- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Coinbase sarà processata per il possibile ruolo nel crollo di Cryptsy Exchange
Una controversia legale tra l'ormai chiuso exchange Criptovaluta Cryptsy e i suoi ex utenti sta intrappolando ONE delle più grandi startup del settore.
Una crescente controversia legale tra i clienti di un exchange Criptovaluta ormai chiuso e l'azienda stessa ha coinvolto ONE delle startup più grandi e meglio finanziate del settore.
In una denuncia presentata a dicembre, ex clienti dell'exchange hanno affermato che Cryptsy e il suo CEO, Paul Vernon, hanno riciclato milioni di dollari dei loro fondi tramite Coinbase nell'arco di diversi anni, nel tentativo di fuggire con i loro soldi.
Al centro dell'argomentazione c'è il fatto che Coinbase, in quanto attività di servizi monetari regolamentata in più di 30 stati, avrebbe dovuto sapere che i circa 8,3 milioni di dollari di fondi, che Vernon avrebbe affermato derivassero dai profitti di Cryptsy, nonché dalle sue attività, provenivano da una fonte discutibile.
La storia passata:Il caso rappresenta l'ultimo colpo di scena nella lunga saga di Cryptsy.
Un tempo ONE degli exchange più voluminosi per valute digitali alternative, Cryptsy è crollato alla fine del 2015 dopo mesi di problemi di servizio in aumento. Commercio è stato infine sospesoall'inizio di gennaio del 2016, e solo pochi giorni dopo, lo scambio è andato offline in mezzorivendicazioni di insolvenzae furto nascosto.
UN azione legale collettiva, depositato in Florida, seguì presto, con uncuratore fallimentare nominato dal tribunaleprendendo il controllo delle attività di Cryptsy nella primavera del 2016, gettando le basi per unaccordo di conciliazionetra gli utenti e l'ex coniuge di Vernon, anch'essa citata nella causa originale.
Vernon, che non ha risposto in tribunale alla causa, hanegatoaccuse di furtomilioni di dollari di fondidagli utenti.
La saga attuale:Sono proprio questi fondi ad essere al centro della causa tra gli utenti della class action e Coinbase.
Coinbase, che ha rifiutato di commentare la causa quando contattata per un commento, ha cercato di negoziare la controversia tramite arbitrato, citando gli accordi utente che Vernon ha firmato quando lui e Cryptsy hanno iniziato a scambiare fondi tramite Coinbase. Inoltre, la startup ha chiesto alla corte di sospendere il caso in attesa di tale arbitrato, nonché di impedire Da scoprire avesse luogo.
Tuttavia, in un'ordinanza del tribunale del 1° giugno, il giudice Kenneth A. Marra ha respinto le istanze di Coinbase di obbligare all'arbitrato e di sospendere la Da scoprire, sostenendo che gli utenti di Cryptsy T erano vincolati dagli accordi firmati da Vernon.
L'avvocato David Silver, ONE degli avvocati che rappresentano gli utenti, ha ribadito queste argomentazioni in un'intervista con CoinDesk.
"Riteniamo che gli utenti di Cryptsy che non hanno firmato il contratto con Coinbase avessero diritto a un giorno in tribunale e a essere giudicati da una giuria composta da loro pari", ha affermato. "Siamo molto contenti che la corte sia stata d'accordo con noi e questo caso andrà avanti alla luce del sole".
Ha affermato che gli utenti di Cryptsy aspettavano da anni una qualche forma di risoluzione, sottolineando come il valore del Bitcoin sia aumentato notevolmente nel corso del tempo.
"Gli utenti che rappresentiamo di Cryptsy sono stati uccisi", ha affermato Silver.
Cosa succederà dopo:La decisione del giudice Marra blocca di fatto qualsiasi tentativo di risolvere il caso in via extragiudiziale, preparando il terreno per la Da scoprire e per l'avanzamento della causa.
È in corso anche una class action più ampia, in cui gli utenti di Crypsty hanno cercato di riacquistare i fondi persi durante il crollo dell'exchange.
Secondo Silver, il team legale dietro la class action si sta preparando per la sua prima distribuzione di fondi, ricavati dall'accordo con l'ex coniuge di Vernon, un processo che, a suo dire, dovrebbe svolgersi nei prossimi mesi. Nel frattempo, ha detto, il caso intentato contro Cryptsy continuerà dopo la sentenza di Marra.
"Ci metteremo subito al lavoro", ha detto Silver.
Dichiarazione informativa: CoinDesk è una sussidiaria di Digital Currency Group, che detiene una quota di proprietà di Coinbase.
Giustiziaimmagine tramite Shutterstock
Stan Higgins
Membro a tempo pieno dello staff editoriale di CoinDesk dal 2014, Stan è da tempo in prima linea nel coprire gli sviluppi emergenti nella Tecnologie blockchain. Stan ha precedentemente contribuito a siti Web finanziari ed è un avido lettore di poesie. Stan attualmente possiede una piccola quantità (<$500) di BTC, ENG e XTZ (Vedi: Politiche editoriale).
