Condividi questo articolo

Basis Stablecoin conferma la chiusura, incolpando i "vincoli normativi"

Basis, la startup stablecoin meglio finanziata, afferma di T essere riuscita a superare gli ostacoli normativi e sta restituendo denaro ai suoi investitori.

Basis, la startup stablecoin meglio finanziata, ha confermato la chiusura e la restituzione di tutti i fondi rimanenti agli investitori.

L'azienda si è resa conto che il panorama normativo era troppo sfavorevole per lanciare il progetto, secondo un'intervista pubblicata ogginella rivista ForbesLa mossa della startup di restituire i fondi agli investitori è stata segnalata per la prima volta dal sito di notizie Cripto Il Blocco.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Originariamentechiamato Basecoin, La base si era assicurata133 milioni di dollari di finanziamentiper costruire una stablecoin algoritmica. Il suo fondatore, Nader Al-Naji, ha spesso descritto il progetto usando il codice per mantenere la stabilità dei prezzi per il suo token nello stesso modo in cui la Federal Reserve statunitense fa per il dollaro.

In un post sul blog di oggi, Al-Naji ha scritto:

"Man mano che le linee guida normative cominciavano a diffondersi, i nostri avvocati sono giunti a un consenso sul fatto che non ci sarebbe stato modo di evitare lo status di titoli per i token BOND e azionari (anche se Basis sarebbe probabilmente esente da questa caratterizzazione)."

"Abbiamo preso in considerazione molti percorsi alternativi per il lancio, per cercare di rispettare i vincoli normativi mantenendo il nostro prodotto avvincente e competitivo, tra cui il lancio offshore e l'inizio con un meccanismo di stabilità centralizzato", ha spiegato Al-Naji nel post. "Alla fine, tuttavia, T pensiamo che nessuno dei percorsi che abbiamo preso in considerazione sia abbastanza avvincente per i nostri utenti o investitori, o abbastanza coerente con la nostra visione da giustificare l'andare avanti".

In particolare, ha osservato che i suoi token BOND e azionari, utilizzati per espandere e contrarre l'offerta di token al fine di mantenere un prezzo fisso, dovranno Seguici regole che li limitino agli investitori accreditati e richiedano controlli conoscitivi del cliente e antiriciclaggio.

Una fonte a conoscenza della questione ha detto a CoinDesk che Basis era vincolata dai termini del suo semplice accordo per token futuri (SAFT) e da una guida legale molto conservativa. A differenza dei tipici accordi azionari, il SAFT utilizzato da Basis lasciava poco spazio per il pivoting e il consulente legale offriva scarso supporto per altre opzioni.

Detto questo, la fonte ha attribuito la colpa agli accordi specifici di Basis piuttosto che a una condanna generalizzata delle stablecoin da parte dei regolatori statunitensi. La Securities and Exchange Commission statunitense non ha mai fatto alcuna comunicazione ufficiale, ha spiegato la fonte. Il team è giunto a questa conclusione da solo, è stato detto a CoinDesk .

Sostenuto non solo da alcuni dei più grandi nomi nel Cripto, Basis ha trovato supporto da alcuni dei più grandi nomi nel capitale di rischio. Tra gli investitori figurano Andreessen Horowitz, Bain Capital Ventures, Lightspeed Ventures e GV (originariamente Google Ventures).

Salil Deshpande di Bain Capital Ventures ha espresso apprezzamento per la decisione dell'azienda, dichiarando a CoinDesk:

"A un livello elevato, i loro token BOND dovevano essere classificati come titoli, il che significava che avrebbero dovuto limitare i trasferimenti ed effettuare controlli degli investitori accreditati utilizzando un sistema di whitelisting centralizzato. Ciò era totalmente in contrasto con il concetto di stablecoin indipendente decentralizzata."

Andreessen Horowitz non era immediatamente disponibile per rilasciare dichiarazioni.

In un rapporto sul settore delle stablecoin pubblicato a settembre, Blockchain ha osservato che la società aveva di gran lunga il maggior numero di posizioni aperte elencate tra tutti i principali progetti di stablecoin, indicandone 22 nel rapporto.

I piani di assunzione presso Basis sono stati alimentati dai suoi generosi finanziamenti. All'epoca, l'azienda si è presa il merito di aver portato nuove istituzioni in una visione di Finanza decentralizzata.

"Penso che siamo stati in grado di convertire molte istituzioni a comprendere l'intera portata della Cripto in modo più ampio", ha detto Al-Naji ha detto a CoinDesk al momento.

In unannunciosul sito web dell'azienda, Al-Naji ha scritto oggi:

"Sebbene questo T fosse il risultato che nessuno di noi desiderava, sapevamo fin dall'inizio che stavamo fondamentalmente scommettendo su un panorama normativo favorevole".

Aggiornato con informazioni aggiuntive.

Immagine tramite Shutterstock

Brady Dale
[@portabletext/react] Unknown block type "undefined", specify a component for it in the `components.types` prop
Picture of CoinDesk author Brady Dale