- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La terza udienza fallimentare di Celsius non porta grandi benefici ai clienti
L'udienza, durata tre ore, è stata in gran parte dedicata a un tira e molla sulla possibilità per i titolari di conti deposito di riavere indietro i propri soldi.
I clienti del prestatore Cripto Celsius Networks vogliono ancora indietro i loro soldi, ma un giudice non sembra avere fretta di autorizzare i prelievi, almeno per ora.
Gran parte dell'udienza di tre ore di giovedì si è concentrata sulla questione se i titolari di conti deposito debbano essere in grado di riavere indietro i propri fondi e quali tipi di titolari di conti deposito siano qualificati. I clienti Celsius ritengono che qualsiasi titolare di conto deposito, ovvero qualsiasi cliente che abbia depositato i propri fondi in un conto deposito ma abbia mantenuto la proprietà degli asset, al contrario dei clienti di Earn and Borrow che si aspettavano una sorta di rendimento o beneficio, dovrebbe ricevere i propri fondi.
Celsius sostiene che sono idonei solo i titolari di conti di custodia "puri", e non i clienti che hanno originariamente depositato fondi nel prodotto Earn e in seguito sono passati alla custodia.
Continua a leggere: Il prestatore Cripto Celsius si trova ad affrontare un altro gruppo di clienti che vogliono indietro i propri soldi
La distinzione è importante perché il prestatore ha presentato istanza di protezione fallimentare ai sensi del Capitolo 11 89 giorni dopo aver presentato il suo portafoglio di custodia ai clienti. I fondi trasferiti 90 giorni prima della presentazione di istanza di fallimento da parte di Celsius potrebbero essere soggetti a recupero ai sensi della legge statunitense.
I depositanti Celsius erano sospettosi circa la tempistica della presentazione, ma un avvocato di Kirkland & Ellis, che rappresenta Celsius, ha negato che fosse intenzionale, affermando che non c'erano "cospirazioni".
Il giudice Martin Glenn, del tribunale fallimentare del distretto meridionale di New York, non si è pronunciato sulla questione e ha tentato più volte di porre fine alle continue discussioni sull'argomento.
"Il giudice sta rinviando la questione", ha detto Erik Mendelson, direttore di Blockchain Business Development presso OneOf, a CoinDesk. "Vuole che la proposta di Celsius e la Request di giudizio dichiarativo [dei titolari di conti di custodia] vengano unite e che venga fissata una data per l'udienza per risolvere questo problema specifico".
Un'altra udienza per il caso di bancarotta in corso è programmata per il 14 settembre 2022, sebbene il giudice abbia anche suggerito che una sessione separata per risolvere le divergenze potrebbe essere utile. C'è anche un'udienza programmata per il 6 ottobre 2022, per discutere dei titolari di conti di custodia. Sia Celsius che i titolari di conti di custodia faranno proposte prima di tale discussione.
Oltre al dibattito sui fondi dei clienti, gli avvocati hanno anche discusso di quante informazioni sui clienti sarebbero state rese pubbliche man mano che il caso procedeva. Il giudice Glenn era inizialmente contrario a censurare gli indirizzi email e gli indirizzi di casa dei creditori sul fascicolo pubblico, ma si è ammorbidito dopo aver ascoltato le argomentazioni di entrambe le parti sui rischi per la sicurezza informatica. Non è stata presa alcuna decisione definitiva.
Celsius ha anche affermato di aspettarsi un certo sollievo in termini di liquidità grazie al previsto ritorno di un prestito di 61 milioni di dollari, inizialmente ritenuto in stablecoin.
"Quei fondi dovrebbero tornare al patrimonio in contanti anziché in monete", ha detto alla corte un avvocato di Celsius . "È un cavillo minore che capita di aiutare la liquidità in contanti dell'azienda".
Continua a leggere: Il prestatore Cripto in bancarotta Celsius ora afferma di avere abbastanza liquidità per durare fino alla fine dell'anno
Successivamente, il giudice ha attaccato lo studio legale Kirkland & Ellis di Celsius per i precedenti di gestione di liquidità e asset del prestatore Cripto , quando ONE degli avvocati di Celsius stava discutendo delle "solide" pratiche contabili dell'azienda.
"Manca la trasparenza dei debitori su dove sono detenute le Cripto ", ha affermato il giudice Glenn.
Nell'udienza di giovedì non è stata risolta alcuna questione.
Cheyenne Ligon
Nel team di notizie di CoinDesk, Cheyenne si concentra sulla regolamentazione e la criminalità Cripto . Cheyenne è originaria di Houston, Texas. Ha studiato scienze politiche alla Tulane University in Louisiana. A dicembre 2021, si è laureata alla Craig Newmark Graduate School of Journalism della CUNY, dove si è concentrata sul giornalismo aziendale ed economico. Non ha partecipazioni significative in Cripto .

Krisztian Sandor
Krisztian Sandor è un reporter Mercati statunitensi che si concentra su stablecoin, tokenizzazione e asset del mondo reale. Si è laureato presso il programma di business and economic reporting della New York University prima di entrare a far parte CoinDesk. Detiene BTC, SOL ed ETH.

Nikhilesh De
Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.
