- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La lotta interna al gigante del mining Bitcoin Bitmain si trasforma in uno scontro fisico
Dopo che Micree Ketuan Zhan, co-fondatore esiliato di Bitmain, si è mosso per reintegrare il suo incarico in seguito a un'altra vittoria legale parziale contro il suo ex datore di lavoro, le tensioni sarebbero degenerate in una rissa fisica.
Dopo che Micree Ketuan Zhan, co-fondatore esiliato di Bitmain, si è mosso per reintegrare il suo incarico dopo un'altra vittoria legale parziale contro il suo ex datore di lavoro, le tensioni sarebbero degenerate in una rissa fisica.
Secondo una fonte vicina a Zhan, che eraestromesso dal suo rivale co-fondatore Lo scorso ottobre, l'ex dirigente di Wu Jihan ha ottenuto dall'Ufficio di Giustizia del Distretto di Haidian di Pechino il diritto di recuperare il suo status di rappresentante legale della Beijing Bitmain Tecnologie .
Venerdì mattina, ora locale, mentre Zhan si recava all'ufficio per ritirare la sua nuova licenza di registrazione come parte del processo di recupero, era circondato da decine di uomini, tra cui l'amministratore delegato di Bitmain Liu Luyao, secondo la fonte, che si trovava sulla scena in quel momento.
Secondo unresoconto della fonte di notizie cinese CaixinVenerdì, mentre i funzionari dell'Ufficio di Giustizia tentavano di consegnare la licenza aggiornata a Zhan in qualità di nuovo rappresentante legale dello studio, Liu ha preso improvvisamente possesso della licenza, affermando: "La licenza commerciale è di proprietà dell'azienda, come può finire nelle mani di un individuo?"
Secondo un video che circola su WeChat, visto e verificato da CoinDesk, le tensioni tra le due parti sono poi degenerate in uno scontro fisico. Dopo che il Justice Bureau ha segnalato l'incidente alla polizia, entrambe le parti sono state portate alla stazione di polizia locale.
Lo scontro segna l'ultimo sviluppo nelle lotte interne di Bitmain dopo il colpo di stato improvviso dell'anno scorso e accresce le incertezze che circondano l'alta dirigenza dell'azienda in vista di una prevista offerta pubblica iniziale negli Stati Uniti.
L'ultima vittoria legale parziale di Zhan, che gli ha restituito lo status di rappresentante legale, è seguita da unun'altra WIN il mese scorsoUn rappresentante legale di una società cinese solitamente ha ampi poteri per agire per conto della società.
In una dichiarazionerilasciatoda Bitmain venerdì, la società prende di mira il Justice Bureau, affermando che la decisione di annullare la registrazione è un "errore" commesso dall'agenzia governativa che "ha gravemente violato la legge sulle società [della Cina]".
"Riconosciamo Liu Luyao come rappresentante legale attualmente effettivo di Beijing Bitmain", ha affermato lo studio. "Durante questo periodo, non riconosceremo alcuna azione intrapresa da Zhan Ketuan come rappresentante legale di Beijing Bitmain e ci riserviamo il diritto di presentare reclami legali contro Zhan e le parti correlate".
Tuttavia, la lotta interna per il controllo della più grande azienda di mining Bitcoin al mondo è ben lungi dall'essere finita.
Beijing Bitmain è un'entità operativa interamente di proprietà di Hong Kong Bitmain Technologies, la quale è in ultima analisi controllata da Bitmain Technologies Holding, registrata alle Cayman.
Leggi anche:Come è stato possibile per Bitmain estromettere il suo maggiore azionista da un giorno all'altro?
Dopo il colpo di stato di Wu dell'anno scorso, BitMain Technologies Holding ha convocato un'assemblea generale straordinaria che avrebbe ridotto il potere di voto delle azioni di Classe B della holding da 10 voti per azione a ONE solo.
Ciò ha successivamente ridotto il potere di voto di Zhan da oltre il 60% a quasi il 30%, nonostante rimanga il maggiore azionista di Bitmain in termini di proprietà.
Zhan, che ha dichiarato di non essere a conoscenza dell'incontro in precedenza, ha poi intentato una causa alle Isole Cayman, chiedendo a un tribunale di annullare le decisioni prese durante l'incontro. Il caso è ancora in corso.
Wolfie Zhao
Membro del team editoriale CoinDesk da giugno 2017, Wolfie ora si concentra sulla scrittura di storie aziendali relative a blockchain e Criptovaluta. Twitter: @wolfiezhao. E-mail: CoinDesk. Telegramma: wolfiezhao
