Condividi questo articolo

Bitcoin, Ether si muovono verso il territorio di ipervenduto nel periodo di ribasso post-FOMC

Gli indicatori di tendenza Indici CoinDesk segnalano un trend al ribasso Bitcoin ed ether

  • La performance di BTC ed ETH dopo la decisione del FOMC è stata deludente, in contrasto con la risposta della Finanza tradizionale.
  • Entrambe le attività hanno violato la fascia inferiore delle loro bande di Bollinger, mentre si spostano in territorio tecnicamente ipervenduto

Giovedì Bitcoin ed Ether sono scesi in territorio di ipervenduto, in seguito ai commenti aggressivi del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell, dopo che la banca centrale ha sospeso la sua prescrizione di rialzi dei tassi di interesse di 14 mesi.

Il grado di aggressività è aperto all’interpretazione, ma ecco cosa sappiamo:

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

La pausa negli aumenti dei tassi di interesse e il mantenimento del tasso obiettivo del 5,0-5,25% erano ampiamente attesi e probabilmente già scontati nel mercato. Si sono verificati i seguenti cambiamenti rispetto alle proiezioni di marzo del FOMC.

Proiezioni FOMC giugno 2023 (Federal Open Market Committee)

L'aumento delle proiezioni sull'inflazione PCE CORE e sul tasso dei fondi federali sono gli elementi più allarmanti.

Il mercato sembra aver reagito dicendo che, nonostante i dati recenti indichino progressi, l'inflazione rimane troppo alta e problematica. Il presidente Powell ha fatto eco a ciò nei suoi commenti di mercoledì, ribadendo un impegno per un futuro inasprimento monetario, pur sottolineando i "ritardi" economici come giustificazione per la pausa.

L'analogia è simile a quella di un guidatore che toglie leggermente il piede dall'acceleratore mentre affronta una curva stretta, ma non ha alcuna intenzione di frenare o cambiare rotta.

Violazione delle Bande di Bollinger?

Bitcoin ed ether hanno subito una forte svendita, con entrambi gli asset che hanno violato il range inferiore delle loro Bande di Bollinger. Le Bande di Bollinger sono uno strumento tecnico che traccia la media mobile a 20 giorni di un asset e traccia due deviazioni standard sopra e sotto.

Poiché ci si aspetta che il prezzo di un asset rimanga entro due deviazioni standard dalla sua media nel 95% dei casi, una violazione dell’intervallo superiore o inferiore è considerata un evento significativo.

Entrambi gli asset sono scesi NEAR o in territorio di "ipervenduto", poiché l'indice di forza relativa (RSI) di ETH è sceso a 29, mentre quello di BTC è sceso a 35.

L'RSI varia da 0 a 100: i valori superiori a 70 indicano che un asset è ipercomprato, mentre i valori inferiori a 30 indicano che l'asset è ipervenduto.

I dati dal 2015 a oggi mostrano che l'RSI di BTC si è attestato tra 35 e 36 in 42 occasioni con una performance media a 30 giorni di -0,01%. L'RSI di ETH si è attestato tra 29 e 31 in 24 occasioni dal 2017, con una performance media a 30 giorni di -15% in seguito.

Il brusco movimento al ribasso è in contrasto con l'andamento dei prezzi di giovedì nei Mercati tradizionali, in quanto il Dow Jones Industrial Average (DJIA), l'S&P 500 e il Nasdaq Composite sono saliti rispettivamente dell'1%, dello 0,92% e dello 0,82%, rispetto al calo dei prezzi BTC ed ETH .

La dispersione nelle prestazioni potrebbe essere dovuta in parte all'ulteriore sovraccarico normativo che ha un impatto Mercati Cripto , mentre la Securities and Exchange Commission (SEC) continua a tenere d'occhio i Mercati Cripto .

Gli strumenti Indici CoinDesk evidenziano il calo poiché sia ​​il Bitcoin Trend Indicator (BTI) sia l'Ether Trend Indicator (ETI) segnalano che gli asset sono entrati in una fase di ribasso.

Indicatore di tendenza Bitcoin ( Indici CoinDesk )
Glenn Williams Jr.

Glenn C Williams Jr, CMT è un analista Mercati Cripto con un background iniziale nella Finanza tradizionale. La sua esperienza include la ricerca e l'analisi di singole criptovalute, protocolli defi e fondi basati sulle criptovalute. Ha lavorato in collaborazione con i desk di trading Cripto sia nell'identificazione delle opportunità che nella valutazione delle prestazioni. In precedenza ha trascorso 6 anni pubblicando ricerche su azioni di petrolio e GAS a piccola capitalizzazione (Esplorazione e produzione) e crede nell'uso di una combinazione di analisi fondamentale, tecnica e quantitativa. Glenn detiene anche la qualifica di Chartered Market Technician (CMT) insieme alla licenza Series 3 (National Commodities Futures). Ha conseguito una laurea in scienze presso la Pennsylvania State University, insieme a un MBA in Finanza presso la Temple University. Possiede BTC, ETH, UNI, DOT, MATIC e AVAX

Glenn Williams Jr.