Share this article

Il Tesoro degli Stati Uniti sanziona il gruppo paramilitare russo che finanzia la guerra in Ucraina con le Cripto

La “Task Force Rusich” ha raccolto migliaia di dollari in Cripto per rifornire i soldati che combattono in Ucraina.

An image from a Telegram group linked to the sanctioned entities. (Telegram/@rusichdshrg)
An image from a Telegram group linked to the sanctioned entities. (Telegram/@rusichdshrg)

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto giovedì cinque indirizzi Cripto alla sua lista nera delle sanzioni, tutti legati a un'entità russa soprannominata "Task Force Rusich".

IL indirizzi – due Bitcoin, due ether e ONE Tether – hanno visto migliaia di dollari in Cripto FLOW attraverso, a volte verso exchange come Binance e KuCoin, secondo i dati di NansenAlcuni degli indirizzi sono attivi già questa settimana.

jwp-player-placeholder
La storia continua sotto
Don't miss another story.Subscribe to the State of Crypto Newsletter today. See all newsletters

I registri di Telegram indicano che almeno quattro degli indirizzi sono collegati a una campagna di crowdfunding di hardware militare per aiutare a rifornire le truppe filo-russe che si sono ritirate durante l'offensiva dell'Ucraina nel nord-est. Le unità hanno subito gravi perdite durante la ritirata, ha affermato ONE dei post.

Le sanzioni facevano parte di un elenco più ampio di aggiunte alla lista dei cittadini appositamente designati (SDN) dell’Office of Foreign Assets Control (OFAC) legati all’attuale invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

L'indirizzo Tether è legato agli USDT emessi sulla blockchain TRON .

Secondo il Dipartimento del Tesoro, La Task Force Rusich è un “gruppo paramilitare neonazista” che ha combattuto in Ucraina.

"Nel 2015, i mercenari Rusich sono stati accusati e filmati mentre commettevano atrocità contro soldati ucraini deceduti e catturati. Rusich è associato ai gruppi designati dall'OFAC Private Military Company Wagner e Interregional Social Organization Union of Donbas Volunteers", ha affermato il Tesoro in un comunicato stampa.

Il Tesoro ha inoltre sanzionato una serie di altri individui legati all’invasione russa.

Continua a leggere: Binance ha congelato le Cripto del produttore di armi russo, in mezzo alla pressione ucraina

Nikhilesh De

Nikhilesh De is CoinDesk's managing editor for global policy and regulation, covering regulators, lawmakers and institutions. He owns < $50 in BTC and < $20 in ETH. He won a Gerald Loeb award in the beat reporting category as part of CoinDesk's blockbuster FTX coverage in 2023, and was named the Association of Cryptocurrency Journalists and Researchers' Journalist of the Year in 2020.

Nikhilesh De
Danny Nelson

Danny was CoinDesk's managing editor for Data & Tokens. He formerly ran investigations for the Tufts Daily. At CoinDesk, his beats include (but are not limited to): federal policy, regulation, securities law, exchanges, the Solana ecosystem, smart money doing dumb things, dumb money doing smart things and tungsten cubes. He owns BTC, ETH and SOL tokens, as well as the LinksDAO NFT.

Danny Nelson

More For You

Il Settore Crypto Chiede al Presidente Trump di Bloccare la «Tassa Punitiva» di JPMorgan sull'Accesso ai Dati

JPMorgan CEO Jamie Dimon

Una coalizione di gruppi commerciali fintech e crypto sta sollecitando la Casa Bianca a difendere l'open banking e a fermare JPMorgan dall'imporre commissioni per l'accesso ai dati dei clienti.

What to know:

  • Dieci importanti associazioni commerciali nel settore fintech e crypto hanno esortato il Presidente Trump a impedire alle grandi banche di imporre commissioni che potrebbero ostacolare l'innovazione e la concorrenza.
  • Il piano di JPMorgan di addebitare l'accesso ai dati bancari dei consumatori potrebbe privare dell'accesso ai servizi bancari milioni di persone e minacciare l'adozione di stablecoin e portafogli a custodia autonoma.
  • La normativa della CFPB sull'open banking, che impone l'accesso gratuito dei consumatori ai dati bancari, è a rischio poiché le banche hanno intentato causa per bloccarla, e la CFPB ha richiesto la sua annullamento.