- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La birra australiana può ora essere scambiata con l'energia solare in eccesso nel nuovo programma che coinvolge la blockchain
Il programma è stato sviluppato in collaborazione con Victoria Bitter, il rivenditore Diamond Energy e la startup blockchain Power Ledger.
ONE delle birre simbolo dell'Australia può ora essere scambiata con l'energia in eccesso generata dall'energia solare e monitorata grazie alla Tecnologie blockchain.
Secondo un comunicato stampa di mercoledì, Victoria Bitter (VB) ha lanciato il suo programma Solar Exchange, che consente ai partecipanti di scambiare il credito sulla bolletta elettrica generato dai pannelli solari con bottiglie di birra.
VB riceverà i crediti solari ottenuti tramite lo scambio da Diamond Energy. La Tecnologie Power Ledger consente agli utenti di tracciare le transazioni di energia solare sui tetti su un registro pubblico e di scambiare l'energia in eccesso prodotta su un mercato aperto.
I clienti che aderiscono al programma possono monitorare la quantità di birra che hanno guadagnato in base al numero di crediti di energia solare scambiati con VB.
Vedi anche:Il governo australiano stanzia 5,3 milioni di dollari per progetti pilota Blockchain
Ogni AUD$ 1,25 in più generati fa guadagnare al partecipante al programma ONE VB, 24 VB, per un valore di circa AUD$ 30, e consentono la consegna a domicilio di una cassa di birra.
Secondo il comunicato, il programma, che attualmente ha 500 posti disponibili, fa parte dell'agenda di sostenibilità di Asahi Beverages in seguito all'acquisizione di Carlton & United Breweries lo scorso anno.
Sebastian Sinclair
Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.
