Condividi questo articolo

Banca centrale svizzera: la blockchain sta capovolgendo la Finanza

Il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, afferma che la banca centrale è in trattative con gli enti di regolamentazione e altre banche centrali sulla blockchain.

Screen Shot 2016-09-27 at 5.35.35 AM
Thomas Jordan, presidente della Banca nazionale svizzera
Thomas Jordan, presidente della Banca nazionale svizzera

Il presidente e il presidente del consiglio di amministrazione della banca centrale svizzera hanno parlato di un sistema finanziario "capovolto" dalla blockchain e dai registri distribuiti, inaugurando ieri la conferenza Sibos in Svizzera.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Rivolgendosi a una folla di circa 8.000 professionisti del settore finanziario, Thomas Jordan ha tenuto una conferenza sulla storia della centralizzazione come mezzo per garantire sicurezza ed efficienza nel settore bancario, dalla nascita delle camere di compensazione centralizzate negli anni '40 all'avvento del sistema Six Interbank Clearing (SIC) nel 1987.

Tuttavia, poiché la blockchain e i registri distribuiti "promettono innanzitutto di ridurre i costi", Jordan ha affermato che la Banca nazionale svizzera sta ora discutendo con i partecipanti al mercato, gli enti di regolamentazione e altre banche centrali su come procedere in seguito.

Jordan ha affermato a proposito della Tecnologie blockchain e dei registri distribuiti:

"Sistemi del genere potrebbero rendere obsoleta la riconciliazione delle transazioni e dei dati di saldo tra banche e sistema di terze parti. Il paradigma sembra essere stato capovolto. La decentralizzazione, non la centralizzazione, sembra ora promettere i maggiori guadagni di efficienza."

Oltre a essere presidente della banca centrale, Jordan è membro del consiglio di amministrazione della Banca dei regolamenti internazionali (BRI) di Basilea e governatore del Fondo monetario internazionale (FMI) per la Svizzera.

"La Banca centrale svizzera è neutrale nei confronti delle tecnologie che sostengono l'infrastruttura del mercato finanziario", ha affermato Jordan. "Valuta l'innovazione in termini di implicazioni in termini di adempimento del suo mandato".

Un ibrido blockchain

Ma Jordan ha proseguito il suo discorso aggiungendo che T ritiene che la centralizzazione scomparirà del tutto.

Ad esempio, ha descritto le attuali strutture di ricerca sui mercati finanziari come "già altamente competitive" e un esempio di "modello centralizzato convenzionale" che "soddisfa elevati standard di sicurezza e in cui vengono apportati continui miglioramenti".

Invece di un settore finanziario sostituito da registri distribuiti, Jordan ha descritto uno "scenario ibrido" in cui le informazioni di sicurezza vengono registrate su un registro distribuito e si apre persino alla possibilità che le banche centrali emettano valuta su una blockchain.

Ha aggiunto che quest'ultima "solleva una serie di questioni specifiche relative all'insediamento".

Jordan ha detto:

"Alla fine, potremmo vedere nuove tecnologie coesistere o fondersi tra loro."

Swift sale sul palco

CEO di Swift, Gottfried Leibbrandt
CEO di Swift, Gottfried Leibbrandt

Dopo il discorso principale di Jordan, il CEO di Swift Gottfried Leibbrandt ha presentato al pubblico un altro modo in cui la blockchain potrebbe essere integrata nell'infrastruttura finanziaria tradizionale.

In particolare, ha detto che SwiftIniziativa sui pagamenti globali, lanciato nel dicembre 2015, sta prendendo in considerazione la blockchain tra i modi in cui potrebbe essere migliorato.

Originariamente progettato per rendere i pagamenti più rapidi e trasparenti mediante la creazione di un nuovo regolamento per l'accordo sul livello di servizio (SLA) tra le banche, GPI ha registrato 80 istituti finanziari alla sua "modalità pilota attiva", secondo Leibbrandt, un aumento rispetto a45all'inizio di quest'anno.

Sebbene il nuovo SLA concepito per semplificare i pagamenti transfrontalieri si sia rivelato allettante per i primi partecipanti, Leibbrandt ha affermato che Swift continua a esplorare nuove soluzioni più tecnologiche.

Ha concluso:

"Chissà, alcuni di loro potrebbero essere abilitati dalla stessa blockchain. Stiamo sicuramente considerando questa come una Tecnologie di base, così come altre tecnologie, per KEEP a migliorare quel servizio."

Immagini tramite Michael del Castillo

Michael del Castillo

A full-time member of the Editorial Team at CoinDesk, Michael covers cryptocurrency and blockchain applications. His writing has been published in the New Yorker, Silicon Valley Business Journal and Upstart Business Journal. Michael is not an investor in any digital currencies or blockchain projects. He has previously held value in bitcoin (See: Editorial Policy). Email: michael@coindesk.com. Follow Michael: @delrayman

Picture of CoinDesk author Michael del Castillo