Condividi questo articolo

La Francia inasprirà le regole di registrazione Cripto il prossimo gennaio

Il piano, che dovrebbe essere approvato dall'Assemblea nazionale e dal Senato, si discosta dalla proposta di richiedere una licenza a partire da ottobre

Le condizioni di registrazione per le società Cripto francesi saranno inasprite a partire da gennaio 2024, secondo i piani pubblicato venerdìda una commissione di legislatori di entrambe le camere del parlamento, ma non nella misura inizialmente richiesta dal Senato, la camera alta del Paese.

Le aziende che ne faranno richiesta dovranno rispettare regole aggiuntive sui controlli interni, sulla sicurezza informatica e sui conflitti di interesse, ha affermato il testo del Joint Committee. Ciò è meno oneroso di una precedente posizione del Senato che avrebbe richiesto alle aziende di richiedere una licenza.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il testo concordato dalla commissione legislativa speciale dovrebbe essere approvato dal Senato il 16 febbraio e dall'Assemblea nazionale il 28 febbraio.

In base alle normative francesi Cripto , le aziende possono registrarsi presso la Financial Mercati Authority per dimostrare la conformità alle norme di base in materia di antiriciclaggio e governance. Nessun operatore ha ancora ricevuto una licenza, una procedura più onerosa che richiede anche controlli sulle risorse finanziarie e sulla condotta aziendale.

Faustine Fleuret, presidente del gruppo di lobbying Cripto ADAN, ha detto a CoinDesk che la procedura di registrazione avanzata era un "approccio molto più pragmatico" di quello del Senato. Ma, ha avvertito, un nuovo requisito per avere sistemi IT resilienti e sicuri potrebbe rivelarsi difficile da soddisfare per le piccole aziende e per i regolatori da controllare.

SenatoreHervé Maurey l'anno scorso ha proposto di inasprire le regole in seguito al crollo del FTX e di garantire che la legge francese T offra una scappatoia per conformarsi alle nuove regole dell'Unione Europea note come Regolamentazione Mercati delle Cripto.

I piani di Maurey avrebbero comportato che qualsiasi fornitore Cripto non registrato avrebbe dovuto richiedere una licenza a partire da ottobre, il che, secondo i lobbisti del settore, potrebbe rivelarsi impraticabile.

Continua a leggere: I legislatori francesi ammorbidiscono la posizione sulle licenze Cripto obbligatorie

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler