BTC
$108,906.68
+
0.17%
ETH
$2,553.33
-
0.30%
USDT
$1.0001
+
0.01%
XRP
$2.3560
+
0.39%
BNB
$675.88
+
1.58%
SOL
$177.52
-
0.94%
USDC
$0.9997
+
0.01%
DOGE
$0.2276
-
2.48%
ADA
$0.7564
-
2.22%
TRX
$0.2712
-
0.04%
SUI
$3.6438
-
2.04%
HYPE
$35.00
+
1.99%
LINK
$15.49
-
3.47%
AVAX
$22.92
-
4.60%
XLM
$0.2874
-
1.85%
SHIB
$0.0₄1448
-
1.84%
BCH
$426.01
-
3.00%
LEO
$8.8079
+
0.30%
HBAR
$0.1905
-
3.15%
TON
$3.0208
-
1.32%
Logo
  • Notizia
  • Prezzi
  • Dati
  • Indici
  • Ricerca
  • Eventi
  • Sponsorizzato
  • Registrazione
  • Iscrizione
Mercati
Condividi questo articolo
X iconX (Twitter)LinkedInFacebookEmail

Le app decentralizzate promettono un nuovo modo di fare business online

Le app decentralizzate possono creare valore per i propri utenti attraverso token che possono essere scambiati per contributi e servizi.

Di Danny Bradbury
Aggiornato 11 set 2021, 11:20 a.m. Pubblicato 18 nov 2014, 10:23 a.m. Tradotto da IA
Decentralised Apps

ONE dei piccoli sporchi segreti del social web è che niente è gratis. Tuttavia, le app decentralizzate (DApp) potrebbero essere in grado di rendere la relazione tra fornitore di servizi e utente più trasparente e più flessibile.

Per anni, i servizi "web 2.0" hanno offerto alle persone servizi gratuiti con un valore incredibile. Facebook è ONE esempio, e Google un altro. Le persone in genere T dovevano pagare per loro finanziariamente, ma restituivano in altri modi, a volte controversi.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Iscrivendoti, riceverai email sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini di uso e politica sulla privacy.

L'uso dei dati personali delle persone è ONE di questi compromessi, ma il lavoro è un altro. Ogni volta che condividi un aggiornamento di stato su Facebook o carichi un Vine su Twitter, stai contribuendo a enormi basi di contenuti che migliorano la qualità e il valore dei servizi di queste aziende. È un contratto sociale di cui molti utenti T sono nemmeno consapevoli.

Quindi quando Redditannunciato che voleva restituire 5 milioni di $ ai suoi utenti, possibilmente sotto forma di Criptovaluta, era una cosa importante. L'azienda restituirà qualcosa agli utenti, oltre al suo servizio online. Riceveranno un token, con un valore finanziario quantificabile.

T è ancora chiaro cosa potranno fare con quel token, ma è probabile che diventerà una forma di valuta da usare come pagamento e ricompensa all'interno della comunità di Reddit. C'è anche la possibilità che il valore di un token del genere cambi nel tempo.

Questa idea di creare token da usare all'interno di servizi e applicazioni è relativamente nuova, ma il concetto sta iniziando a prendere piede e alcuni sperano che rivoluzionerà il software e i servizi online. Benvenuti nel mondo delle DApp.

Cos'è una DApp?

David Johnston, co-fondatore dellaAngeli Bit progetto di investimento che finanzia iniziative incentrate sulle criptovalute, sa qualcosa sulla decentralizzazione. Ora, sta per finire di mettere insieme il primoFondo DAPPS, per dare il via a quella che lui considera una nuova classe di applicazioni.

Nel suoDescrizione GitHub delle DApp, Johnston le descrive come applicazioni open source che generano token secondo un algoritmo standard.

I token vengono utilizzati per premiare qualsiasi contributo apportato all'applicazione e sono anche tenuti a utilizzarli. Infine, secondo la definizione di Johnston, le modifiche al protocollo dell'app devono essere apportate tramite consenso della maggioranza.

Ma dove sta il profitto in una DApp e in che modo si differenzia dagli altri modelli di business delle applicazioni?

Tom Ding, fondatore e CEO della piattaforma crowdsaleKoinificare, ritiene di prendere un concetto antico come quello della moneta e di aggiornarlo per il 21° secolo.

Ding ha detto:

"Prima delle DApp, l'unico modo per guadagnare soldi con un software era o farlo pagare (KEEP Secret o con un uso limitato), o far pagare servizi extra (modello RedHat), o vendere le informazioni degli utenti (modello Google, che molto probabilmente lo KEEP ancora Secret o Secret)."

Le DApp che emettono i propri token si basano sul concetto disignoraggio, ovvero il profitto che un emittente di moneta può realizzare creando moneta.

Diciamo che un governo spende 22,5 centesimi per produrre e distribuire una banconota da 20 $ che durerà circa 7,5 anni. La banconota costa alla banca 3 centesimi all'anno per tutta la sua durata. Se la banca investe i proventi derivanti dalla vendita di quella banconota a qualcuno con un rendimento di 50 centesimi all'anno, allora realizzerà un profitto di 47 centesimi all'anno. Questo è il signoraggio della banca.

Anche una DApp correttamente progettata potrebbe avere signoraggio. I token vengono creati in base al contributo all'applicazione e (si spera) acquisiscono valore man mano che l'effetto di rete si attiva e l'utilizzo dell'applicazione aumenta. Le persone che contribuiscono alla progettazione, allo sviluppo o al funzionamento dell'applicazione accumulano token, il cui valore aumenta.

Questo è il signoraggio all'opera. Qui però non si stampano banconote o le si caricano sui furgoni: si fa usando gli stessi concetti di base Criptovaluta che stanno alla base Bitcoin.

Secondo Johnston, Bitcoin è stata la prima app decentralizzata e trae ispirazione dal suo successo.

"Pensa al fatto che il Bitcoin, ora un Capitalizzazione di mercato di 5 miliardi di dollariprogetto, ed è completamente open source", ha detto. "Non c'è un CEO o un reparto marketing. È stato automonetizzato con il suo stesso token. È piuttosto unico".

Il Fondo DAPP

Johnston ha co-fondato il DAPPS Fund nell'ottobre dell'anno scorso, che ha stanziato milioni di dollari in finanziamenti per i team che partecipano agli hackathon. Il denaro serve per dare il via allo sviluppo di queste app basate su token.

[post-citazione]

Joel Dietz, fondatore della piattaforma di crowdsale basata su tokenSciame,sostiene che le DApp forniscono un nuovo modo agli utenti di un'applicazione di stabilirne il prezzo.

"Questa idea di un software 'tokenizzabile' a prezzo di mercato (o altro tipo di utilità di rete) ha un potenziale estremamente elevato", ha affermato. "Potrebbe combinare il meglio di entrambi i mondi: redditività e sforzo collettivo".

In un modello DApp, i token T rappresentano l'equità nel sistema, afferma Johnston. Sono un tipo diverso di classe di asset, concorda Dietz. Proprio come i bitcoin sono stati determinati da molti regimi normativi come una merce o una proprietà, è probabile che facciano lo stesso con i token, suggerisce.

Le piattaforme di crowdsale farebbero meglio a sperare che i regolatori la vedano allo stesso modo, perchéLa SEC sta ancora riflettendoil concetto di crowdfunding azionario.

Finanziamento dell'innovazione

L'applicazione decentralizzata potrebbe fare molta strada verso il finanziamento dell'innovazione. Dietz suggerisce che il concetto elimina la necessità di vicinanza agli investitori informali, perché possono essere ovunque.

Le startup potrebbero anche usare i token per attingere risorse di altro tipo dagli utenti, il che significa che potrebbero dover spendere meno per quelle risorse. Bitcoin lo ha fatto con il calcolo transazionale, mentre MaidSafel'ho fatto con lo storage.

Ding ritiene che le DApp potrebbero portare innovazione in diversi tipi di settori, in base alle seguenti caratteristiche chiave:

"Quanto più un settore è mercificato (vale a dire: un cambiamento di modello incrementale piuttosto che rivoluzionario), tanto più è probabile che possa essere rivoluzionato completamente dal modello DApp."

Ding colloca in cima alla lista i servizi bancari al dettaglio, le assicurazioni, gli scambi finanziari, i mercati e le piattaforme di contenuti.

Le DApp hanno bisogno di infrastrutture per funzionare. Hanno bisogno di un metodo per produrre e documentare la Criptovaluta sottostante e potenzialmente di un modo decentralizzato per documentare le transazioni che avvengono sulla rete dell'app. Potrebbero anche aver bisogno di piattaforme per vendere i token in primo luogo.

Almeno ONE di questi componenti potrebbe essere facilmente disponibile senza alcun lavoro aggiuntivo, ha affermato Johnston, sostenendo che la blockchain di Bitcoin è il posto migliore in cui molte DApp possono prosperare.

"Secondo la mia stima, molte di queste tecnologie T dovranno usare una proof of work o una proof of stake", ha detto. "Se si basano sulla blockchain Bitcoin esistente, allora creano sicurezza. Di solito è l'approccio migliore".

App per i consumatori in arrivo

Sistemi di catene notarili comeFatto creare parte dell'infrastruttura che consentirà alla blockchain Bitcoin di supportare le future DApp. Factom consente alle persone di documentare migliaia di transazioni in un singolo hash di blockchain, una funzionalità di cui quelle app decentralizzate avranno bisogno.

Swarm e Koinify creano modi per vendere collettivamente i token che sostengono le app, ma sono piattaforme, rivolte a startup e investitori. Dove sono le applicazioni che entusiasmeranno l'utente finale medio non tecnico?

Johnston ha affermato che il primo DAPP Fund è stato necessario per sviluppare l'infrastruttura e che arriveranno altre applicazioni visibili ai consumatori.

Stiamo già iniziando a vederne alcuni, tra cui applicazioni di archiviazione comeSTORJe MaidSafe, mentre la rete di condivisione dei viaggiZoozgenererà token che possono essere utilizzati per il trasporto e che possono essere estratti spostandosi.

Gemme

, il servizio di social network per il quale Koinify lancerà una crowdsale il 1° dicembre, consentirà agli inserzionisti di pagare i suoi token (XGEM) per pubblicare annunci e li assegnerà agli utenti della rete che sceglieranno di aderire agli annunci.

Andando avanti

Johnston potrebbe aver stilato un manifesto per le DApp, ma non è probabile che si tratti di una definizione statica. Se questo modello per applicazioni distribuite con migliaia di stakeholder decolla, supererà molto presto quelle caratteristiche predefinite.

"Mi aspetto che questo spazio molto giovane si evolva molto rapidamente e che emergano nuovi modelli", ha detto Ding. "Ad esempio, la separazione di token di pagamento, token di controllo e token di proprietà". La distribuzione di token è un'altra area in cui pensa che si verificherà l'innovazione.

Le probabilità sono che le DApp di domani possano apparire molto diverse da quelle di oggi, poiché le persone innovano e trasformano il modello di business. Se il modello di generazione di fatturato che crea è nuovo e innovativo come credono persone come Johnston, allora potrebbe rivelarsi una piattaforma per la disruption.

Le DApp potrebbero anche rappresentare una via d'uscita per alcuni settori attualmente alle prese con difficoltà di fatturato causate dall'invasione di Internet sui modelli operativi consolidati.

Nel frattempo, Johnston sta già pianificando un DAPPS Fund II per la fine dell'anno prossimo, dopo che tutti i fondi per il fondo inaugurale saranno stati stanziati all'inizio del 2015.

Decentralizzatoimmagine tramite Shutterstock

CrowdfundingTechnologyBitAngelsDavid JohnstondappsDistributed Ledger TechnologyinvestorsFeaturesTechnology NewsCryptocurrency 2.0
Danny Bradbury

Danny Bradbury has been a professional writer since 1989, and has worked freelance since 1994. He covers technology for publications such as the Guardian.

Picture of CoinDesk author Danny Bradbury
Ultime Notizie Cripto
Article image

test research article1

22 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME - Hubert Test May 211

21 mag 2025

Bitcoin (BTC) price on May 19 (CoinDesk)

Bitcoin Climbs to $105K; Crypto ETF Issuer Sees 35% Upside1

19 mag 2025

JPMorgan Chase CEO Jamie Dimon (Photo by Kevin Dietsch/Getty Images)

JPMorgan consentirà ai clienti di acquistare Bitcoin, afferma Jamie Dimon

19 mag 2025

DOGE-USD 24-hour chart shows 4.91% drop, ending at $0.2221 on May 19, 2025

Dogecoin trova supporto dopo un calo marcato mentre i rialzisti riguadagnano slancio.

19 mag 2025

TON-USD 24-hour chart shows 6.98% decline, ending at $2.9261 on May 19, 2025

Toncoin (TON), associata a Telegram, crolla dell’8% mentre il supporto critico a 3,00 $ cede.

19 mag 2025

Storie Da Non Perdere
TON-USD 24-hour chart shows 6.98% decline, ending at $2.9261 on May 19, 2025

Toncoin (TON), associata a Telegram, crolla dell’8% mentre il supporto critico a 3,00 $ cede.

19 mag 2025

hack keys

I creditori WazirX sostengono il piano di ristrutturazione per risarcire le vittime dell'hacking da 230 milioni di dollari

8 apr 2025

Dubai

Ripple acquisisce altri due clienti per il sistema di pagamento nell'ambito dell'espansione negli Emirati Arabi Uniti

19 mag 2025

Mike Novogratz, Galaxy founder and CEO, speaks at Consensus 2024 (CoinDesk/Shutterstock/Suzanne Cordiero)

Secondo una società di ricerca, il caso rialzista di Galaxy Digital è nei data center AI e non nel mining Bitcoin

19 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME

19 mag 2025

(CJ/Unsplash)

XRP Futures Start Trading on CME - Hubert Test May 211

21 mag 2025

Questo è il tuo ultimo articolo del mese.

Iscriviti gratis

Chi Siamo

  • Chi Siamo
  • Testata
  • Carriere
  • Notizie CoinDesk
  • Crypto API Documentation

Contatto

  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Pubblicizza
  • Mappa del Sito
  • System Status
DISCLOSURE & POLICES
CoinDesk è un premiato organo di stampa che si occupa del settore delle criptovalute. I suoi giornalisti rispettano un rigido insieme di politiche editoriali. CoinDesk ha adottato una serie di principi volti a garantire l'integrità, l'indipendenza editoriale e l'assenza di pregiudizi delle sue pubblicazioni. CoinDesk fa parte del gruppo Bullish, che possiede e investe in attività di asset digitali e asset digitali. I dipendenti di CoinDesk, compresi i giornalisti, possono ricevere compensi azionari del gruppo Bullish. Bullish è stata incubata dall'investitore tecnologico Block.one.
EticaPrivacyTermini di UtilizzoCookie SettingsDo Not Sell My Info

© 2025 CoinDesk, Inc.
X icon
Iscrizione
  • Notizia
    Torna al menu
    Notizia
    • Mercati
    • Finanza
    • Tecnologia
    • Politiche
    • Messa a fuoco
  • Prezzi
    Torna al menu
    Prezzi
    • Dati
      Torna al menu
      Dati
      • Dati commerciali
      • Derivati
      • Dati del libro degli ordini
      • Dati on-chain
      • API
      • Ricerca e approfondimenti
      • Catalogo dati
      • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
    • Indici
      Torna al menu
      Indici
      • Indici multi-asset
      • Tassi di riferimento
      • Strategie e servizi
      • API
      • Approfondimenti e annunci
      • Documentazione e governance
    • Ricerca
      Torna al menu
      Ricerca
      • Eventi
        Torna al menu
        Eventi
        • Consenso 2025
        • Copertura del consenso 2025
      • Sponsorizzato
        Torna al menu
        Sponsorizzato
        • Leadership di pensiero
        • Comunicati stampa
        • MonetaW
        • MEXCO
        • Femix
        • Pubblicizzare
      • Video
        Torna al menu
        Video
        • CoinDesk giornaliero
        • Pantaloncini
        • Scelte dell'editore
      • Podcast
        Torna al menu
        Podcast
        • Rete di podcast CoinDesk
        • Mercati giornalieri
        • Generazione C
        • Scatenato con Laura Shin
        • Il pod minerario
      • Newsletter
        Torna al menu
        Newsletter
        • Il Nodo
        • Cripto Daybook Americas
        • Stato della Cripto
        • Cripto lunghe e corte
        • Cripto per i consulenti
      • Webinar ed Eventi
        Torna al menu
        Webinar ed Eventi
        • Consenso 2025
        • Conferenza Politiche e la regolamentazione
      Selezionare la lingua
      Italiano itEnglish enEspañol esFilipino filFrançais frPortuguês pt-brРусский ruУкраїнська uk