BTC
$102,649.80
-
1.21%
ETH
$2,457.32
-
1.77%
USDT
$0.9999
+
0.01%
XRP
$2.4793
+
3.84%
BNB
$648.01
-
0.95%
SOL
$170.09
-
2.74%
USDC
$0.9999
+
0.01%
DOGE
$0.2231
-
6.45%
ADA
$0.7896
-
2.70%
TRX
$0.2630
-
0.34%
SUI
$3.9076
-
5.47%
LINK
$16.39
-
3.74%
AVAX
$24.14
-
3.66%
XLM
$0.3035
-
1.57%
SHIB
$0.0₄1520
-
7.08%
HBAR
$0.2053
-
1.34%
TON
$3.2689
-
4.77%
HYPE
$24.08
-
2.70%
LEO
$8.5862
+
2.60%
BCH
$398.42
-
2.39%
Logo
  • Notizia
  • Prezzi
  • Dati
  • Indici
  • Ricerca
  • Consenso
  • Sponsorizzato
  • Registrazione
  • Iscrizione
Pubblicità

Consensus 2025

Consensus 2025

Prices Increase This Friday

17:14:51:13

17

DAY

14

HOUR

51

MIN

13

SEC

Register Now
Politiche
Condividi questo articolo
X iconX (Twitter)LinkedInFacebookEmail

Perché i Navajo T dovrebbero estrarre Bitcoin?

Bitcoin promette una sovranità che ai Navajo e ad altre Prime Nazioni è sempre stata promessa ma non è mai stata ottenuta.

Di William Foxley
Aggiornato 11 mag 2023, 4:33 p.m. Pubblicato 10 nov 2021, 8:54 p.m. Tradotto da IA
Navajo bitcoin miners (Compass Mining, modified by CoinDesk with permission)

La nazione Navajo è il PRIME paese per l'estrazione Bitcoin .

Mentre il Texas e il Wyoming sono stati al centro dell'attenzione dopo il divieto cinese di estrazione Bitcoin , le basi per estrazione di Bitcoin è già presente nel sud-ovest americano. È anche una buona combinazione: il mining Bitcoin incentiva una sana crescita economica di cui la regione di Four Corners ha disperatamente bisogno da generazioni.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Iscrivendoti, riceverai email sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini di uso e politica sulla privacy.

Nel 2017, West Block, un'azienda di Calgary, Alberta, ha contattato i Navajo per costruire un centro minerario su terreni Navajo. All'inizio di quest'anno, l'azienda canadese ha dato il via ai lavori per l'ampliamento della miniera, che raddoppierà le sue dimensioni fino a 15 megawatt (MW). Utilizzando fonti energetiche della zona, la miniera può sputare circa 400Bitcoin all'anno (a seconda delle condizioni della rete).

Will Foxley è il direttore multimediale di Compass Mining ed exgiornalista tecnologico per CoinDesk. Compass Mining ospita le macchine dei clienti presso la struttura WestBlock Capital.


Tuttavia, è miope considerare i bitcoin come l'unico output della miniera. La miniera crea prospettive per molteplici vie di crescita sociale, tra cui l'accesso finanziario e l'uso di energia, entrambi da tempo spine nel fianco dei Navajo, secondo numerose interviste di persona con membri della Navajo Nation, delegati tribali e funzionari governativi condotte come parte di un recentedocumentariosull'argomento.

E non in senso egoistico, ma totalmente in senso egoistico. Bitcoin promette una sovranità che ai Navajo e ad altre Prime Nazioni è sempre stata promessa ma non è mai stata ricevuta.

Il caso del Bitcoin

La Navajo Nation è la più grande riserva di nativi americani negli Stati Uniti e la seconda tribù più numerosa per numero di membri, circa 300.000. È anche ONE delle comunità più povere degli Stati Uniti. Un terzo dei Navajo vive al di sotto della soglia di povertàmentre la disoccupazione cronica è diventata la norma, attestandosi intorno al 48%.

Gran parte di questa povertà ha radici nell’trattato del 1868con il governo degli Stati Uniti, ha detto la delegata tribale Amber Kanazbah CrottyAttività estrattiva Compass.La sua eredità è ancora molto viva, soprattutto nel rapporto della nazione con il settore bancario, ha affermato.

"Siamo una nazione che lavora con la nazione degli Stati Uniti. Ma loro non riconosceranno quell'accordo sovrano-sovrano quando si tratta di valuta statunitense", ha detto il delegato Crotty. "Vogliono il controllo completo".

La nazione Navajo durante la Lunga Marcia, una marcia mortale verso un campo di internamento a Bosque Redondo, Nuovo Messico, nel 1864. (Wikimedia Commons)

Questo controllo è più spesso notato nello stato di sottobancamento dei nativi americani, o quello che viene definito “tenda in pelle di daino.” Infatti, i nativi americanicostituireil gruppo minoritario americano meno rappresentato nel sistema bancario statunitense oggi.

Questa esclusione non si traduce solo in opportunità limitate, ma anche in svantaggi strutturali impliciti che coinvolgono interazioni tra governi. Si teme in particolar modo che lavorare con il sistema bancario statunitense possa danneggiare l'istituzione della sovranità Navajo, ha affermato Crotty. Ad esempio, è nell'interesse della Nazione Navajo interagire con la rete politicizzata di istituzioni finanziarie sostenute dal dollaro? Ciò danneggerebbe la sovranità Navajo in quanto "nazione nella nazione"?

In ogni caso, i Navajo rimangono in una strana situazione come nazione. I suoi cittadini sono tenuti a pagare le tasse federali in dollari, ma non sono in grado di accedere alla miriade di strumenti finanziari creati per quella valuta a 2.000 miglia di distanza sulla costa orientale. Questa situazione ha portato i Navajo a esplorare alternative, ha detto Crotty.

Sfide future

L'adozione Bitcoin T è priva di sfide. ONE di queste difficoltà che i minatori Bitcoin devono affrontare è l'eredità del mining fisico nella riserva e una storia di sfruttamento e disoccupazione nel settore tra la sua gente.

"Per molti decenni, l'industria del carbone ha fornito alla Nazione Navajo posti di lavoro ben pagati e sostegno finanziario attraverso royalties per i nostri numerosi programmi e iniziative", ha scritto il Presidente della Nazione Navajo Jonathan Nez in unLettera di giugno 2021 al Congresso. "Adesso le miniere sono chiuse, la Navajo Generating Station (NGS) è stata chiusa e tutto ciò che ci rimane è un disastro ecologicamente devastante e socialmente malsano che ONE si fa avanti per risolvere".

Non c'è dubbio che il mining Bitcoin sia un argomento confuso. Qualsiasi località con una storia di mining basato sulla terra avrà delle domande. Sebbene siano presenti delle somiglianze, come l'elevato utilizzo di energia, il termine "mining" è meglio pensato come un'analogia in questo caso. Il mining Bitcoin non comporta alcuna estrazione di terra, nessuna conseguenza a lungo termine sulla salute o danni alla popolazione locale. falde acquifere.

In realtà, il mining Bitcoin è un'alternativa quasi perfetta per le località con accesso a risorse energetiche elevate. La terra Navajo è piena di risorse sia non rinnovabili che rinnovabili, come carbone, energia idroelettrica, GAS naturale e luce solare. Inoltre, la domanda di Bitcoin mining di energia affidabile a basso costo basata sul carico incentiva le fonti rinnovabili, ha affermato l'azienda di servizi Navajo locale.

Il FARM solare di Kayenta a Kayenta, Arizona. (Compass Mining)

E questa richiesta di energia rinnovabile si sta già manifestando. La miniera Navajo è alimentata al 59% da fonti di energia rinnovabile. Rispetto a19% per la rete energetica statunitense stessa.

Un'alternativa digitale

Per Bitcoin, quindi, la questione diventa ONE marketing. L'industria Bitcoin può convincere i Navajo e le altre Prime Nazioni che Bitcoin non è solo nel loro interesse finanziario, ma anche nel migliore interesse della loro terra?

Dal punto di vista dell'industria del mining Bitcoin , il caso è chiaro. Dal punto di vista finanziario, Bitcoin invita chiunque a partecipare. Chiunque può effettuare transazioni liberamente, far rispettare le regole con un nodo o persino guadagnare Bitcoin semplicemente collegandosi alla rete. Confrontalo con il sistema finanziario in carica che ha messo da parte milioni di Navajo dal 1868. In termini di utilizzo di energia, il mining di Bitcoin incentiva l'uso di energia alla fonte, un fattore di differenziazione chiave rispetto ai precedenti consumatori di energia nelle megalopoli a centinaia di miglia di distanza. Inoltre, Bitcoin richiede energia costante a basso costo, qualcosa che i Navajo hanno in abbondanza grazie al sole. L'attuale miniera è un ottimo esempio, poiché la maggior parte della sua energia deriva da fonti solari rinnovabili. Infatti, sta persino incentivando ulteriori installazioni solari nella riserva consumando un carico di base costante di energia.

Tuttavia, per ora, la storia deve ancora essere giocata. Bitcoin deve ancora guadagnarsi la fiducia della maggior parte della Navajo Nation, e le iniziative educative rimangono importanti. Nel frattempo, è prevista l'entrata in funzione di altre miniere nei prossimi mesi. E con una maggiore adozione del mining Bitcoin, arriva una maggiore consapevolezza di Bitcoin come risorsa per l'autosovranità.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

BitcoinBitcoin MiningAdoptionRenewable EnergyOpinionU.S.
William Foxley

Will Foxley is the host of The Mining Pod and publisher at Blockspace Media. A former co-host of CoinDesk's The Hash, Will was the director of content at Compass Mining and a tech reporter at CoinDesk.

X icon
William Foxley

Restano solo 2 articoli questo mese.

Iscriviti gratis

Chi Siamo

  • Chi Siamo
  • Testata
  • Carriere
  • Notizie CoinDesk
  • Crypto API Documentation

Contatto

  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Pubblicizza
  • Mappa del Sito
  • System Status
DISCLOSURE & POLICES
CoinDesk è un premiato organo di stampa che si occupa del settore delle criptovalute. I suoi giornalisti rispettano un rigido insieme di politiche editoriali. CoinDesk ha adottato una serie di principi volti a garantire l'integrità, l'indipendenza editoriale e l'assenza di pregiudizi delle sue pubblicazioni. CoinDesk fa parte del gruppo Bullish, che possiede e investe in attività di asset digitali e asset digitali. I dipendenti di CoinDesk, compresi i giornalisti, possono ricevere compensi azionari del gruppo Bullish. Bullish è stata incubata dall'investitore tecnologico Block.one.
EticaPrivacyTermini di UtilizzoCookie SettingsDo Not Sell My Info

© 2025 CoinDesk, Inc.
X icon
Iscrizione
  • Notizia
    Torna al menu
    Notizia
    • Mercati
    • Finanza
    • Tecnologia
    • Politiche
    • Messa a fuoco
  • Prezzi
    Torna al menu
    Prezzi
    • Dati
      Torna al menu
      Dati
      • Dati commerciali
      • Derivati
      • Dati del libro degli ordini
      • Dati on-chain
      • API
      • Ricerca e approfondimenti
      • Catalogo dati
      • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
    • Indici
      Torna al menu
      Indici
      • Indici multi-asset
      • Tassi di riferimento
      • Strategie e servizi
      • API
      • Approfondimenti e annunci
      • Documentazione e governance
    • Ricerca
      Torna al menu
      Ricerca
      • Consenso
        Torna al menu
        Consenso
        • Consenso Toronto
        • Copertura di Toronto
      • Sponsorizzato
        Torna al menu
        Sponsorizzato
        • Leadership di pensiero
        • Comunicati stampa
        • MonetaW
        • MEXCO
        • Femix
        • Pubblicizzare
      • Video
        Torna al menu
        Video
        • CoinDesk giornaliero
        • Pantaloncini
        • Scelte dell'editore
      • Podcast
        Torna al menu
        Podcast
        • Rete di podcast CoinDesk
        • Mercati giornalieri
        • Generazione C
        • Scatenato con Laura Shin
        • Il pod minerario
      • Newsletter
        Torna al menu
        Newsletter
        • Il Nodo
        • Cripto Daybook Americas
        • Stato della Cripto
        • Cripto lunghe e corte
        • Cripto per i consulenti
      • Webinar ed Eventi
        Torna al menu
        Webinar ed Eventi
        • Consenso 2025
        • Conferenza Politiche e la regolamentazione
      Selezionare la lingua
      Italiano itEnglish enEspañol esFilipino filFrançais frPortuguês pt-brРусский ruУкраїнська uk