Поделиться этой статьей

L'avventura di Nike in Web3 T riguarda la tecnologia, ma la cultura

Nike si è integrata nel tessuto della cultura Web3 prima ancora che la concorrenza prendesse il via.

Nike sta facendo WAVES nel Web3 e nel metaverso.

A novembre 2021, l' ICON dell'athleisure ha svelato un'esperienza virtuale nella piattaforma di gioco online Roblox. Da allora lo spazio, soprannominato Nikeland, ha attirato 6,7 milioni di visitatori globalie oltre21,6 milioni di visite totaliNon è proprio Vans82 milioni di visite, ma il CEO di Nike John Donahue ha ritenuto che la campagna abbia avuto abbastanza successo da estendere "lo slancio positivo e l'energia" come parte della strategia digitale dell'azienda.

Продолжение Читайте Ниже
Не пропустите другую историю.Подпишитесь на рассылку The Node сегодня. Просмотреть все рассылки

Jake Stott è co-fondatore e CEO di Hype, un'agenzia Web3.

Nel dicembre 2021, The Swoosh ha approfondito la questione Web3,acquisizionestudio di token non fungibili (NFT) RTFKT. Sulla scia del suo nuovo acquisto, Nike ha lanciato una serie di drop NFT nei mesi successivi, a partire dal suoCriptocalci – una collezione di 20.000 NFT di sneaker, tra cui ONE disegnato dall’artista Takashi Murakami che è stato venduto per un la cifra sbalorditiva di 134.000 dollariDa allora l'azienda ha anche giocato con drop esclusivi per i possessori di NFT e altri articoli phygital (fisici più digitali).

In cifre

La strategia Web3 di Nike ha dato i suoi frutti, alla grande.

I dati mostrano che lo Swoosh ha incassato quasi185 milioni di dollari di ricavi dalle vendite di NFT, dominando su nomi come Adidas, Gucci, Dolce & Gabbana e Tiffany & Co., che complessivamente hanno generato meno della metà di tali ricavi.

Ma tutto questo è accompagnato da un enorme asterisco.

Nike T ha divulgato i termini dell'acquisizione di RTFKT e la sua ultima chiamata sui guadagni T ha offerto alcuna chiarezza sui costi operativi della sua impresa Web3. È impossibile dire quanto successo finanziario (o fallimento) siano state queste campagne. Per riferimento, il fatturato annuale previsto di Nike per il 2022 è 46,7 miliardi di dollari.

Vedi anche:Starbucks riuscirà a diffondere Web3?| Opinioni

ONE cosa è certa: Nike si è rapidamente guadagnata un posto ONE i marchi più amati nel nascente settore Web3.

Anche i numeri T mentono. Il server Discord di RTFKT vanta attualmente poco meno di 232.000membri. Al contrario, Adidas si trova a quasi57.000al momento in cui scrivo. Anche i nativi Web3 come CryptoPunks e Bored Apes Yacht Club (entrambi di proprietà di Yuga Labs) sono indietro, con71.000 E 172.000, rispettivamente.

Per la cultura

Cripto Twitter ha elogiato Nike per la sua competenza nel community building. Ma più che un caso di studio di successo nel community building, la mossa Web3 di Nike è un esempio perfetto di come attingere alle culture emergenti per raggiungere nuovi pubblici e anticipare la concorrenza.

La cultura è stata al CORE della strategia di Nike nel corso degli anni. Partendo dalle prestazioni sportive, il marchio si è assicurato lo status di ICON culturale nello sport, nella musica, nello stile di vita e nell'arte. Non sorprende che stia adottando lo stesso approccio negli spazi nascenti del Web3 e del metaverso.

In una conference call sui guadagni del 2019, il co-CEO di Netflix Reed Hastings ha lasciato cadere una battuta toccante: "Competiamo (e perdiamo con) Fortnite [un videogioco online] più che con HBO", ha dettodisse"Penso che sia come guadagnare tempo lontano da altre attività, tempo dedicato all'intrattenimento".

Vedi anche:Reversibilità su Ethereum: vantaggi e insidie | Opinioni

La gara, secondo Hastings, T era quella cosiddetta guerre in streamingPer quanto forte fosse il catalogo Disney, capì che la vera battaglia era per l'attenzione delle persone, una grossa fetta della quale andava a YouTube e ai colossi dei videogiochi come Fortnite.

Sembra che Nike abbia avuto una simile consapevolezza di Web3 e del metaverso. Lo Swoosh T è semplicemente in una gara di vendite con Adidas, Under Armour e altri giganti dell'abbigliamento. Sta lottando per la rilevanza culturale con marchi di eSport sfidanti e nuove case di moda digitali, molte delle quali stanno guadagnando slancio con la Gen Z e i circoli di gioco.

Sebbene siano ancora lontani dalla penetrazione mainstream di livello Fortnite, i marchi di moda digitale e le organizzazioni di gioco si sono ritagliati una nicchia nella cultura di Internet el'economia digitale, vendendo skin, articoli indossabili e da collezione. Sfruttando la loro popolarità mainstream, alcuni hanno addiritturaampliato in merce fisicaLo stesso vale per il preferito di Web3 Yuga Labs, che è stato recentemente valutato a4 miliardi di dollari.

Clan FaZeprevistofatturato di 50 milioni di dollari nel 2021. Questo impallidisce in confronto a Nike12,7 miliardi di dollari per il primo trimestre del 2023, e il colosso dello sport vuole che le cose KEEP così.

Quando Netflix si è accorta di essere in gara con Fortnite, la competizione si era già scaldata fuori dal suo controllo. Lo Swoosh T sembra troppo propenso a commettere lo stesso errore. Invece, Nike si è incastonata nel tessuto della cultura Web3 prima ancora che la competizione decollasse.

Questa è la genialità del suo gioco Web3. A differenza di altri marchi tradizionali che guardano a Web3 come a una nuova Tecnologie, Nike ha capito che la Tecnologie è solo ONE sfaccettatura di qualcosa di molto più grande: un nuovo movimento culturale.

Примечание: мнения, выраженные в этой колонке, принадлежат автору и не обязательно отражают мнение CoinDesk, Inc. или ее владельцев и аффилированных лиц.

Jake Stott

Jake Stott è il co-fondatore e CEO di Web3 Super Agency Hype. È un imprenditore seriale, scrittore e appassionato costruttore di comunità. Quando non aiuta le principali aziende blockchain e marchi iconici a dare una spinta alla loro crescita, gli piace rimuginare sul futuro di Web3 e del metaverso.

Jake Stott