- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Gavin Andresen respinge le preoccupazioni sulla centralizzazione Bitcoin al Web Summit
Gavin Andresen ha parlato di Bitcoin al Web Summit di Dublino, un incontro di startup Tecnologie , investitori e celebrità.
Gavin Andresen, capo scienziato della Bitcoin Foundation, ha espresso la sua opinione su una serie di questioni al Web Summit di quest'anno, un evento annuale tenutosi a Dublino, in Irlanda, che quest'anno ha attirato più di 20.000 partecipanti.
IL verticesi è affermato come un appuntamento importante nei calendari degli investitori Tecnologie , delle startup e persino delle rock star, come Bono, frontman degli U2, che vi partecipa regolarmente.
Andresen ha rilasciato un'intervista di ampio respiro alGiornale di Wall Street'S Lisa Fleisher, al 'Centre Stage' dell'evento, per discutere della centralizzazione del mining, della regolamentazione da parte dei governi e del futuro delle valute digitali.
Cicli di centralizzazione
Secondo Andresen, è probabile che la centralizzazione progressiva, in particolare tra i minatori, si verifichi a "WAVES", aggiungendo che ciò rispecchierebbe il modello osservato nell'informatica in generale.
Ha detto:
"La centralizzazione del mining avverrà a WAVES. Ora si vedono economie di scala per le aziende che creano enormi fattorie di mining dove l'elettricità è poco costosa. Una volta che quei chip [ASIC] diventeranno beni di consumo e poco costosi, si vedrà di nuovo la decentralizzazione."
Andresen ha paragonato i cicli di centralizzazione da parte dei minatori alle precedenti tecnologie informatiche che hanno visto rapidi cali dei costi nel tempo, portando a una minore dipendenza dalle strutture centralizzate.
"Quando ero al college negli anni '80, eravamo sul punto di passare dai computer mainframe ai personal computer", ha detto. "Lavoravo nel supporto tecnico e la più grande ondata di richieste di supporto tecnico si è verificata nel periodo in cui si dovevano consegnare le tesi. Le persone del campus inviavano le loro tesi a questa stampante laser e poi venivano a ritirarle. Ecco cosa era l'informatica una volta".
Andresen ha aggiunto:
"Era tutto molto centralizzato, poi è avvenuta la rivoluzione del PC e tutti avevano un PC."
Andresen si è laureato alla Princeton University nel 1988, specializzandosi in informatica.
Il numero di nodi non è un problema

Alla domanda su altre debolezze della decentralizzazione nella rete Bitcoin , come il numero in calo di nodi, Andresen non si è mostrato per nulla preoccupato.
Ha detto ai giornalisti riuniti in una conferenza stampa dopo la sua apparizione sul palco:
"La Tecnologie è ancora così precoce... T mi preoccupa molto. Al momento abbiamo 7.000 nodi. È un buon numero. Se fossero 700 o 70, sarei più preoccupato. Siamo ancora a un paio di ordini di grandezza di distanza da dove potrebbe essere un problema."
Ha indicato che sono in corso modifiche sul lato tecnico che renderebbero molto più semplice l'esecuzione di un nodo completo, ma ha spiegato che "semplicemente avevamo altre priorità".
Andresen ha anche affrontato la questione della regolamentazione delle valute digitali da parte dei governi, accogliendo con favore l'attenzione che i governi hanno dedicato alle criptovalute negli ultimi mesi e persino esprimendo simpatia per gli enti di regolamentazione che devono confrontarsi con le complessità della creazione di un quadro normativo per Bitcoin.
"I regolatori hanno un duro lavoro", ha detto. "Devono reagire a questa nuova Tecnologie e cercare di adattarla alle leggi approvate 40, 50 o 100 anni fa. È davvero una lotta per loro".
Necessità di una regolamentazione equilibrata
Andresen ha sottolineato che l'attenzione dei regolatori sarebbe essenziale per l'adozione di massa di bitcoin. Tuttavia, i regolatori ora dovranno stare attenti a non esagerare con la valuta digitale.
Ha detto:
"Ottenere chiarezza normativa è davvero importante. Nell'ultimo anno, anno e mezzo, abbiamo visto più chiarezza normativa. Penso che sia stato incredibilmente positivo per Bitcoin, ma ora abbiamo bisogno di una regolamentazione che T uccida l'innovazione."
Andresen ha individuato Cina e Russia come stati che hanno adottato un approccio troppo severo alla regolamentazione Bitcoin .
"Alcuni paesi nel mondo hanno un approccio molto più severo... paesi come Cina e Russia sono stati davvero anti-bitcoin di recente. Il loro primo impulso è quello di vietare qualcosa e, se pensano che sia buono, lo permetteranno", ha detto.
Andresen ha sottolineato gli sforzi di BitX perraccogliere donazioni in Bitcoin per combattere la diffusione dell'ebola e degli sportelli bancomat Bitcoin come validi strumenti per aumentare la consapevolezza sulla valuta digitale.
"Gli sportelli bancomat Bitcoin sono una cosa meravigliosa. Mi piacerebbe andare a uno sportello bancomat Bitcoin qui a Dublino e prelevare qualche euro... Potrei davvero vedere che decolla e porta il Bitcoin al mainstream perché l'uso internazionale del Bitcoin sarà il primo luogo mainstream in cui accadrà", ha detto.
Immagine in evidenzatramite Flickr.