- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
I trader Bitcoin cercano protezione dai cali dei prezzi mentre si avvicina la scadenza degli ETF: Deribit
Le opzioni put sono ipercomprate e le opzioni call vengono vendute, ha dichiarato a CoinDesk il CCO di Deribit, Luuk Strijers, sottolineando il calo dell'indice di volatilità implicita Bitcoin .
I trader stanno cercando protezione da un potenziale calo del prezzo Bitcoin [BTC], ha affermato lunedì Luuk Strijers, Chief Commercial Officer del principale exchange di opzioni Cripto Deribit.
"I put sono ipercomprati e le call vengono vendute, il che indica che il mercato sta cercando protezione da potenziali cali dei prezzi", ha detto Strijers a CoinDesk in un'intervista.
Le opzioni put consentono agli acquirenti di trarre profitto o di proteggersi da un calo del prezzo dell'asset. Le opzioni call consentono agli acquirenti di trarre profitto dai rally dei prezzi. Su Deribit, ONE contratto di opzioni rappresenta ONE BTC.
Lo skew call-put BTC a un mese è diventato negativo nelle ultime 24 ore, raggiungendo un minimo del -2,69% per la prima volta dal 13 ottobre, secondo i dati monitorati da Amberdata. Anche gli skew a una settimana, due e tre mesi sono diventati negativi per mostrare una rinnovata domanda di protezione contro la debolezza Bitcoin . Lo skew misura la differenza nella domanda di call e put.
Forse i trader si aspettano che il Bitcoin scenda in una classica mossa "sell the fact" in seguito all'attesissima approvazione da parte della SEC degli ETF spot Bitcoin più tardi mercoledì. Alcuni potrebbero essere preoccupati per un potenziale ritardo nelle approvazioni.
La Criptovaluta ha registrato un rialzo di oltre il 60% dall'inizio di ottobre, in gran parte in base alle aspettative che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti darà il via libera a ONE o più ETF spot all'inizio del 2024. "Acquista la voce, vendi il fatto", un vecchio adagio di Wall Street, rappresenta l'idea che i trader tendono ad acquistare un asset in previsione di notizie positive, chiudendo infine le loro posizioni una volta che la notizia è confermata.
Si prevede che i cosiddetti ETF spot, che investono in Bitcoin anziché nei suoi future, apriranno la strada all'adozione di massa, incrementando la valutazione di mercato della criptovaluta.
"Prevediamo afflussi di 50-100 miliardi di dollari negli ETF Bitcoin nel 2024, aprendo la possibilità che BTC raggiunga il livello di 200.000 dollari entro la fine del 2025", ha affermato Standard Chartered in una nota ai clienti dell'8 gennaio.
DVOL cade
L'indice di volatilità futura Bitcoin di Deribit (BTC DVOL), che calcola la volatilità implicita annualizzata a 30 giorni del bitcoin o le aspettative di turbolenza dei prezzi nelle prossime quattro settimane a partire dai dati sulle opzioni, è sceso di dieci punti, dal 73% al 63% da lunedì.
Strijers ha affermato che i trader hanno venduto opzioni call e spread call in contratti con scadenza a gennaio, guidando l'DVOL.
Si noti che i parametri di volatilità implicita a breve termine, come l'indicatore a sette giorni, rimangono elevati sopra i 100 o 50 punti sopra il DVOL, segnalando le aspettative di turbolenza dei prezzi subito dopo la decisione della SEC.

Omkar Godbole
Omkar Godbole è un co-redattore capo del team Mercati di CoinDesk con sede a Mumbai, ha conseguito un master in Finanza ed è membro Chartered Market Technician (CMT). In precedenza, Omkar ha lavorato presso FXStreet, scrivendo ricerche sui Mercati valutari e come analista fondamentale presso il desk valute e materie prime presso le società di brokeraggio con sede a Mumbai. Omkar detiene piccole quantità di Bitcoin, ether, BitTorrent, TRON e DOT.
