Share this article

Il Regno Unito avvia la ricerca sulla riforma legislativa per l'uso di contratti intelligenti basati su blockchain

La Law Commission del Regno Unito ha avviato una ricerca volta a valutare le riforme che potrebbero apportare chiarezza giuridica all'uso di contratti intelligenti basati su blockchain.

Updated Sep 13, 2021, 8:11 a.m. Published Jul 20, 2018, 6:00 a.m.
UK flag court

La Commissione per il diritto del Regno Unito ha avviato un progetto di ricerca per esaminare le riforme che potrebbero apportare chiarezza giuridica all'uso di contratti intelligenti basati su blockchain.

Secondo un documento di lavoropubblicatogiovedì, l'agenzia indipendente ha già svolto quest'anno una ricerca iniziale sull'argomento e un progetto più formale dovrebbe iniziare in estate. L'agenzia ha affermato che il lavoro consiste nel "garantire che la legge sia sufficientemente certa e flessibile da applicare in un contesto digitale globale e per evidenziare tutti gli argomenti che mancano di chiarezza o certezza".

La storia continua sotto
Verpassen Sie keine weitere Geschichte.Abonnieren Sie noch heute den Crypto Daybook Americas Newsletter. Alle Newsletter ansehen

"C'è una seria intenzione di portare avanti la riforma in questo ambito", ha aggiunto.

La Law Commission ritiene che gli smart contract abbiano il vantaggio di aumentare "fiducia e certezza" e di incrementare l'efficienza delle transazioni tra le aziende. Pertanto, l'attuale sistema legale dovrebbe adattarsi alla Tecnologie nascente per rendere il Regno Unito attraente per le aziende, ha sostenuto.

Werbung

Il documento di lavoro afferma:

"È importante garantire che i tribunali e la legge inglesi rimangano una scelta competitiva per le aziende. Pertanto, vi è un caso convincente per uno studio di indagine della Law Commission per rivedere l'attuale quadro giuridico inglese in quanto si applica ai contratti intelligenti".

Lo sforzo segue un rapporto pubblicato dalla commissione nel dicembre 2017 chedelineato14 aree, tra cui l'uso di contratti intelligenti, destinate alla riforma legislativa dopo un processo di consultazione pubblica durato un anno.

La commissione affermò all'epoca che il processo di ricerca sui contratti intelligenti avrebbe potuto richiedere dai 9 ai 18 mesi per essere completato, aggiungendo:

"Ci sono domande su come questa funzionalità (smart contract) interagirebbe con concetti di diritto contrattuale quali termini impliciti o contratti che sono considerati nulli fin dall'inizio. Ci sono anche domande sulla legge sulla protezione dei dati."

L'anno scorso, John Thomas, il giudice supremo per l'Inghilterra e il Galles,fattoosservazioni degne di nota pronunciate durante una conferenza organizzata dalla Law Commission, in cui si affermava che la legislazione britannica potrebbe dover essere aggiornata per tenere conto dei contratti intelligenti basati su blockchain.

Bandiera e corte del Regno Unitoimmagine tramite Shutterstock

More For You

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

What to know:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

More For You

Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Consensus 2025: Zak Folkman, Eric Trump

Dek: Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni di immagini

What to know:

  • USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in appena 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.