Condividi questo articolo

Sconfiggere i bot: in difesa dei trader Human

Mentre i bot dominano il trading sui DEX, una nuova piattaforma di previsione dei prezzi consente ai trader Human di dimostrare in cosa sono bravi, afferma Maksim Balashevich, fondatore di Santiment.

Il 18 marzo, circa 9,5 miliardi di dollari sono stati scambiati su exchange decentralizzati, o DEX, in tutte le catene monitorate dal sito di dati DeFi DefiLlama. Marzo è stato un mese di scambi pesanti, certo, ma il volume del 18 è stato più o meno lo stesso del giorno prima.

Ma se si osservano i dati da un'altra angolazione, il 18 marzo spicca: è stato il giorno con il volume di scambi più alto per i bot Cripto negli ultimi sei mesi, secondo dati tracciati dall'utente @whale_huntere pubblicati sulla piattaforma Dune Analytics.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Node oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Secondo la dashboard di Dune, il 18 marzo sono stati scambiati oltre 700 milioni di $ da bot con nomi come BonkBot, Maestro e Banana Gun. Operano su una pletora di catene, da Ethereum a Solana. E quel giorno, hanno accumulato collettivamente 5,5 milioni di $ in commissioni per se stessi.

Esaminando ulteriormente la dashboard di Dune, vedrai che i bot di trading hanno rastrellato oltre 220 milioni di $ in commissioni complessivamente da quando sono stati tracciati. Sono responsabili di oltre 33 miliardi di $ in volume a vita sui DEX. Sono le "nuove mucche da soldi" delle criptovalute, come ONE rapporto di ricerca di Delphi Digitalmettilo.

Quali sono le probabilità che tu, un trader Cripto al dettaglio, possa battere i bot al loro gioco? I bot sono bravissimi ad agire in base a informazioni passate (e rapidamente), ma i veri trader gigabrain prevedono cosa accadrà dopo, spesso in modi che gli algoritmi T possono. In breve, agire lentamente può darti il ​​sopravvento.

Ed è qui che un nuovo tipo di piattaforma, basata sulla competenza Human e su una reputazione dimostrabile, emerge davvero.

Ma prima dobbiamo capire i limiti dei nostri amici bot del crypto-trading. Come è possibile che gli umani possano mai sperare di sconfiggere un esercito di robot instancabili nel gioco più duro di tutti: battere il mercato? La risposta sta nel modo in cui ragionano i bot e gli umani.

I bot possono davvero battere il mercato?

Come Ali Yahya, ex ricercatore di intelligenza artificiale e attuale investitore in Cripto presso Andreessen Horowitz espone, l'IA oggi si basa su un tipo di ragionamento induttivo laborioso per giungere alle sue conclusioni. Ciò significa che consuma una grande quantità di dati per tracciare connessioni tra di loro. Quando richiesto, può adattare la "trapunta" di connessioni che ha creato per rispondere e generare una risposta.

Al contrario, gli esseri umani possono svolgere un'indagine creativa: elaborare ipotesi e condurre esperimenti per dimostrare che sono sbagliate, quindi prendere i risultati e scrivere una teoria generale. Questa teoria è deduttiva: può essere applicata a una varietà di scenari ed essere logicamente corretta.

Questa differenza nei modi di ragionamento espone l'IA in modo più brutale quando si tratta di soggetti long-tail. In questi casi, i dati richiesti dai modelli di IA per cucire le loro "trapunte" di connessioni sono scarsi. Ciò significa che le trapunte diventano logore e i modelli sputano risposte scadenti quando sollecitati. I modelli di IA oggi "rispecchiano (piuttosto che spiegare, come fanno gli umani) il caos e la complessità dei fenomeni che osservano", scrive Yahya.

Quindi i bot AI T possono creare una teoria che preveda situazioni future; T possono spiegare uno scenario particolare. Possono solo rispecchiare, da milioni di esempi passati, ciò che è già accaduto prima. Possono agire in modo estremamente rapido; T puoi batterli sulla velocità. Ma, spesso, l'approccio più lento e analitico è quello che vince.

Tuttavia, i bot di trading stanno diventando sempre più popolari. Un approccio radicalmente incentrato sull'uomo potrebbe contrastarli. Vogliamo che i trader Human pubblichino le loro previsioni in un modo on-chain e verificabile, in modo che altri possano verificarle e, se lo desiderano, Seguici le previsioni future di quei trader. La verificabilità è fondamentale: conosciamo tutti storie di influencer dubbi che hanno portato i loro follower fuori strada per un guadagno personale.

Ecco doveSanR arriva: i trader possono usare la piattaforma per indicare se credono che un particolare token stia salendo a un certo prezzo o scendendo. Queste previsioni vengono registrate come NFT on-chain, il che significa che T possono essere falsificate in un secondo momento se la previsione dovesse rivelarsi imprecisa. Mentre i trader prendono le loro decisioni, il numero di previsioni accurate e imprecise si accumula, rivelando la proporzione di ciascuna. Altri utenti possono quindi esaminare questi dati per valutare i poteri predittivi di ciascun trader, pur rimanendo fiduciosi che i dati T siano stati manomessi.

Se sei un trader con grandi poteri predittivi, perché condivideresti questo con gli altri? Di sicuro, molti sceglieranno di non farlo. Altri, forse all'inizio del loro viaggio, o per amore delle ricerche di mercato, lo faranno. SanR è una piattaforma senza autorizzazione che consente a chiunque di pubblicare i propri segnali in modo trasparente.

In questo modo, abbiamo creato una rete di persone che condividono segnali di mercato ONE loro, consentendo loro di pubblicare questi segnali senza autorizzazione, allineando al contempo gli incentivi. Meglio di tutto, tutte queste previsioni sono on-chain e possono essere verificate in qualsiasi momento, e non possono essere modificate dopo il fatto.

Reputazione on-chain più responsabilità: è così che gli strumenti gestiti dall'uomo offrono ai trader la migliore possibilità di battere i bot e il mercato.

Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Maksim Balashevich