Condividi questo articolo

Fujitsu sviluppa una tecnologia ID blockchain che valuta l'affidabilità delle transazioni

Fujitsu Laboratories ha presentato una tecnologia di identità digitale che valuta l'affidabilità degli utenti per aumentare la sicurezza delle transazioni online.

Aggiornato 13 set 2021, 9:23 a.m. Pubblicato 4 lug 2019, 9:00 a.m. Tradotto da IA
fujitsu

Fujitsu Laboratories ha presentato quella che definisce " Tecnologie di scambio di identità digitale", volta ad aumentare la sicurezza delle transazioni online.

La tecnologia, basata sulla blockchain, consente a privati e aziende che effettuano transazioni online di confermare l'identità delle altre parti coinvolte. Ancora più importante, il sistema di identificazione valuta l'"affidabilità" delle credenziali dell'altra parte, ha affermato l'azienda in uncomunicato stampa.

La storia continua sotto
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto Daybook Americas aujourd. Voir toutes les newsletters

Secondo Fujitsu Labs:

"Il rapido progresso della digitalizzazione negli ultimi anni è stato accompagnato da un drammatico aumento del numero di transazioni online in cui gli utenti non possono vedersi ONE a faccia, rendendo difficile giudicare la credibilità dell'altra parte e portando a maggiori preoccupazioni sulla fiducia. Con segnalazioni di frodi e casi di persone che falsificano credenziali personali come la cronologia lavorativa e le qualifiche professionali sempre più diffuse, garantire la circolazione di dati identificativi affidabili e di alta qualità pone una sfida urgente sia per gli utenti che per le aziende".

La nuova tecnologia ID affronta questo problema valutando reciprocamente le parti coinvolte in una transazione ed esaminando i dati delle transazioni passate per analizzare le relazioni tra le parti, nonché con gli altri soggetti che hanno effettuato transazioni in precedenza.

Di fatto, determina la reputazione e la valutazione di ciascuna parte e registra queste valutazioni su un registro distribuito.

Lo studio spiega:

"A ogni utente viene assegnato un punteggio di affidabilità ponderando fattori tra cui il numero di utenti affidabili che lo valutano positivamente. Anche se un utente collabora con una terza parte per aumentare impropriamente la propria valutazione, The Graph riveleranno informazioni come la debolezza delle sue relazioni con altri utenti, dando al sistema il potenziale per identificare false dichiarazioni."

Fujitsu ha affermato che la Tecnologie consentirà servizi online più sicuri, con l'ulteriore vantaggio di funzionalità "user-friendly", come la grafica che fornisce visualizzazioni delle relazioni tra gli utenti.

L'azienda tecnologica giapponese ha lavorato a numerosi progetti blockchain negli ultimi anni, dalla fornitura ditecnologia di baseper la liquidazione interbancaria, per l'avvio di unservizio blockchain "pronto all'uso"che, a suo dire, avrebbe potuto fornire un prodotto minimo praticabile in soli cinque giorni.

Ha anche sviluppato una tecnologia mirata aproblemi di spot con contratti intelligenti sulle piattaforme Ethereum .

Fujitsuimmagine tramite Shutterstock

Higit pang Para sa Iyo

Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Consensus 2025: Zak Folkman, Eric Trump

Dek: Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni di immagini

Ano ang dapat malaman:

  • USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in appena 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.