei mesi. Di conseguenza, i miner sarebbero probabilmente riluttanti a concedere qualsiasi guadagno ai nodi Bitcoin , che T richiedono hardware ASIC costoso per funzionare.

commissionitotaliditransazione

I membri della comunità Bitcoin sembrano perdere interesse nell'ospitare nodi completi. Ed è qualcosa a cui prestare attenzione, perché nel tempo potrebbe significare che le principali aziende del settore potrebbero dover recuperare il ritardo.

Tuttavia, se i player più grandi assumono il ruolo di supportare la rete come nodi completi, ciò continua a ridurre il grado di decentralizzazione della rete a livello di infrastruttura.

Tutto questo è dovuto alle circostanze che circondano il sentimento Bitcoin (l'ascesa degli ASIC, le vendite in Cina e il crollo completo di Mt. Gox), oltre a pochi incentivi per qualcuno che gestisce un nodo.

Immagine delle connessionitramite Shutterstock

Bitcoin ProtocolMike HearnTechnologyRoss McKelvieNodesBitcoinNewsFeaturesTechnology News
Daniel Cawrey

Daniel Cawrey has been a contributor to CoinDesk since 2013. He has written two books on the crypto space, including 2020’s “Mastering Blockchain” from O'Reilly Media. His new book, “Understanding Crypto,” arrives in 2023.

X icon
Daniel Cawrey

Resta solo 1 articolo questo mese.

Iscriviti gratis

Chi Siamo

  • Chi Siamo
  • Testata
  • Carriere
  • Notizie CoinDesk
  • Crypto API Documentation

Contatto

  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Pubblicizza
  • Mappa del Sito
  • System Status
DISCLOSURE & POLICES
CoinDesk è un premiato organo di stampa che si occupa del settore delle criptovalute. I suoi giornalisti rispettano un rigido insieme di politiche editoriali. CoinDesk ha adottato una serie di principi volti a garantire l'integrità, l'indipendenza editoriale e l'assenza di pregiudizi delle sue pubblicazioni. CoinDesk fa parte del gruppo Bullish, che possiede e investe in attività di asset digitali e asset digitali. I dipendenti di CoinDesk, compresi i giornalisti, possono ricevere compensi azionari del gruppo Bullish. Bullish è stata incubata dall'investitore tecnologico Block.one.
EticaPrivacyTermini di UtilizzoCookie SettingsDo Not Sell My Info

© 2025 CoinDesk, Inc.
X icon
Iscrizione
  • Notizia
    Torna al menu
    Notizia
    • Mercati
    • Finanza
    • Tecnologia
    • Politiche
    • Messa a fuoco
  • Prezzi
    Torna al menu
    Prezzi
    • Dati
      Torna al menu
      Dati
      • Dati commerciali
      • Derivati
      • Dati del libro degli ordini
      • Dati on-chain
      • API
      • Ricerca e approfondimenti
      • Catalogo dati
      • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
    • Indici
      Torna al menu
      Indici
      • Indici multi-asset
      • Tassi di riferimento
      • Strategie e servizi
      • API
      • Approfondimenti e annunci
      • Documentazione e governance
    • Ricerca
      Torna al menu
      Ricerca
      • Consenso
        Torna al menu
        Consenso
        • Consenso Toronto
        • Copertura di Toronto
      • Sponsorizzato
        Torna al menu
        Sponsorizzato
        • Leadership di pensiero
        • Comunicati stampa
        • MonetaW
        • MEXCO
        • Femix
        • Pubblicizzare
      • Video
        Torna al menu
        Video
        • CoinDesk giornaliero
        • Pantaloncini
        • Scelte dell'editore
      • Podcast
        Torna al menu
        Podcast
        • Rete di podcast CoinDesk
        • Mercati giornalieri
        • Generazione C
        • Scatenato con Laura Shin
        • Il pod minerario
      • Newsletter
        Torna al menu
        Newsletter
        • Il Nodo
        • Cripto Daybook Americas
        • Stato della Cripto
        • Cripto lunghe e corte
        • Cripto per i consulenti
      • Webinar ed Eventi
        Torna al menu
        Webinar ed Eventi
        • Consenso 2025
        • Conferenza Politiche e la regolamentazione
      Selezionare la lingua
      Italiano itEnglish enEspañol esFilipino filFrançais frPortuguês pt-brРусский ruУкраїнська uk