- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La correlazione tra Bitcoin e l'indice del dollaro diventa di nuovo negativa
I gestori patrimoniali hanno ridotto le posizioni lunghe su BTC per la terza settimana consecutiva.

La correlazione di Bitcoin (BTC) ed ether (ETH) con l'indice del dollaro statunitense (DXY) è tornata ad essere negativa. Il coefficiente di correlazione di BTC con il DXY è sceso a -0,36, dopo essere salito fino a 0,84 il 19 novembre.
I coefficienti di correlazione misurano la relazione tra due asset e variano tra 1 e -1. Il primo implica una relazione di prezzo diretta tra gli asset, mentre il secondo indica una relazione inversa.
BTC ha mantenuto una relazione persistentemente inversa con il DXY da luglio, prima di entrare in territorio positivo il 9 novembre. Ad agosto, la correlazione tra i due asset è scesa a -0,94.
La tempistica dell'inversione coincide con la turbolenza del mercato legata a FTX, perché il cambiamento nella relazione di prezzo si è verificato lo stesso giorno in cui l'accordo provvisorio tra Binance e FTX è saltato. Il ritorno alle correlazioni negative segnala che:
- I Mercati hanno probabilmente ripristinato e trovato un nuovo livello di comfort specifico per i prezzi
- Le narrazioni macroeconomiche riprenderanno a prendere piede, poiché gli impatti sul dollaro saranno probabilmente visibili nei Prezzi criptovalute.
Sul primo punto, il Bitcoin ha ripreso la sua serie di scambi range-bound, sebbene NEAR a $ 16.500 rispetto a $ 19.500. Il taglio del 15% rappresenta lo sconto applicato ai prezzi degli asset in seguito alle domande su FTX e al contagio correlato. La volatilità, misurata dall'Average True Range (ATR), è diminuita del 40% nelle ultime due settimane, poiché i Mercati hanno iniziato a calmarsi.
Anche la correlazione di ETH con il DXY è tornata negativa, mentre la sua volatilità è diminuita del 35%. BTC ed ETH rimangono altamente correlati, con un coefficiente di 0,90.
Sul secondo punto, una stabilizzazione del prezzo di BTC e il ritorno alle correlazioni inverse significano che le questioni pertinenti al movimento del dollaro statunitense avranno rilevanza anche per BTC . Gli investitori dovrebbero soppesare le affermazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell commenti mercoledìe la prossima riunione della banca centrale il 14 dicembre, quando deciderà il tasso dei fondi federali.
I gestori patrimoniali continuano a ridurre l'esposizione
In mezzo alla mancanza di volatilità dei prezzi, i gestori patrimoniali di dimensioni istituzionali hanno continuato a ridurre la loro esposizione lunga a BTC. Secondo il più recente rapporto Commitment of Traders (COT), i gestori patrimoniali hanno ridotto la loro esposizione lunga di 247 contratti, la terza volta che ciò accade in altrettante settimane.
L'8 novembre, i gestori patrimoniali rappresentavano il 43,4% degli interessi aperti a lungo termine sul Chicago Mercantile Exchange. Secondo l'ultima pubblicazione, tale numero è sceso al 29,7%. I fondi con leva finanziaria ora rappresentano la percentuale maggiore diinteresse apertoal 31,3% di posizione lunga, mentre l'interesse aperto è pari al 47,2% di posizione corta.
L'aumento di 378 contratti nelle posizioni lunghe è in calo rispetto all'aumento di 1.367 contratti nel report precedente. Lo spostamento potrebbe essere correlato al contratto di febbraio per BTC che ora si sta spostando in contango anziché arretratezza. Il contango si verifica quando i prezzi dei futures per i mesi successivi superano quelli dei mesi più vicini. Questa condizione è spesso rialzista per i prezzi spot e i prezzi tendono a muoversi verso i prezzi più alti dei contratti futures man mano che si avvicina la scadenza.
Glenn Williams Jr.
Glenn C Williams Jr, CMT is a Crypto Markets Analyst with an initial background in traditional finance. His experience includes research and analysis of individual cryptocurrencies, defi protocols, and crypto-based funds. He has worked in conjunction with crypto trading desks both in the identification of opportunities, and evaluation of performance.
He previously spent 6 years publishing research on small cap oil and gas (Exploration and Production) stocks, and believes in using a combination of fundamental, technical, and quantitative analysis. Glenn also holds the Chartered Market Technician (CMT) designation along with the Series 3 (National Commodities Futures) license. He earned a Bachelor of Science from The Pennsylvania State University, along with an MBA in Finance from Temple University.
He owns BTC, ETH, UNI, DOT, MATIC, and AVAX
