- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
L'agenzia delle entrate danese invia lettere di avvertimento ai presunti evasori fiscali Cripto
L'autorità fiscale danese, la Skattestyrelsen, ha inviato lettere agli utenti Criptovaluta sospettati di evasione fiscale, chiedendo una serie di informazioni sulle loro attività di trading.

L'autorità fiscale danese, la Skattestyrelsen, ha inviato lettere agli utenti Criptovaluta sospettati di evasione fiscale, chiedendo una serie di informazioni sulle loro attività di trading.
Nelle lettere, lo Skattestyrelsen chiede inoltre ai destinatari di modificare le precedenti dichiarazioni dei redditi in base alle loro attività in Cripto e avverte delle sanzioni in caso di inosservanza, secondo un post del blog dalla startup di Cripto Koinly.
All'inizio di quest'anno, l'agenzia ha ricevuto l'autorizzazione a ottenere dati sugli utenti danesi di tre exchange, ha affermato Koinly, raccogliendo in definitiva informazioni su circa 20.000 individui.
Nelle lettere, agli utenti Cripto viene chiesto di fornire informazioni quali profitti e perdite per il periodo di reddito 2016-2018, inclusi gli scambi crypto-to-crypto. Gli intervistati devono inoltre fornire i tassi al momento degli scambi e lo scopo delle transazioni. Altre informazioni richieste includono la prova dei wallet creati, estratti conto bancari e una dichiarazione delle attuali partecipazioni in Cripto .
"Dichiarare la dichiarazione dei redditi sulle transazioni in Criptovaluta è un compito difficile, poiché i trader Cripto solitamente possiedono diversi account di scambio e portafogli e trasferiscono liberamente le Cripto tra di loro, quindi non esiste un modo semplice per capire quali siano i guadagni in conto capitale per una particolare transazione", ha affermato il fondatore di Koinly, Robin Singh.
Nel post del blog, Koinly afferma che i trader dovrebbero prendere sul serio le lettere e rispondere fornendo le informazioni richieste.
"Questo è solo il primo passo nella lotta all'evasione fiscale e in futuro probabilmente verranno intraprese azioni più gravi contro gli investitori, quindi è una buona idea mettere in ordine i propri affari il prima possibile", ha affermato la società.
L'azione dello Skattestyrelsen riecheggia quella dell'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti, che ad agosto ha inviatolettere simili ai trader Cripto che riteneva avessero dichiarato erroneamente i profitti derivanti dalle negoziazioni. I destinatari avevano 30 giorni per rispondere, ma potevano esprimere il loro disaccordo con la valutazione.
Da allora, in ottobre, l'IRSaggiornatoil modulo principale per la dichiarazione dei redditi per gli individui per includere una domanda sulle criptovalute. L'agenzia ha anche fornito il suoprima guida fiscale Criptoper cinque anni nello stesso mese.
Si diceva che anche l'HM Revenue & Customs, l'autorità fiscale del Regno Unito, fossefare pressione sugli exchange Criptoper fornire i nomi dei clienti e la cronologia delle transazioni nel tentativo di catturare gli evasori fiscali quest’estate.
Daniel Palmer
Previously one of CoinDesk's longest-tenured contributors, and now one of our news editors, Daniel has authored over 750 stories for the site. When not writing or editing, he likes to make ceramics.
Daniel holds small amounts of BTC and ETH (See: Editorial Policy).

More For You
Il Settore Crypto Chiede al Presidente Trump di Bloccare la «Tassa Punitiva» di JPMorgan sull'Accesso ai Dati

Una coalizione di gruppi commerciali fintech e crypto sta sollecitando la Casa Bianca a difendere l'open banking e a fermare JPMorgan dall'imporre commissioni per l'accesso ai dati dei clienti.
알아야 할 것:
- Dieci importanti associazioni commerciali nel settore fintech e crypto hanno esortato il Presidente Trump a impedire alle grandi banche di imporre commissioni che potrebbero ostacolare l'innovazione e la concorrenza.
- Il piano di JPMorgan di addebitare l'accesso ai dati bancari dei consumatori potrebbe privare dell'accesso ai servizi bancari milioni di persone e minacciare l'adozione di stablecoin e portafogli a custodia autonoma.
- La normativa della CFPB sull'open banking, che impone l'accesso gratuito dei consumatori ai dati bancari, è a rischio poiché le banche hanno intentato causa per bloccarla, e la CFPB ha richiesto la sua annullamento.