Condividi questo articolo

Coinbase sostiene un caso di arbitrato presso la Corte Suprema degli Stati Uniti mentre la Cripto fa il suo debutto

La prima questione relativa Criptovaluta ad essere sollevata dall'Alta Corte T riguarda direttamente le risorse digitali, ma è una disputa su come i tribunali dovrebbero gestire le controversie sull'arbitrato.

Martedì Coinbase (COIN) ha sostenuto presso la Corte Suprema degli Stati Uniti che le sue controversie sull'obbligo dei clienti di ricorrere all'arbitrato dovrebbero congelare i tribunali mentre le argomentazioni si sviluppano: un momento che apre nuove strade legali per le Cripto con la prima comparizione del settore in tribunale.

Il caso in sé ha scarsi effetti diretti sul business degli asset digitali, sebbene potrebbe essere significativo per Coinbase e altre società Cripto quando si scontrano con i clienti. L'exchange Cripto ha sostanzialmente sostenuto ai giudici che quando un tribunale stabilisce che un cliente merita di risolvere una controversia in un'aula di tribunale anziché tramite l'arbitrato delineato nel suo contratto utente, un ricorso aziendale dovrebbe impedire che il caso proceda attraverso i tribunali fino a quando non viene deciso il ricorso.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

"Il Congresso ha fatto qualcosa di molto insolito" concedendo questo potere di presentare ricorso immediato quando un tribunale nega un arbitrato forzato, ha affermato Neal Katyal, un avvocato che rappresenta Coinbase, il quale ha sostenuto che esiste una "regola di base" che stabilisce che la legge T consente ai tribunali di KEEP se viene utilizzata. Se i clienti riescono a passare alla fase in cui vengono scambiate informazioni e prove, un'azienda potrebbe essere "costretta a un accordo massiccio" quando vengono alla luce informazioni imbarazzanti, a volte sulla stampa, vanificando lo scopo dell'arbitrato.

"Quel dentifricio T può più essere rimesso nel tubetto", ha detto.

Nel caso di martedì, Coinbase Inc. contro Bielski, il cliente Abraham Bielski aveva inizialmente accusato Coinbase di protezioni lasse quando un truffatore gli aveva rubato 31.000 $ dal suo account. Un tribunale ha ritenuto che poteva andare avanti e perseguire quella denuncia in tribunale, a cui Coinbase ha fatto ricorso. Quando la questione ha continuato a muoversi in tribunale, la società ha sostenuto che il suo ricorso avrebbe dovuto fermarla.

"L'intero mercato Criptovaluta sta crollando sotto i nostri piedi", ha affermato Hassan Zavareei, che ha rappresentato Bielski, sostenendo che ritardi intenzionali e automatici da parte di un'azienda potrebbero privare una persona della possibilità di andare dietro all'azienda se l'attività fallisce durante l'attesa. Un querelante potrebbe "chiedersi se Coinbase sarà ancora in circolazione" mentre attende l'appello.

Per quanto riguarda l’argomentazione di Coinbase secondo cui il Congresso intendeva la “sospensione” automatica – un ritardo legale – ha detto che semplicemente non c’è.

"Il Congresso dice ciò che intende e intende ciò che dice", ha affermato Zavareei.

Il presidente della Corte Suprema John Roberts ha affermato che questo potere di appello offre alle aziende un "enorme vantaggio", ovvero T dover aspettare la conclusione di un caso.

"Questo è quello che ti hanno dato", ha detto. "Perché T è abbastanza?"

La maggior parte dei giudici ha tempestato l'avvocato di Coinbase di domande difficili, interrompendo spesso le sue risposte. La giudice Elena Kagan è stata particolarmente critica.

Nel caso Coinbase, ha affermato, "Questo tribunale distrettuale non calpesta la corte d'appello", aggiungendo che "i due possono andare per la loro strada".

Il giudice Brett Kavanaugh, d'altro canto, a ONE punto ha elogiato il caso Coinbase per aver sollevato un "punto forte" su statuti correlati che dimostrano l'intento del Congresso in questo ONE.

Jesse Hamilton

Jesse Hamilton è il vicedirettore editoriale di CoinDesk nel team Global Politiche and Regulation, con sede a Washington, DC. Prima di entrare a far parte di CoinDesk nel 2022, ha lavorato per più di un decennio occupandosi di regolamentazione di Wall Street presso Bloomberg News e Businessweek, scrivendo dei primi sussurri tra le agenzie federali che cercavano di decidere cosa fare riguardo Cripto. Ha vinto diversi riconoscimenti nazionali nella sua carriera di giornalista, tra cui il suo periodo come corrispondente di guerra in Iraq e come reporter di polizia per i giornali. Jesse è laureato alla Western Washington University, dove ha studiato giornalismo e storia. Non ha partecipazioni in Cripto .

Jesse Hamilton