Condividi questo articolo

Come la blockchain sta rimodellando le catene di fornitura oltre la Finanza

I vantaggi di trasparenza, sicurezza ed efficienza potrebbero essere utili in decine di settori quando si tratta di reperire e gestire le supply chain, afferma Julie Lamb, responsabile degli Eventi presso Cripto Mondays.

Ti sei mai chiesto quale sia il vero potenziale della Tecnologie blockchain al di là della sua associazione con la Finanza? La blockchain offre trasparenza, sicurezza ed efficienza, rivoluzionando i processi e sbloccando nuove opportunità per le aziende in tutto il mondo. Da qui, l'atteso traiettorie di crescitanei prossimi anni.

Di seguito esaminiamo come questi vantaggi possano offrire vantaggi alle aziende che adottano la tecnologia blockchain oltre alle pure applicazioni finanziarie.

Stai leggendo Cripto lunghe e corte, la nostra newsletter settimanale con approfondimenti, notizie e analisi per gli investitori professionali.Iscriviti quiper riceverlo nella tua casella di posta ogni mercoledì.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Node oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Mercato globale Tecnologie Blockchain

Trasparenza:C'è un malinteso comune secondo cui la Tecnologie blockchain manca di trasparenza. In realtà, è intrinsecamente trasparente, grazie a un sistema di contabilità decentralizzato. Ogni transazione viene registrata su un registro pubblico, consentendo un'identificazione QUICK e semplice dei prodotti interessati. Questa trasparenza aumenta la responsabilità e la fiducia nelle catene di fornitura, garantendo la sicurezza dei consumatori e l'integrità del prodotto.

Semplicità:Sebbene la Tecnologie blockchain possa sembrare complessa a prima vista, le aziende possono trarre vantaggio da spiegazioni semplificate e applicazioni pratiche. Concentrandosi su casi di studio realie informazioni fruibili, le organizzazioni che utilizzano la scienza dei dati come GE, IBM, PayPal, AWS, Uber, John Deere, NASA e altre hanno compreso le informazioni basate sui dati in vari settori e il loro potenziale per semplificare le operazioni, migliorare la sicurezza e guidare l'innovazione.

Adozione globale:La blockchain sta rivoluzionando le applicazioni industriali che spaziano dalla gestione della supply chain e dall'assistenza sanitaria ai sistemi di voto e alla verifica dell'identità digitale. Ad esempio, AWS ha introdottoTraccia e rintraccia con Amazon Managed Blockchain, un servizio completamente gestito che si adatta automaticamente alle esigenze di migliaia di applicazioni che eseguono milioni di transazioni. I vantaggi aggiuntivi derivanti dall'utilizzo delle supply chain con blockchain includono scalabilità, riduzione dei costi, trasparenza e facilità di automazione dei processi.

Tracciamento e tracciamento - Amazon

Sostenibilità:Alcune grandi aziende stanno sfruttando le blockchain per scopi di sostenibilità e di trattamento equo dei lavoratori. Nelle ultime notizie,Mondelēz Internazionale, la società madre di marchi come Oreo, Ritz, Clif Bar, Cadbury e Toblerone,annunciato che si sta unendo Hedera Council, l'entità che governa l' Hedera Network, "un registro pubblico sostenibile per l'economia decentralizzata". Toccando Web3tecnologia, il Consiglio si aspetta che Mondelēz aumenti l'efficienza aziendale e la sostenibilità e innovi l'impegno dei clienti.

Conclusione:Non è troppo tardi per esplorare le vaste opportunità nello spazio blockchain. Mentre il settore continua a evolversi e maturare, i primi utilizzatori trarranno vantaggio dalle opportunità di investimento, dai progressi tecnologici e dalla crescita del mercato. La tecnologia blockchain ha un potenziale immenso che va oltre la Finanza, offrendo trasparenza, sicurezza ed efficienza in vari settori. Sfatando i miti, abbracciando le opportunità e rimanendo informate, le aziende possono sfruttare il potere della blockchain per guidare l'innovazione, promuovere la fiducia e raggiungere una crescita sostenibile.

Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Julie Lamb

Julie Lamb, veterana dello spazio blockchain dal 2017, porta con sé oltre tre decenni di esperienza in marketing e comunicazioni nei suoi ruoli. Come fondatrice di NFT VIP, una soluzione di biglietteria immersiva, e responsabile degli Eventi per CryptoMondays e CryptoOracle Collective, si dedica a creare un ponte tra comunità e marchi nei domini NFT e Web3 in rapida evoluzione. La passione di Julie risiede nell'emancipazione delle donne e dei gruppi sottorappresentati attraverso Eventi curati e contenuti digitali. Con una comprovata esperienza di collaborazioni di successo con leader del settore come Disney e HBO, Julie si impegna a guidare il progresso nel panorama digitale.

Julie Lamb