Share this article

Analisi Mercati Cripto : il miglioramento della salute di Bitcoin potrebbe essere dovuto al "Dr. Copper"

Le correlazioni tra Bitcoin e aumento dei prezzi del rame hanno raggiunto i massimi degli ultimi sette mesi.

(Shutterstock)
(Shutterstock)

La correlazione tra Bitcoin

e rame ha raggiunto i massimi registrati l'ultima volta a giugno.

L'aumento della correlazione implica che Bitcoin (e anche ether) si stanno allineando alle aspettative più rosee per l'economia statunitense e che l'attuale impennata dei prezzi potrebbe continuare.

jwp-player-placeholder
La storia continua sotto
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters

Il rame è una misura ampiamente osservata della salute economica a causa della sua ampia gamma di utilizzi in numerosi settori economici. È spesso chiamato "Dr. Copper" per la sua capacità professorale di prevedere le tendenze

La relazione on-again, off-again degli ultimi 12 mesi è passata il 6 gennaio da un coefficiente di correlazione di 0,09 al suo coefficiente attuale di 0,90. I coefficienti di correlazione vanno da -1 a 1, con il primo che implica una relazione inversa dei prezzi e il secondo che implica l'opposto.

Mercoledì, entrambi gli asset hanno registrato rialzi in momenti diversi, in seguito a dati economici migliori del previsto.

L'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di dicembre è sceso dello 0,5% rispetto alle aspettative di una diminuzione dello 0,1%. Il calo è stato il calo mensile più ampio da aprile 2020 e mette in luce un graduale rallentamento delle pressioni inflazionistiche. I prezzi dei prodotti alimentari sono scesi dell'1,2%, il calo mensile più ampio in oltre un anno.

Da notare anche la correlazione di 0,91 di BTC con l'oro e la sua correlazione di -0,83 con l'indice del dollaro statunitense (DXY). La confluenza di tutti e tre implica che i Mercati stanno anticipando un rallentamento del restringimento monetario e che l'espansione economica porterà con sé BTC .

Bitcoin e rame stanno entrambi mostrando un momentum tecnico maggiore. Il Relative Strength Index (RSI) per ciascuno è rispettivamente 75 e 77. I trader tecnici cauti noteranno probabilmente che le letture RSI superiori a 70 possono indicare che un asset è sopravvalutato e pronto per un potenziale calo dei prezzi.

Le letture correnti sul report Commitment of Traders (COT), tuttavia, offrono ONE disconnessione. Il report COT settimanale, che mostra le partecipazioni dei partecipanti nei Mercati futures, può fornire indizi sul sentiment degli investitori.

Il più recente rapporto COT mostra che gli utilizzatori commerciali di rame sono nettamente short sull'asset, riflettendo le preoccupazioni sui cali di prezzo futuri. Al contrario, i detentori istituzionali BTC sono nettamente long sull'asset, secondo il rapporto più recente.

Se le correlazioni sono confermate, un calo dei prezzi del rame potrebbe essere accompagnato da una pausa nel recente rialzo di BTC.

Bitcoin e rame 18/01/23 (TradingView)
Bitcoin e rame 18/01/23 (TradingView)
Glenn Williams Jr.

Glenn C Williams Jr, CMT is a Crypto Markets Analyst with an initial background in traditional finance. His experience includes research and analysis of individual cryptocurrencies, defi protocols, and crypto-based funds. He has worked in conjunction with crypto trading desks both in the identification of opportunities, and evaluation of performance.

He previously spent 6 years publishing research on small cap oil and gas (Exploration and Production) stocks, and believes in using a combination of fundamental, technical, and quantitative analysis. Glenn also holds the Chartered Market Technician (CMT) designation along with the Series 3 (National Commodities Futures) license. He earned a Bachelor of Science from The Pennsylvania State University, along with an MBA in Finance from Temple University.

He owns BTC, ETH, UNI, DOT, MATIC, and AVAX

CoinDesk News Image

More For You

WIF Subisce un Forte Calo dell'11% Prima di Avviare una Ripresa fino a $1,21

"WIF price chart showing an 11% intraday decline to $1.16 support followed by recovery to $1.21 amid strong institutional buying and technical cup-and-handle pattern signaling potential upside."

L'asset digitale basato su Solana dimostra resilienza istituzionale dopo il test di supporto a 1,16 $, mentre l'attività degli investitori su larga scala e le formazioni tecniche suggeriscono un potenziale slancio al rialzo.