- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
Sollievo dall'inflazione mentre l'indice dei prezzi al consumo statunitense scende a meno del 2,8% previsto a febbraio
Grazie a questa gradita notizia, il prezzo Bitcoin è balzato sopra gli 84.000 dollari.
What to know:
- A febbraio l'indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti è aumentato meno del previsto.
- In seguito ai dati, il prezzo del Bitcoin è balzato oltre gli 84.000 dollari.
- Prima del rapporto, i Mercati stimavano una probabilità pari a circa l'85% di ONE o più tagli dei tassi da parte della Fed durante la riunione di giugno della banca centrale.
Negli Stati Uniti l'inflazione si è attenuata più del previsto a febbraio, reintroducendo definitivamente i tagli ai tassi da parte della Federal Reserve nel piano con l'avvicinarsi della primavera e dell'estate.
L'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% a febbraio, secondo un rapporto del Bureau of Labor Statistics di mercoledì mattina. Le aspettative erano per lo 0,3% e il ritmo di gennaio è stato dello 0,5%. Su base annua, l'indice dei prezzi al consumo principale è stato più alto del 2,8% rispetto alle previsioni del 2,9% e del 3,0% di gennaio.
L'indice dei prezzi al consumo CORE , che esclude i costi di cibo ed energia, è aumentato dello 0,2% a febbraio, rispetto alle previsioni dello 0,3% e dello 0,4% di gennaio. Su base annua, l'indice dei prezzi CORE è aumentato del 3,1%, rispetto alle aspettative del 3,2% e del 3,3% di gennaio.
Il prezzo del Bitcoin (BTC) è salito di oltre l'1% a $ 84.100 nei minuti successivi ai dati. Controllando i Mercati tradizionali, i futures del Nasdaq 100 hanno aggiunto un avanzamento precedente, ora più alto dell'1,5%. Le obbligazioni, il dollaro e l'oro sono rimasti pressoché invariati.
Sono state settimane difficili per i Mercati, tra cui le Cripto , poiché i prezzi prima allegri sono stati colpiti dai timori di rallentamento economico indotti dai dazi. A queste preoccupazioni si aggiunge l'inflazione che è rimasta ostinatamente ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed, mettendo in dubbio se la banca centrale potrebbe anche allentare la Politiche per combattere qualsiasi lentezza. Dopo un altro giorno di ribasso ieri, l'S&P 500 è sceso di circa il 10% nell'ultimo mese. A ONE punto all'inizio di questa settimana, Bitcoin era crollato di circa il 30% dal suo massimo storico di $ 109.000 toccato appena prima dell'insediamento del presidente Trump del 20 gennaio.
Prima del rapporto odierno, gli operatori sui tassi di interesse avevano stimato una probabilità del 40% circa di un taglio dei tassi della Fed a maggio e una probabilità dell'85% di ONE o più tagli dei tassi entro la riunione di giugno.
Guardando al futuro, il rapporto sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) di giovedì potrebbe continuare a confermare o smentire le notizie di oggi, fornendo ulteriori informazioni sulla direzione dell’inflazione e sui potenziali tagli dei tassi della Fed.