Condividi questo articolo

La dirigenza statunitense di FTX e i liquidatori delle Bahamas affermano di aver "risolto" la maggior parte dei loro problemi

L'annuncio arriva dopo settimane di accuse da entrambe le parti.

La dirigenza statunitense di FTX e i liquidatori nominati dal tribunale della filiale delle Bahamas della società hanno stipulato un accordo di cooperazione che affronta, tra le altre questioni, il modo in cui i beni possono essere inventariati e smaltiti.un comunicato stampaha detto venerdì.

FTX Trading, che è l'entità dietro l'exchange FTX.com, ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti a novembre, mentre FTX Digital Mercati, un'entità con sede alle Bahamas, è entrata in liquidazione lo stesso mese. I liquidatori provvisori congiunti (JPL) nelle Bahamas e la dirigenza statunitense di FTX Trading si sono scontrati nelle ultime settimane, sostenendo interferenze con le rispettive procedure e discutendo su questioni giurisdizionali. FTX, che ha decine di sussidiarie ed entità correlate, ha avviato un complesso caso di fallimento quando ha presentato istanza, con filiali in numerosi paesi. Gli Stati Uniti e le Bahamas hanno assunto la guida nell'effettivo svolgimento del processo di fallimento finora.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Gli avvocati che rappresentano FTX Trading hanno detto a un giudice del tribunale fallimentare degli Stati Uniti che non avrebbe dovuto consentire ai liquidatori di accedere ai servizi cloud di Amazon e Google di FTX o ad altri strumenti IT.

"Semplicemente T crediamo che il JPL sarà in grado di detenere queste informazioni e non fornirle al governo delle Bahamas", L'avvocato di Sullivan e Cromwell, James Bromley, ha affermatoun mese fa. "La Securities Commission delle Bahamas ha già collaborato con i JPL per ottenere l'accesso alle risorse digitali e per coniare token".

Da parte loro, il governo delle Bahamas e i liquidatori hanno contestato il modo in cui RAY e il suo team negli Stati Uniti hanno gestito la bancarotta, affermando che l'affermazione sulla coniazione di token è imprecisa e addirittura respingendo del tutto la procedura fallimentare statunitense.

Le due parti hanno avuto persino dei disaccordi sul valore dei beni detenuti dalle Bahamas. Il mese scorso, la Securities Commission delle Bahamas ha annunciato cheaveva garantito circa 3,5 miliardi di dollari di asset dei clienti FTX, Quale FTX Trading ha affermato che si trattava di una cifra fuorvianteLa commissione ha risposto questa settimana, definendo la cifra di FTX una "sostanziale inesattezza".

Nella dichiarazione di venerdì, il CEO di FTX John RAY III ha affermato che i liquidatori provvisori congiunti hanno avuto "incontri costruttivi" con il suo team a Miami questa settimana.

"Ci sono alcune questioni su cui non abbiamo ancora raggiunto un accordo, ma abbiamo risolto molte delle questioni in sospeso e abbiamo un percorso da seguire per risolvere il resto", ha affermato.

Anche Brian Simms, ONE dei liquidatori, ha affermato di "non vedere l'ora" di lavorare con i curatori fallimentari degli Stati Uniti.

Secondo il comunicato, le parti "lavoreranno insieme per condividere informazioni, proteggere e restituire i beni ai rispettivi patrimoni, coordinare le controversie legali contro terze parti ed esplorare alternative strategiche per massimizzare i recuperi degli azionisti".

FTX Trading sarà coinvolta nelle procedure di liquidazione delle Bahamas e FTX Digital Mercati sarà coinvolta nei casi di fallimento negli Stati Uniti, si legge nella nota.

I liquidatori si occuperanno di smaltire i beni immobili legati a FTX, ma sia il tribunale fallimentare degli Stati Uniti che la Corte Suprema delle Bahamas supervisioneranno questo processo. Entrambe le corti saranno inoltre coinvolte nella conferma "dell'inventario di asset digitali" controllato dalla Securities Commission delle Bahamas.

Entrambe le corti devono firmare l'accordo di cooperazione, ha affermato la dichiarazione. Un tribunale fallimentare del Delaware avrebbe dovuto tenere un'udienza per affrontare alcune di queste questioni giurisdizionali venerdì mattina, ma ill'udienza era stata posticipata al 13 gennaio.

AGGIORNAMENTO (6 gennaio 2023, 19:57 UTC):Aggiunge ulteriore contesto.

Nikhilesh De

Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.

Nikhilesh De