- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Commissione europea e BCE si uniscono per valutare le potenziali insidie dell'euro digitale
Il progetto dell'euro digitale potrebbe prendere avvio a metà del 2021, dopo un periodo di revisione.
La Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE) stanno collaborando per valutare i potenziali problemi che potrebbero sorgere dall'euro digitale prima che venga presa la decisione di dare il via allo sviluppo della valuta digitale quest'estate.
Le due istituzioni dell'Unione Europea ora intendono collaborare per "esplorare la possibilità di emettere un euro digitale, come complemento al denaro contante e alle soluzioni di pagamento fornite dal settore privato", secondo undichiarazione congiuntadalla BCE e dalla Commissione Europea martedì.
Hanno affermato che la BCE deciderà se avviare il progetto a metà del 2021.
"Un progetto del genere risponderebbe a questioni progettuali e tecniche fondamentali e fornirebbe alla BCE gli strumenti necessari per essere pronta a emettere un euro digitale qualora tale decisione venisse presa", si legge nella dichiarazione congiunta.
Come riportato dal servizio di informazione incentrato sulle politiche dell'UEEURATTIVA Mercoledì 12 gennaio la BCE ha chiuso la consultazione pubblica sui suoi piani per l'euro digitale, rilevando che la Privacy è una delle principali preoccupazioni del 41% degli intervistati.
Entrambe le istituzioni prenderanno in considerazione "le questioni Politiche, legali e tecniche che emergeranno da una possibile introduzione di un euro digitale", hanno affermato nella dichiarazione congiunta.
Continua a leggere: Lagarde chiede commenti pubblici su un euro digitale, il che implica che un'ampia offerta al dettaglio è ora sul tavolo
EURACTIV ha affermato di "aver compreso" che i dipendenti della Commissione europea, tra cui quelli dei settori Servizi finanziari, Economia e Affari digitali, saranno ora coinvolti in un nuovo gruppo di lavoro con la BCE per la collaborazione.
La presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato all'inizio di questo meselei si aspettal'euro digitale sarà lanciato tra non più di cinque anni.
Tanzeel Akhtar
Tanzeel Akhtar has contributed to The Wall Street Journal, BBC, Bloomberg, CNBC, Forbes Africa, Financial Times, The Street, Citywire, Investing.com, Euromoney, Yahoo! Finance, Benzinga, Kitco News, African Business Magazine, Hedge Week, Campden Family Office, Modern Investor, Spear's Wealth Management Magazine, Global Investor, ETF.com, ETF Stream, CIO UK, Funds Global Asia, Portfolio Institutional, Interactive Investor, Bitcoin Magazine, CryptoNews.com, Bitcoin.com, The Local, The Next Web, Mining Journal, Money Marketing, Marketing Week and more. Tanzeel trained as a foreign correspondent at the University of Helsinki, Finland and newspaper journalist at the University of Central Lancashire, UK. She holds a BA (Honours) in English Literature from the Manchester Metropolitan University, UK and completed a semester abroad as an ERASMUS student at the National and Kapodistrian University of Athens, Greece. She is NCTJ Qualified - Media Law, Public Administration and passed the Shorthand 100WPM with distinction. She does not currently hold value in any digital currencies or projects.
